Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2012, 12:23   #1
Johnny91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 343
Corsair Professional AX750 o HX850?

Ecco il dilemma.
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX850 850W 80Plus SLI-Ready 147,00 €

o

Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold High Performance 144,40 €

?

Il prezzo è suppergiù uguale, vorrei prendere un alimentatore che anche per i prossimo 5-6 e più anni vada bene anche con l' evoluzione. Allora secondo la logica potrei pensare questo: "beh ..andando avanti tutto cercherà di impiegare sempre meno watt (sennò dove è la tecnologia?) anche ai livelli enthusiast , quindi in teoria meglio l' AX750 .. Ma è giusto il mio ragionamento?

HX o AX cosa cambia? Io a quanto so , i migliori sono gli AX ma non so il motivo. Suggerimenti?
Grazie
Johnny91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 15:53   #2
Defqon1
Senior Member
 
L'Avatar di Defqon1
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
Gli ax sono certificati 80 gold, quindi hanno maggiore efficienza degli hx.
Se 750W ti bastano ti consiglio l'ax oppure il seasonic x-760.
Defqon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 16:27   #3
Nekym
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1146
inoltre gli ax hanno una garanzia di ben 7 anni, io prenderei l'ax 850 e non ci penserei piu
Nekym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 16:33   #4
Johnny91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 343
Secondo voi prendendo un ax850 avrò garanzia che mi possa durare quasi in eterno?
Johnny91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 16:36   #5
gigablaster83
Senior Member
 
L'Avatar di gigablaster83
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
Il consiglio che posso darti è chiederti, prima di tutto: di quanta potenza hai bisogno? Prima di tutto controlla quanti ampere hanno i 2 alimentatori da te proposti sulla linea +12v (o sulle linee se sono più di 1) e quanti watt massimi possono offrire, quindi, con 12v. Tieni conto che con la tensione a 12v vengono alimentati, tra gli altri, processore e scheda (o schede) video. Credo che l'hx 850 abbia comunque più ampere dell'ax 750 sul 12v (se non mi sbaglio). Quindi se l'hx è effettivamente più potente dell'ax, concludo dicendoti: se hai bisogno di più potenza, prendi l'hx 850, se no prendi l'ax 750 che è più efficiente ed in più dovrebbe (almeno sulla carta) essere un alimentatore leggermente migliore (ma non preoccuparti, sono entrambi ottimi ).
gigablaster83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 16:51   #6
Johnny91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da gigablaster83 Guarda i messaggi
Il consiglio che posso darti è chiederti, prima di tutto: di quanta potenza hai bisogno? Prima di tutto controlla quanti ampere hanno i 2 alimentatori da te proposti sulla linea +12v (o sulle linee se sono più di 1) e quanti watt massimi possono offrire, quindi, con 12v. Tieni conto che con la tensione a 12v vengono alimentati, tra gli altri, processore e scheda (o schede) video. Credo che l'hx 850 abbia comunque più ampere dell'ax 750 sul 12v (se non mi sbaglio). Quindi se l'hx è effettivamente più potente dell'ax, concludo dicendoti: se hai bisogno di più potenza, prendi l'hx 850, se no prendi l'ax 750 che è più efficiente ed in più dovrebbe (almeno sulla carta) essere un alimentatore leggermente migliore (ma non preoccuparti, sono entrambi ottimi ).
Se serve ci spendo anche 30 euro in più e prendo l' AX850.. ma la mia domanda era se valeva la pena sopratutto.
Mi spiego:
AL momento non è previsto un crossfire/sli , al massimo un pò di oc. Vorrei montare almeno una 7950 o 7970, ma mi chiedevo se in futuro avrei problemi con le fasce enthusiast o posso tranquillamnete prenere un 750 per esempio e non avere problemi nei prossimi anni o se conviene invece prendere un 850 e stare tranuqilli..
Johnny91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 17:05   #7
gigablaster83
Senior Member
 
L'Avatar di gigablaster83
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Johnny91 Guarda i messaggi
Se serve ci spendo anche 30 euro in più e prendo l' AX850.. ma la mia domanda era se valeva la pena sopratutto.
Mi spiego:
AL momento non è previsto un crossfire/sli , al massimo un pò di oc. Vorrei montare almeno una 7950 o 7970, ma mi chiedevo se in futuro avrei problemi con le fasce enthusiast o posso tranquillamnete prenere un 750 per esempio e non avere problemi nei prossimi anni o se conviene invece prendere un 850 e stare tranuqilli..
Non ho capito se sei interessato ad un eventuale crossfire/sli futuro. Se si, e se sei interessato alle schede video di fascia alta, allora si, è meglio se prendi un 850w per stare tranquillo, imho. Per esempio io ho preso un 675w, ma perchè sono sicuro che non farò mai un sli di fascia alta, al massimo potrei arrivare all'sli di fascia media (per esempio potrei prendere 2 gtx560, al massimo). Se invece non sei interessato al crossfire/sli neanche in ottica futura, allora il 750w è fin troppo potente, qualsiasi scheda video singola vorresti montare. Al massimo può essere utile per una scheda video a 2 gpu (come la gtx 590), ma 850w per una sola scheda video è troppo, imho.
gigablaster83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 17:44   #8
Johnny91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da gigablaster83 Guarda i messaggi
Non ho capito se sei interessato ad un eventuale crossfire/sli futuro. Se si, e se sei interessato alle schede video di fascia alta, allora si, è meglio se prendi un 850w per stare tranquillo, imho. Per esempio io ho preso un 675w, ma perchè sono sicuro che non farò mai un sli di fascia alta, al massimo potrei arrivare all'sli di fascia media (per esempio potrei prendere 2 gtx560, al massimo). Se invece non sei interessato al crossfire/sli neanche in ottica futura, allora il 750w è fin troppo potente, qualsiasi scheda video singola vorresti montare. Al massimo può essere utile per una scheda video a 2 gpu (come la gtx 590), ma 850w per una sola scheda video è troppo, imho.
non è in programma per ora.. però in futuro non vorrei precludermi niente.. e vorrei cercare di acquistare tutti componenti che posso riutilizzare in futuro (giusto CPu-Mobo e Scheda video da upgrade ) ma il resto ceracre di risfruttarlo sempre.
Johnny91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 18:20   #9
gigablaster83
Senior Member
 
L'Avatar di gigablaster83
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Johnny91 Guarda i messaggi
non è in programma per ora.. però in futuro non vorrei precludermi niente.. e vorrei cercare di acquistare tutti componenti che posso riutilizzare in futuro (giusto CPu-Mobo e Scheda video da upgrade ) ma il resto ceracre di risfruttarlo sempre.
Allora, credo che 750w dovrebbero essere sufficienti per un sli di massimo 2 gtx 570 (per la controparte ati/amd non saprei dirti, non conosco i loro consumi), mentre per un sli di gtx 580 credo sarebbe meglio un 850w. Ma questo non l'ho mai verificato, ti consiglio di attendere una valutazione da parte di un altro utente per sapere se questi miei calcoli sono giusti (credo di si). Io valuterei quindi le necessità in base a queste considerazioni. Ovvio che se non vuoi precluderti nulla, allora vai di 850w tranquillo (tanto 30 euro di diffferenza non è poi tanto, a patto di rimanere entro il budget programmato)

Ultima modifica di gigablaster83 : 20-01-2012 alle 18:24.
gigablaster83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v