Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2012, 22:55   #1
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Guida montaggio Arctic Extreme 7970

Dopo essermi sbattuto per due settimane in rete alla ricerca di un metodo veramente ottimale per montare questo cooler, ho deciso di studiarmelo da solo, sperando di poter essere utile ad altri utenti
Da notare che questa guida è praticabile anche nel montaggio dell'Arctic su VGA diverse da quella presentata qui.
E' risaputo che il fattore più delicato di questo tipo di cooler è la sezione di alimentazione, i VRM.
Nella mia lunga ricerca, ho scoperto ad esempio che la Ati Radeon HD7950 viene venduta con cooler personalizzati, del tutto privi di dissipatori sui VRM.
E questo accade perché, a differenza dei VRM della HD7970, questi non hanno problemi di temperature.
Tahiti in versione full stream processor è invece alimentato in modo più.... problematico oserei dire.
Durante questa ricerca, ho scoperto che molti utenti, anche gli stessi reviewer, hanno rilevato eccezionali prestazioni a livello temp GPU, ma scarse, se non addirittura inferiori prestazioni rispetto al cooler reference sui VRM.
In molti si sono cimentati nello smontaggio, e nel rimontaggio, ed in pochi hanno ottenuto buoni risultati.
Dunque, io vorrei far di tutti la mia esperienza, in modo che chiunque possa usufruirne.
Per questa procedura, servono, almeno un giorno e mezzo di tempo (meglio quindi due, a meno che non si voglia iniziare o terminare il lavoro di notte)
Smontare la scheda è una vera sciocchezza, basta svitare TUTTE le vitine sul retro della scheda, e il gioco è fatto, sempre con la dovuta attenzione
Eccoci alla scheda nuda.
Pulire con delicatezza la GPU con panno possibilmente sintetico e un filo di alcool (e non come ho visto fare con un CACCIAVITE!!!) per togliere i residui di quella roba che chiamano pasta termica ma che sembra stucco da cornicione.
Usare una matita con gomma all'estremità per pulire i residui di pad termico dai chip vram.
Bene.
Anzitutto, i dissipatori VRM usati in tutte le review che ho visto, assolutamente non vanno bene.
Di solito vengono montati i dissini pari, questi:



Addirittura, l'ultimo in alto è troppo piccolo.
Invece, essendo pure disponibile nella confezione originale, vanno usati questi:


By buell72 at 2012-03-16

Come si può vedere, di quelli senza "dente" oppure detti "pari" ne ho usato uno solo, GRANDE, in fondo, al posto di quello piccolo, che proprio non serve a nulla, e solo perché quello con il "dente" oppure detto ad "L" non c'entra per la presenza di due caps.

Qui si può vedere una foto con i dissini appoggiati sopra COME VANNO MESSI.
Il cerchio rosso denota un dissino ad "L" corto mancante,... mi sono dimenticato di metterlo prima di scattare



Lo so,.. la foto fa veramente schifo....

Da notare che il chip VRAM inferiore, è sormontato da un "mezzo" dissino, la metà esatta di un dissino normale da vram, in quanto il chip vram in questione è più vicino al Tahiti.
Se osservate bene, una volta posizionati i dissini sulle vram, questi saranno tutte alla medesima distanza dal Tahiti, mezzo dissino compreso.
Questa scelta è resa obbligatoria dal fatto che il "piattello" già predisposto al cooler principale è molto ingombrante, ed un dissino normale su quel vram ne impedirebbe il montaggio.

Una volta individuati i dissini che ci servono (ve ne avanzerà poco meno della metà.....) prepariamo quella schifezza dell'impasto,... che poi alla fine, il suo sporco lavoro lo fa bene.



