Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2012, 08:42   #1
matepaco
Senior Member
 
L'Avatar di matepaco
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 704
Aspire One a150 - Schermo rotto o cosa?

Ho un acer aspire a150 il cui schermo fa le bizze:

A volte (poche) va anche se la prima (o l'ultima) riga di pixel ogni tanto diventa completamente bianca.
Altre volte compaiono righe orizzontali o verticali, o lo schermo va in pappa completa, (monocolore o quasi ma coi colori giusti), a volte si inverte sottosopra, a volte passa da una all'altra di queste modalità.
Il tutto mentre nel frattempo su un monitor esterno si vede benissimo. Se poi passo l'immagine al solo monitor esterno posso tranquillamente usare il pc e cambiare la risoluzione.

Io sospetto sia andato lo schermo lcd, ma prima di sborsare 60€ per uno schermo nuovo vorrei sapere se avete altre idee su altri pezzi che potrebbero essersi rotti.

Grazie
__________________
Volontariato al Sottoscala di Cittadella (Pd)
Il mio PC - Le mie trattative
"Ricordati che, fino a prova contraria, un matematico puo' sempre ragionare per assurdo" - un vecchio saggio
matepaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 13:07   #2
techsupportupgrade
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 546
hai mai smontato il net o lo schermo? io avevo problemi (110L) di disturbo del segnale, nel senso che il monitor a 180° circa rispetto la tastiera faceva vibrare le immagini. risolto riposizionando i cavo lvds interno. è stato sottoposto a campi elettro magnetici intensi? poi proverei un controllo della ram.
techsupportupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 14:14   #3
matepaco
Senior Member
 
L'Avatar di matepaco
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 704
si, l'ho aperto giusto per vedere se si erano staccati i cavi del monitor.
Qual è il cavo lvds? quello dello schermo? se si dove lo hai fatto passare?

La ram la controllerò di sicuro e infine non penso sia mai stato sottoposto a campi magnetici intensi.

Grazie
__________________
Volontariato al Sottoscala di Cittadella (Pd)
Il mio PC - Le mie trattative
"Ricordati che, fino a prova contraria, un matematico puo' sempre ragionare per assurdo" - un vecchio saggio
matepaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 22:14   #4
techsupportupgrade
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 546
premesso che io possiedo il 110l che comunque mi pare simile se non identico, si il cavo lvds è quello del monitor e passa sotto la cerniera sinistra del monitor fino ad arrivare ad agganciarsi alla scheda madre. quindi dovresti disporre i cavi ce ne sono sicuramente almeno 2, uno è quello delle scheda wifi, l'altro è quello che alimenta il monitor e veicola anche il segnale video. verifica che tu non li abbia accavallati e che le successive aperture chiusure del net non abbiano lesionato il rivestimento dei fili.
domanda: priva di fare la verifica hardware del cavo, il problema si manifesta solo sotto windows o anche se il computer è solo nel bios?

Ultima modifica di techsupportupgrade : 17-02-2012 alle 22:50.
techsupportupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 12:06   #5
matepaco
Senior Member
 
L'Avatar di matepaco
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 704
Il problema si manifesta anche sul bios...
__________________
Volontariato al Sottoscala di Cittadella (Pd)
Il mio PC - Le mie trattative
"Ricordati che, fino a prova contraria, un matematico puo' sempre ragionare per assurdo" - un vecchio saggio
matepaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 13:37   #6
techsupportupgrade
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 546
allora è un problema hardware secondo me dovresti smontarlo e controllare i cavi e il connettore del monitor sulla scheda madre. controlla che non mi siano cavi scoperti con attenzione ma non forzare i cavi nè il connettore. è presumibilmente una sciocchezza. controlla anche che non mi siano contatti tra il connettore video e le piste sulla scheda e controlla aiutandoti magari anche con una lente d'ingrandimento i cavi che passano sotto la cerniera sinistra del net.
techsupportupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 11:34   #7
matepaco
Senior Member
 
L'Avatar di matepaco
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 704
Ricapitoliamo:
appena finiti 2 giri di memtest86+: 0 errori.

Ho notato che ogni tanto, lo schermo recupera autonomamente senza farci niente, per poi ricomiciare a fare le bizze.

Forse un amico mi presta il suo a110l per provare a cambiare il cavo e lo schermo.

Ciao
__________________
Volontariato al Sottoscala di Cittadella (Pd)
Il mio PC - Le mie trattative
"Ricordati che, fino a prova contraria, un matematico puo' sempre ragionare per assurdo" - un vecchio saggio
matepaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 12:47   #8
techsupportupgrade
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 546
mi raccomando vai di analisi differenziale:
prima sostituisci il cavo, poi accendi per verificare che il problema sia scomparso.
poi interver del lcd (che dovrebbe essere una piccola basetta per l'alimentazione), poi accendi per verificare.
se tutti le precedenti non funzionano allora è la volta del pannello lcd. e in c..o alla balena.
techsupportupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 13:05   #9
matepaco
Senior Member
 
L'Avatar di matepaco
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 704
Ok ma...

...inverter?

Io l'a150 l'ho già aperto varie volte e non ho mai visto l'inverter! Pensavo fosse annesso al display (nella scheda che ha attaccata dietro)...

...dov'è l'inverter? Se non so dov'è come faccio a sostituirlo per testarlo...)
__________________
Volontariato al Sottoscala di Cittadella (Pd)
Il mio PC - Le mie trattative
"Ricordati che, fino a prova contraria, un matematico puo' sempre ragionare per assurdo" - un vecchio saggio
matepaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 15:29   #10
techsupportupgrade
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 546
si in realtà l'inverter dovrebbe essere proprio quello, quindi è praticamente connesso.
techsupportupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v