Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2012, 09:58   #1
scili
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11
Workstation per programmi FEM

Salve a tutti!
Ho la necessità di configurare una postazione per utilizzare alcuni programmi di calcolo FEM, in particolare MARC, NASTRAN, DEFORM. Come pre-post processore uso preferibilimente HYPERMESH, o i pre-post processori dedicati (MENTAT,PATRAN). Utilizzo anche programmi di modellazioen 3d, come CATIA V5R19.
Il tempo di calcolo non è un problema primario (posso far girare il PC anche la notte), mentre la visulazzazione e le rpestazioni grafiche lo sono.
Avete idea di come possa gestire la cosa con circa 1000 € iva inclusa? L'ideale sarebbe di far rientrare nella spesa anche due monitor da almeno 19".
Vi ringrazio per l'aiuto
Saluti
Stefano
scili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 23:28   #2
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
salve, purtroppo nn ho mai lavorato per la NASA (con nastran intendo )
sapreti darmi qualche info in più su requisiti o specfiche tecniche, ad eseepio sfruttano bene le pcu multicore, i render via gpu e cose del genere
per i dati che forniscono sono un pò scarsucci
http://www.nenastran.com/fea/pdf/NEi...quirements.pdf
su deform è possibile 500gb di spazio richiesto?
http://www.deform.com/wp-content/upl...d-brochure.pdf
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 18:54   #3
scili
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
salve, purtroppo nn ho mai lavorato per la NASA (con nastran intendo )
sapreti darmi qualche info in più su requisiti o specfiche tecniche, ad eseepio sfruttano bene le pcu multicore, i render via gpu e cose del genere
per i dati che forniscono sono un pò scarsucci
http://www.nenastran.com/fea/pdf/NEi...quirements.pdf
su deform è possibile 500gb di spazio richiesto?
http://www.deform.com/wp-content/upl...d-brochure.pdf
Per quanto riguarda il multicore non so risponderti con esattezza, ma credo che sia ben supportato dai sistemi FEM, molto male dai sistemi CAD. Per Deform non sono sicurissimo, ma credo che quello spazio serva per scaricare i dati alla fine della simulazione, di suo occupa poco più che 600 Mb installato.
L'idea era quella di prendere una CPU con una cache importante per migliorare la stabilità, piuttosto che puntare sul multi-CPU (il budget non credo permetta di prendere due Xenon allora forse meglio un buon i7, anche se ho dubbi sulle dimensioni della cache).
Per quanto riguarda i sistemi CAD li il problema è tutto sulla GPU, ma l'utilizzo come stazione CAD è secondario, se non posso fare un rendering non succede assolutamente nulla, se invece non riesco a gestire un calcolo si.
scili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 02:22   #4
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
intendevo i FEM ma pi pare di capire che più core vengono utlizzati, per cad è già tanto se un dualcore viene usato bene
come base avevo anche pensato all'FX8120, 4x4gb di ram e una vga professioanle su nastran ci son i requisiti per una quadro per Catia meglio una fire, mi informerò un pò...
sul fatto del'hdd quanto spazio ci vorrebbe?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 09:23   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da scili Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Ho la necessità di configurare una postazione per utilizzare alcuni programmi di calcolo FEM, in particolare MARC, NASTRAN, DEFORM. Come pre-post processore uso preferibilimente HYPERMESH, o i pre-post processori dedicati (MENTAT,PATRAN). Utilizzo anche programmi di modellazione 3d, come CATIA V5R19.
Marc: Advanced Nonlinear & Multiphysics
Quote:
Parallel Processing for Accelerated Product Design
CAE Communities
CATIA Forum

Quote:
Originariamente inviato da scili Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Il tempo di calcolo non è un problema primario (posso far girare il PC anche la notte), mentre la visulazzazione e le prestazioni grafiche lo sono.
Sfortunatamente le due cose non sono scollegate tra di loro, almeno in campo 3d.
Se quei sistemi sono in grado di usare la Gpu e se i tuoi progetti rientrano nella memoria della scheda video, potrai disporre di una certa interattività
Però temo che 1000 euro siano pochi, tanto più che pensi perfino ad includere 2 monitor ...