Dunque, qui è semplice:
Vedete quelle due bustine?
Le aprite, le mescolate insieme (il tappo interno della confezione ha ricavato in se anche una vaschetta adatta all'uso) per benino con la spatolina che vedete in foto.
Pronti?
NO!
FERMI!!
Mescolate bene e basta.... bisogna attendere MINIMO due ore.
L'impasto dovrà diventare colloso.
L'attesa la dedicherete alla preparazione del cooler.
Come potete vedere nella foto di cui sopra, ci sono dei distanziali,... bianchi e neri.
Quelli neri potete pure metterli dentro una collanina se volete.
Quelli bianchi invece vanno presi, sempre per benino, se no si perdon facilmente e uniti ai micro bi-adesivi tondi che vedete sempre in foto (sempre di cui sopra)
Fatto questo,... sul piattello già applicato al cooler principale, individuate il più interno dei tre fori raggruppati per angolo (c'è un quarto foro ancora più interno che va ignorato) e ci applicate i distanziali bianchi che avrete già munito di micro bi-adesivo.
Fatto questo, prendete quel quadratone nero, che è un distanziale adesivo, e lo applicate esattamente sotto al Tahiti, servirà per il piattello di ritenzione.

Passate due ore, controllate che il collante schifoso sia... colloso.... se non vi sembra tale aspettate!
Questa è una cosa basilare.

Quando la pasta è pronta, si mangia... opss...
Ehehhe,.. ho fame... quando è pronto il collante, spatolina muniti, si applica ai dissini precedentemente selezionati (e non sui vari chip) e si applicano, con la dovuta delicatezza, ed in modo PRECISO, assicurandosi che il collante termico ricopra completamente il chip e senza "vuoti".
A proposito,.. quel biadesivo giallo servirebbe per i vrm,... ignoratelo!
Fatto questo, si prende la scheda pari pari, e la si mette.... nel FREEZER.
5 minuti.
Togliere e riporre in piano.
A sto punto siamo pronti?
NO!
Ormai è pomeriggio inoltrato.
Fatevi una partitina col muletto, oppure prendete la vostra ragazza e andate a farvi un giro.
Ci rimetterete le mani domani mattina


Buongiorno, dormito bene?
E' il gran giorno

Prendete la schedina, con la mano destra, il cooler con la sinistra "accoppiate"... tenete il tutto con la mano destra, prendete il piattello di ritenzione con una vitina già infilata (foto di cui sopra), centrate un foro (distanzial-munito) e avvitate a mano.
Fate la stessa cosa con le altre tre viti.
Stringete a "incrocio" con un buon cacciavite a croce.

Pronti?
SI!

Rimettete la bimba sulla vostra bella macchina e godetevela

Vi assicuro che, tralasciando le temp GPU che sono fantastiche, i VRM così facendo saranno al sicuro


Good look


[GUIDA] Guida montaggio Arctic Extreme 7970 by Buell72 is licensed under a Creative Commons Attribution 2.5 Italy License.
__________________
I bei tempi che furono......

Ultima modifica di Buell72 : 22-04-2012 alle 23:07.
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 14:27   #2
4HwGenXX
Senior Member
 
L'Avatar di 4HwGenXX
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
Buell ma quindi si può montare anche su 7950??? Volendo posso montarlo sulla mia??
4HwGenXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 14:55   #3
OPP
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3787
bella guida Buell
OPP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 15:02   #4
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Complimenti... molto utile...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 16:07   #5
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
si ma sezione errata.. in via del tutto eccezionale discussione spostata in Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 16:13   #6
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
si ma sezione errata.. in via del tutto eccezionale discussione spostata in Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

>bYeZ<
oopss!!
Pardon

Grazie per la correzione
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 16:15   #7
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da 4HwGenXX Guarda i messaggi
Buell ma quindi si può montare anche su 7950??? Volendo posso montarlo sulla mia??
Certamente, va bene anche per quella e per le precedenti generazioni

Chiaramente i singoli componenti saranno in posizioni diverse, quindi basta adattarsi
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 16:22   #8
4HwGenXX
Senior Member
 
L'Avatar di 4HwGenXX
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Certamente, va bene anche per quella e per le precedenti generazioni

