Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2012, 23:05   #1
korova87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 35
wake on lan/wan fastweb

Buonasera! Avrei un quesito da porvi, premetto che in teoria ho risolto il tutto ma purtroppo non mi è chiaro come di conseguenza mi rivolgo a voi.
Avevo la necessità di accendere il portatile di casa dall'ufficio per poi controllarlo in remoto. A casa ho fastweb. Ho provato con alcuni programmini trovati in rete e anche direttamente da internet a mandare questi "pacchetti magici" al mio indirizzo mac e all'indirizzo ip ma il computer non si accendeva. Ho aperto la porta 9 del router fastweb in udp ma niente da fare. In locale il tutto funziona perfettamente. Leggendo in rete mi sono accorto che forse il problema poteva essere il fatto che fastweb non assegnasse un indirizzo ip pubblico e che quindi restando fuori dalla rete di casa i pacchetti non riuscissero ad arrivare. Poi ho controllato su vari siti on line che segnalavano il mio ip ed era completamente diverso da quello che inserivo preso digitando ipconfig/all. provo con il nuovo ip e funziona tutto. Partendo dal presupposto che sbagliavo ip evidentemente, le mie perplessità sono:

Fastweb mi ha assegnatoo un indirizzo pubblico statico?
Perchè tutte le guide che seguivano dicevano che utenti fastweb non potevano utilizzare wake on wan?
Sul sito di fastweb dice che se voglio un ip pubblico devo pagare, ma allora quello che trovo su siti come mio ip ecc cos'è?

Scusate ma sono un po confuso...
korova87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 16:55   #2
korova87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 35
Allora, forse mi sono dato delle risposte ma preferirei delle conferme:

il mio indirizzo ip fornito da fastweb è sicuramente un ip pubblico. Ho scoperto che fastweb ha reso pubblici gli ip dei clienti più recenti (fortunatamente me compreso)
Il problema è che non è statico. Di conseguenza quello di ieri che era 2.225.18.xx oggi non è più associato a me. Ecco perchè ieri che avevo impostato l'ip funzionava il wake da remoto oggi non più. A questo punto ho pensato: mi serve poter mantenere l'indirizzo ip sempre uguale e il gioco è fatto.
Informandomi l'unico modo sarebbe aprire un account su dyndns e impostare sul router la funzione ddns.
Peccato con con fastweb non si possa lavorare sul router.

A questo punto la richiesta che faccio a voi è: come bypasso il problema? sarebbe fattibile collegare al "coso" di fastweb il mio router dlink e lavorare con quello?
korova87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 17:25   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non è possibile che FastWEB (nuovo utente con HAG Argo 55+) ti cambi IP Pubblico
Controlla QUI il tuo IP Pubblico.

Devi poi aprire la porta 9 verso l'IP/MAC che l'HAG assegna al PC che vuoi controllare da remoto, deve essere sempre lo stesso.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 21:59   #4
korova87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non è possibile che FastWEB (nuovo utente con HAG Argo 55+) ti cambi IP Pubblico
Controlla QUI il tuo IP Pubblico.

Devi poi aprire la porta 9 verso l'IP/MAC che l'HAG assegna al PC che vuoi controllare da remoto, deve essere sempre lo stesso.
E fin qui ci siamo, infatti stasera ho controllato ed effettivamente l'ip è lo stesso di ieri. Ma quindi stai dicendo che fastweb ai nuovi clienti da un ip pubblico statico??
korova87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 08:15   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Si rimane sempre quello assegnato, ma non è pingabile da altra connessione, ma funzionante come IP Pubblico statico.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 09:10   #6
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Come si accede all'HAG di Fastweb? Con la solita procedura tramite browser puntando ad un suo indirizzo ip predefinito?

L'altra sera ho smanettato su di un HAG senza riuscirci...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 11:53   #7
korova87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Si rimane sempre quello assegnato, ma non è pingabile da altra connessione, ma funzionante come IP Pubblico statico.
Ok, ora ci sono. Mi manca da capire perchè il wake on lan da internet funziona appena spento il pc (diciamo 2 -3 minuti) ma dopo anche solo 20 minuti il pc non si accende. Tra le altre cose ho impostato la scheda di rete da gestione dispositivi in modo tale che non si spenga per il risparmio energetico.

Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Come si accede all'HAG di Fastweb? Con la solita procedura tramite browser puntando ad un suo indirizzo ip predefinito?

L'altra sera ho smanettato su di un HAG senza riuscirci...
Io accedo tramite la myfastpage, non conosco altri modi.
korova87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 11:57   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da korova87 Guarda i messaggi
Ok, ora ci sono. Mi manca da capire perchè il wake on lan da internet funziona appena spento il pc (diciamo 2 -3 minuti) ma dopo anche solo 20 minuti il pc non si accende. Tra le altre cose ho impostato la scheda di rete da gestione dispositivi in modo tale che non si spenga per il risparmio energetico.
Perchè l'HAG di fastWEB mantine le informazioni del PC collegato per pochi minuti e poi lo disconnette,
Te ne accorgi se vai con un'altro PC nella tua MyFastPage e vedrai che da verde l'icona dopo un po' divente rossa.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 11:59   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Come si accede all'HAG di Fastweb? Con la solita procedura tramite browser puntando ad un suo indirizzo ip predefinito?