Anche se riuscissi a recuperare (se avessi già in precedenza qualcosa) un case capace di ospitare pure schede video di una certa stazza, e qualche hdd (dato gli assurdi prezzi odierni), temo che non potresti rientrarci lo stesso ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 07:18   #6
scili
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
intendevo i FEM ma pi pare di capire che più core vengono utlizzati, per cad è già tanto se un dualcore viene usato bene
come base avevo anche pensato all'FX8120, 4x4gb di ram e una vga professioanle su nastran ci son i requisiti per una quadro per Catia meglio una fire, mi informerò un pò...
sul fatto del'hdd quanto spazio ci vorrebbe?
Per quanto riguarda lo spazio a disposizione non ho bene in mente cosa mi serve, certo sarebbe utile avere almeno 1Tb di spazio dati e magari 128Gb su un SSD per installare sistema operativo e programmi, in modo da avere un qualcosa in più. Per quanto riguarda le prestazioni grafiche diciamo che mi occorre un sistema che lavori bene con hypermesh, mentat e patran come obiettivo primario, se poi va anche con CATIA senza farmi scendere il latte alle ginocchia ok, tanto non dovrò mai gestire assiemi complessi o modelli molto grandi, mi servirebbe in sostanza solo per modellare l'elemento solido su cui si eseguono i calcoli FEM.
Ti ringrazio molto per il tuo interessamento
scili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 07:21   #7
scili
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi

Sfortunatamente le due cose non sono scollegate tra di loro, almeno in campo 3d.
Se quei sistemi sono in grado di usare la Gpu e se i tuoi progetti rientrano nella memoria della scheda video, potrai disporre di una certa interattività
Però temo che 1000 euro siano pochi, tanto più che pensi perfino ad includere 2 monitor ...

Anche se riuscissi a recuperare (se avessi già in precedenza qualcosa) un case capace di ospitare pure schede video di una certa stazza, e qualche hdd (dato gli assurdi prezzi odierni), temo che non potresti rientrarci lo stesso ...
Ho capito, e secondo te quale sarebbe il budget giusto per un progetto del genere? Volendo invece rinunciare al doppio schermo, magari prendendo un 21" o più grande, e limitandosi magari a 1Tb + SSD sarebbe possibile rientrare nella spesa? Come case ho qualcosa, come HHD so solo roba veramente vecchia, preferirei prendere qualcosa di nuovo.
Grazie mille per l'interessamento
scili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 00:23   #8
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
esempio

EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,00 € 16,00 0,00%
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 41,00 € 41,00 0,00%
EK00014541 Monitor Led 21.5" Asus VE228H FullHD 10000000:1 250cd/m² 5ms speakers VGA DVI-D Nero € 116,50 € 116,50 0,00%
EK00020888 Hard Disk Interno Hitachi DeskStar 7K1000.D 1TB 3,5" 7200 32MB Sata3 € 93,90 € 93,90 0,00%
EK00019834 SSD Corsair Force GT 120GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 515 MB/s SATA3 CSSD-F120GBGT-BK € 152,70 € 152,70 0,00%
EK00020943 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 61,20 € 61,20 0,00%
EK00020959 CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box € 179,90 € 179,90 0,00%
EK00019156 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,30 € 80,30 0,00%
EK00014860 VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 2000 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI 2xDisplayPort Bulk € 357,60 € 357,60 0,00% oppure Fire V 4900 180 euro

TOTALE IVA COMPRESA : 1.099,10 €
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 07:12   #9
scili
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
esempio
[...]
Grazie del consiglio, cercherò di portare il budget almeno a 1200 € per poter prendere qualcosa in più come memoria RAM, perché credo che ci voglia veramente poco per andare da 8 a 16 Gb, magari prendendo una ram da 1866 per sfruttare meglio la CPU. L'unica cosa che mi lascia un attimino perplesso di questa ottima configurazione e la ridotta quantità di memoria cache di cui sono dotati gli AMD, non vorrei che porti ad avere instabilità sui grossi modelli.
Grazie mille per i consigli.
scili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 22:39   #10
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
bastano i 1600mhz, per arrivare a 16gb ci sono i kit 4x4gb, sugli FX la cache nn manca hanno abbondato 8mb di L2 e 8mb di L3
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v