Chiaramente i singoli componenti saranno in posizioni diverse, quindi basta adattarsi
ho letto sul "dragone" che può essere montato solo su reference design... la mia è una directcuIItop ma il PCB dovrebbe essere identico a quello reference... posso montarla comunque???? mi conviene montarlo visto che comunque non vado mai oltre i 57° con la ventola al minimo? o mi conviene in ogni caso visto che posso raffreddare anche i VRM?
4HwGenXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 16:26   #9
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
No aspetta,...ma tu hai ASUS7950DCIITOP "UNOVERCLOCKABLE EDITION"()

Uhmmm,... nn ti serve allora montare questo cooler, hai già una bella bestia di cooler, e poi il pcb è molto diverso, se nn sbaglio hai una marea di VRM in +

Normalmente gli Arctic sono per le reference
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 16:27   #10
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da 4HwGenXX Guarda i messaggi
ho letto sul "dragone" che può essere montato solo su reference design... la mia è una directcuIItop ma il PCB dovrebbe essere identico a quello reference... posso montarla comunque???? mi conviene montarlo visto che comunque non vado mai oltre i 57° con la ventola al minimo? o mi conviene in ogni caso visto che posso raffreddare anche i VRM?
Infatti ti ho risposto sopra

Allora, la 7970 Direct CU II ha PCB non reference, per la 7950 non ne sono sicuro... uhmmmm....

Cmq di certo non ti porterebbe alcun beneficio
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 17:05   #11
4HwGenXX
Senior Member
 
L'Avatar di 4HwGenXX
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
No aspetta,...ma tu hai ASUS7950DCIITOP "UNOVERCLOCKABLE EDITION"()
te la raccomando
4HwGenXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 22:33   #12
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Secondo voi,l'accelero plus 2 che ho in firma potrei metterlo in una 7970-50? ho notato che non è molto diverso da questo per la serie 7000 e che nella lista delle vga compatibili figura anche la 6970-50 quindi i fori per il fissaggio sono sicuro che siano uguali,ormai sono abituato a questo dissipatore e anche cambiando scheda non ne potrei piu' fare a meno è troppo silenzioso e fresco .Anche io avevo iniziato il lavoro la sera per finirlo l'indomani mattina quando la colla termica era asciugata per bene.Infatti secondo me dovrebbero fare invece di tutti quei dissipatorini,un unico dissipatore in rame o alluminio ,sarebbe piu' pratico.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 23:06   #13
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Secondo voi,l'accelero plus 2 che ho in firma potrei metterlo in una 7970-50? ho notato che non è molto diverso da questo per la serie 7000 e che nella lista delle vga compatibili figura anche la 6970-50 quindi i fori per il fissaggio sono sicuro che siano uguali,ormai sono abituato a questo dissipatore e anche cambiando scheda non ne potrei piu' fare a meno è troppo silenzioso e fresco .Anche io avevo iniziato il lavoro la sera per finirlo l'indomani mattina quando la colla termica era asciugata per bene.Infatti secondo me dovrebbero fare invece di tutti quei dissipatorini,un unico dissipatore in rame o alluminio ,sarebbe piu' pratico.
In realtà il Plus 2 non va bene per la 79xx perché il BP di rame ha una conformazione diversa, e non aderisce bene alla GPU