L'altra sera ho smanettato su di un HAG senza riuscirci...
Apri il Broswer
digita www.fastweb.it
MyFastPage
Gestione abbonamento
Configura porte router
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 12:32   #10
korova87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Perchè l'HAG di fastWEB mantine le informazioni del PC collegato per pochi minuti e poi lo disconnette,
Te ne accorgi se vai con un'altro PC nella tua MyFastPage e vedrai che da verde l'icona dopo un po' divente rossa.
Esattamente, e non esiste soluzione per ovviare a ciò?
korova87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 12:51   #11
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da korova87 Guarda i messaggi
Esattamente, e non esiste soluzione per ovviare a ciò?
No perchè l'HAG ha firmware proprietario.

P.S. Una prova che puoi fare è lasciare il PC in ibernazione o sospensione, controllando se il collegamento della scheda di rete con l'HAG rimane attivo.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 11-01-2012 alle 12:53.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 12:59   #12
korova87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
No perchè l'HAG ha firmware proprietario.

P.S. Una prova che puoi fare è lasciare il PC in ibernazione o sospensione, controllando se il collegamento della scheda di rete con l'HAG rimane attivo.
Ci provo questa sera poi ti dico. La cosa che avevo pensato io era di collegare all' HAG un router sul quale poter lavorare, ma non so se risolvo o meno.
korova87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 13:20   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Il Router deve gestire il Wake on LAN
Se interponi un Router tra HaG e PC devi confiogurare la porta dell'HAG verso l'IP che questi assegna alla porta WAN del Router e su questo configurare, nella sezione LAN, la porta verso l'IP del PC.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 13:51   #14
korova87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Il Router deve gestire il Wake on LAN
Se interponi un Router tra HaG e PC devi confiogurare la porta dell'HAG verso l'IP che questi assegna alla porta WAN del Router e su questo configurare, nella sezione LAN, la porta verso l'IP del PC.
e se non erro un router adsl non va bene...giusto?
korova87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:58   #15
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Apri il Broswer
digita www.fastweb.it
MyFastPage
Gestione abbonamento
Configura porte router
Oltre alla configurazione delle porte puoi anche modificare la chiave crittografata del wireless?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 11:49   #16
korova87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
No perchè l'HAG ha firmware proprietario.

P.S. Una prova che puoi fare è lasciare il PC in ibernazione o sospensione, controllando se il collegamento della scheda di rete con l'HAG rimane attivo.
Fatte le dovute prove sono arrivato alla conclusione che:

1) Pc spento: l'HAG fastweb non rileva scheda di rete, o meglio la rileva per i primi 5 minuti, poi basta.

2) Pc in ibernazione: idem come sopra.

3) Pc in sospensione: inizialmete solita storia, dopo 5 minuti non riceveva nulla. Poi smanettando un po su gestione dispositivi_scheda di rete sono riuscito a mantenere la scheda di rete attiva in modo costante, infatti anche dopo 12 ore circa il pc si è svegliato dalla modalità sospensione regolarmente.

Penso che questo sia l'unico modo di utilizzare il wake on internet per utenti fastweb che non dispongono di un router da collegare all'HAG.

Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Oltre alla configurazione delle porte puoi anche modificare la chiave crittografata del wireless?
Certo sempre nella myfastpage trovi la voce per impostare al wireless proprio sopra quella della gestione porte!
korova87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 11:54   #17
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Oltre alla configurazione delle porte puoi anche modificare la chiave crittografata del wireless?
Si in "Configura WiFi" puoi scegliere disabilitarlo o meno, il tipo di chiave e la Passphrase.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 11:56   #18
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da korova87 Guarda i messaggi
Fatte le dovute prove sono arrivato alla conclusione che:

1) Pc spento: l'HAG fastweb non rileva scheda di rete, o meglio la rileva per i primi 5 minuti, poi basta.

2) Pc in ibernazione: idem come sopra.

3) Pc in sospensione: inizialmete solita storia, dopo 5 minuti non riceveva nulla. Poi smanettando un po su gestione dispositivi_scheda di rete sono riuscito a mantenere la scheda di rete attiva in modo costante, infatti anche dopo 12 ore circa il pc si è svegliato dalla modalità sospensione regolarmente.

Penso che questo sia l'unico modo di utilizzare il wake on internet per utenti fastweb che non dispongono di un router da collegare all'HAG.

Non l'avevo provato e ti ho scritto di farlo, ti ringrazio per le prove eseguite.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 13:19   #19
korova87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non l'avevo provato e ti ho scritto di farlo, ti ringrazio per le prove eseguite.
Figurati, anzi GRAZIE a te per le dritte... penso che ci avrei messo un'altra settimana per provare da solo e che nel frattempo avrei continuato a sbattere la testa sul perchè da spento non ripartisse!
korova87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 11:12   #20
PhOeNiXz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da korova87 Guarda i messaggi
3) Pc in sospensione: inizialmete solita storia, dopo 5 minuti non riceveva nulla. Poi smanettando un po su gestione dispositivi_scheda di rete sono riuscito a mantenere la scheda di rete attiva in modo costante, infatti anche dopo 12 ore circa il pc si è svegliato dalla modalità sospensione regolarmente.

Penso che questo sia l'unico modo di utilizzare il wake on internet per utenti fastweb che non dispongono di un router da collegare all'HAG.
potresti inserire maggiori dettagli o uno screenshot delle impostazioni di rete?
es: scheda madre, chipset della NIC

con l'impostazione n° 3, se togli e ridai corrente all'HAG il pc si risveglia tramite wol?
PhOeNiXz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v