Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2012, 10:34   #1
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Sigma 50-150 2.8 II "liscio"

Buongiorno a tutti.
Scrivo per chiedervi consiglio sull'acquisto di questo obbiettivo usato.
E' da più di un anno che aspetto che la Sigma si decida a mettere in vendita il nuovo 50-150 2.8 stabilizzato, e nel mentre giro ancora con il 55-200 VR.
Contando che svolgo un discreto numero di servizi professionali con la fotografia, fortunatamente il mio 17-55 2.8 non sbaglia un colpo, e faccio interi servizi solamente con quello. Ma spesso ho l'esigenza di spingermi più in là di 55mm, e per quanto il 55-200 sia una lente onesta, avrei decisamente bisogno di una lente più luminosa.
Ho trovato quindi un 50-150 seconda versione a un prezzo allettante, poco meno di 500 euro. Contando che "forse" la Sigma annuncerà la versione stabilizzata a breve (si spera), pensate possa essere un buon acquisto?
Ah prima che possiate dirlo, non voglio comprare un 70-200
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 20:06   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Nuova, sul web, quella lente si trova a poco più di 500 euro ...
Quindi non penso sia un buon affare.
E riguardo a commenti sull'ottica, il web ne riporta diversi:
Sigma 50-150/2.8 APO HSM version II
Sigma 50-150mm f/2.8 II EX DC HSM Lens Review
ecc.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 22:18   #3
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
la uso da un annetto.
quello che posso dirti è che a 2.8 è morbida (ma già a 3.2 va meglio) e che dopo i 135 l'immagine perde qualità...ha dalla sua leggerezza e compattezza ma io, ora come ora, prenderei un tamron 70-200 a quel prezzo.
o cercherei un nikon 80-200 usato (se hai nikon :P)
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 23:11   #4
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
C'è anche un 50-135/2.8, certo l'escursione cala ancora...
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 07:26   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Da non sottovalutare comunque le potenziali problematiche a cui è possibile andare incontro quando si scelgono ottiche di terze parti.
Non è raro che tali ottiche non funzionino cambiando corpo macchina e dato che la garanzia fornita in Europa è più limitata rispetto a quella fornita negli Usa, l'assistenza costerà non tanto poco.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 22:21   #6
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Nuova, sul web, quella lente si trova a poco più di 500 euro ...
Quindi non penso sia un buon affare.
E riguardo a commenti sull'ottica, il web ne riporta diversi:
Sigma 50-150/2.8 APO HSM version II
Sigma 50-150mm f/2.8 II EX DC HSM Lens Review
ecc.
Sul web la stessa lente con la stessa garanzia l'ho trovato ben oltre i 600 euro..
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
la uso da un annetto.
quello che posso dirti è che a 2.8 è morbida (ma già a 3.2 va meglio) e che dopo i 135 l'immagine perde qualità...ha dalla sua leggerezza e compattezza ma io, ora come ora, prenderei un tamron 70-200 a quel prezzo.
o cercherei un nikon 80-200 usato (se hai nikon :P)
Hai anche tu la versione II?
Come scrivevo, non voglio una lente che parta da 70, perchè non voglio perdere il range da 50 a 70. Inoltre il 70-200 è troppo lento nella maf per le mie esigenze.
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
C'è anche un 50-135/2.8, certo l'escursione cala ancora...
Si è il Tokina, ma tra i due, penso sia meglio il Sigma...
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Da non sottovalutare comunque le potenziali problematiche a cui è possibile andare incontro quando si scelgono ottiche di terze parti.
Non è raro che tali ottiche non funzionino cambiando corpo macchina e dato che la garanzia fornita in Europa è più limitata rispetto a quella fornita negli Usa, l'assistenza costerà non tanto poco.
Bè ma la garanzia dell'ottica in questione è italiana.
E questa cosa degli obbiettivi di terze parti che non funzionano non l'avevo mai sentita
Ho usato le mie D40 e D90, più una D700 e una D7000, con varie ottiche e molte della Sigma e della Tamron, e non hanno mai dato problemi...
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 22:39   #7
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
si ho la versione II, comprata usata da un krukkone su ebay
forse si riferiva al sigma 28-70 2.8, le versioni un pò più anzianotte non funzionano sulla D7000 finchè mamma sigma non gli fa un aggiornamento fw...peccato che ltr chieda 150 euro per tale lavoretto
ah ecco, mi ero dimenticato, tutte le ottiche di terze parti che ho (tamron 17-50, sigma 30 e sigma 50-150) si rifiutano di andare in AF quando sono in live-view (fortunatamente molto di rado )
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v