Condivido pienamente il tuo pensiero riguardo i dissipatori
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 13:14   #14
cicciopizza91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2108
Ma invece della pasta termica che forniscono loro perche non utilizzare una bella pasta rossa?per chi non lo sapesse, è un silicone di colore rosso, conduce il calore, che viene usato per incollare ( e far trasmettere la temp) nei pezzi dei motori.costa poco e con un tubo metti mille dissini.resiste con temp da -40 a udite udite +350 gradi(potete usarlo anche sulle 480 gtx di conseguenza , scherzo ovviamente)
__________________
tante trattative concluse positivamente,NON ACQUISTATE DA STAPPERN vendeva per nuovo e arriva tutto rovinato e con pezzi mancanti
cicciopizza91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 11:30   #15
Rey360
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 117
ma io sarò pirla, ma la scheda la metto nel freezer con un piatto giusto?? e non gli succede niente in 5 minuti??
__________________
Case: Thermaltake Armor Mb: Asus Rampage formula Ali: Tagan Piperock Series TG1100-BZ Cpu: Q9300@3.3Ghz (1.4800vcore 471x7.5 Fsb) Ram: OCz DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Dis: corsair hydro h70 S.Video: Sapphire HD 7970 1125/1575
Rey360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 11:59   #16
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da Rey360 Guarda i messaggi
ma io sarò pirla, ma la scheda la metto nel freezer con un piatto giusto?? e non gli succede niente in 5 minuti??
Non accade nulla, tranquillo

L'appoggi dentro una teglia con sotto la busta antistatica che conteneva la scheda, 5 min e sei apposto
__________________
I bei tempi che furono......

Ultima modifica di Buell72 : 09-05-2012 alle 12:24.
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 13:39   #17
Rey360
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Non accade nulla, tranquillo

L'appoggi dentro una teglia con sotto un la busta antistatica che conteneva la scheda, 5 min e sei apposto
grazie 1000! proverò non appena mi arriva l'accelero!
__________________
Case: Thermaltake Armor Mb: Asus Rampage formula Ali: Tagan Piperock Series TG1100-BZ Cpu: Q9300@3.3Ghz (1.4800vcore 471x7.5 Fsb) Ram: OCz DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Dis: corsair hydro h70 S.Video: Sapphire HD 7970 1125/1575
Rey360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 07:29   #18
cicciopizza91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2108
Buell haii mai provato la pasta rossa di cui parlavo prima?
__________________
tante trattative concluse positivamente,NON ACQUISTATE DA STAPPERN vendeva per nuovo e arriva tutto rovinato e con pezzi mancanti
cicciopizza91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 20:22   #19
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da cicciopizza91 Guarda i messaggi
Buell haii mai provato la pasta rossa di cui parlavo prima?
Ciao Ciccio

No, mai provato, com'è?
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 01:17   #20
cicciopizza91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2108
Io l ho provata e testata.
In sintesi ho fatto questo:ho preso un dissipatore grande e ho montato dei dissini usando in alcuni piu e in altri meno pasta.
Il risultato è che la quantità di pasta non influisce, certo meno è meglio è ma al solito l importante è crearne uno strato uniforme:tutta la base del dissini deve essere a contatto tramite la pasta con il dissipatore su cui l avevo montsto(o sul chip sul quale lo andrete a montare), ma questo è ovvio non devo dirtelo io, funziona cosi sia per questa che per la normale pasta termica.hompoi riscaldato il dissipatore grosso e controllato le temp di questo e dei dissini che gli ho incollato sopra.
Ho controllato le temp,mo' meglio la differenza di temp tra il dissipatore grosso e i dissini montati sopra esso tramite la pasta rossa, e la differenza è la stessa che si avrebbe con un biadesivo termico.
Comunque, non è un test ufficiale,non ho usato chissa che macchinari e chissa che accorgimenti, l ho fatto solo epe vedere se funzionava e funziona bene

Conclusione:
incolla molto molto bene, essendo un silicone ha una presa forte ma si stacca(qualora dovete rimuovere i dissini da ciò a cui sono incollati)con semplicità )
Conduce ottimamente il calore
Un tubetto costa dai 6 ai 10 euro e lo compri una volta e dura per sempre(è davvero tanta, considerando la grandezza dei dissini che montiamo ad esempio sulle RAM della vga)

Provala se hai a disposizione termometri o sensori particolari e vedi tu, ci conto
__________________
tante trattative concluse positivamente,NON ACQUISTATE DA STAPPERN vendeva per nuovo e arriva tutto rovinato e con pezzi mancanti
cicciopizza91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v