Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2012, 17:30   #1
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Dimensione sensore per street photography

Spero che sia questo il posto giusto dove aprire questa discussione, casomai pregherei i moderatore di spostarla dove ritengono più opportuno e mi scuso in anticipo, l'avevo aperta per sbaglio in consigli per gli acquisti, chiaramente non era li che doveva andare, visto che non devo fare nessun acquisto.
Premetto che è da poco che mi sono interessato alla fotografia e il tipo di fotografie che preferisco sono gli scatti rubati, a tal proposito avevo comprato la mia prima macchina fotografica la Olympus XZ-1, il problema è che a causa della poca resistenza al salire con gli iso per via di un sensore dalle dimensioni ridotte appena la luce comincia a diminuire devo desistere, peccato che le migliori occasioni di fare street photography (o reportage che dir si voglia) siano proprio durante le ore serali per la maggior quantità di persone a giro per le strade. Chiaramente per fare questo genere di foto è impossibile inquadrare altrimenti si viene subito beccati e a parte il fatto che questo modifica la situazione, il soggetto potrebbe anche non gradire, questo può essere risolto utilizzando enormi lunghezze focali ed infatti avevo a tal proposito preso una bridge da 676 mm equivalenti con una resa però veramente scarsa (aberrazioni cromatiche e rumore) e comunque a volte nemmeno lunghezze focali così estreme sono sufficienti per non farsi vedere. Comunque ritornando al problema delle foto con poco luce ho deciso di acquistare una reflex (Pentax K-5) per poter salire di iso solo che poi ho avuto la brutta sorpresa della ridotta profondità di campo, con la compatta è così elvaata (anche a f 1.8) che anche senza mettere a fuoco il soggetto esso sarà comunque piuttosto nitido così che non vi sia alcun bisogno di inquadrare. Con la reflex se il soggetto non si trova sul piano di messa a fuoco esso non sarà per niente nitido a meno di non chiudere i diaframmi per andare in iperfocale, solo che in questo caso si perde il vantaggio dato dal poter salire con la sensibilità... ergo pare che non ci sia modo di rubare degli scatti quando c'è poca luce...
Poi ci sarebbero anche altri problemi, la compatta è piccola ma è facile vedere se è accesa visto che l'obbiettivo esce fuori dalla sede, mentre la reflex è enorme, è difficile non farsi notare...
Volevo sapere da altri più esperti di me se sono io che sbaglio qualcosa, visto che sono un principiante e magari avere qualche consiglio, o se tutto ciò è inevitabile. Grazie.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 17:34   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
bradipo, f2.8 e 6400 iso. se non riesci a portare a casa nulla con questa configurazione vuol dire che non c'era verso di scattare foto decenti con nessun altra macchina.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 18:38   #3
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Street serale la faccio scattando guardando nel mirino e usando la messa a fuoco manuale.

Personalmente non approvo far foto di nascosto.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 18:46   #4
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Street serale la faccio scattando guardando nel mirino e usando la messa a fuoco manuale.

Personalmente non approvo far foto di nascosto.
E i passanti che si vedono fotografare come reagiscono?
O magari prima lo chiedi?
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 19:58   #5
piazzalabomba
Senior Member
 
L'Avatar di piazzalabomba
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
Per il focus è normale il comportamento della reflex: la sfocatura si noterà di meno usando grandangoli e messe a fuoco su soggetti distanti oltre 2mt.
Molte compatte hanno il vizio di metter tutto a fuoco (il panfocus, per me non è un pregio) e solo alcune hanno focus manuale dando risultati discreti (la mia g10 sfoca solo in manuale).

Passando al discorso street, premetto che io la intendo come fotoreportage di strada, quindi niente di artefatto (del tipo comandi "mettiti qua", "fai un sorriso", da foto per moda), quindi puro e semplice "cogliere" la vita e realtà circostante così com'è: spontanea.

Per questo genere di foto trovo anche io zero feeling con le ingombranti reflex digitali, anche le pentax che son le più "compatte" del mercato.
Tant'è vero che riesco a scattare solo con mezzi compatti come può esser la mia reflex preferita (tra quelle che ho) MEsuper, o una Leica M, o anche questi sistemi che vedo ora come le FujiX10, Pentax Q, insomma mezzi discreti, coi quali puoi permetterti di avvicinarti senza esser invadente. Tra tutti i mezzi digitali, per me il massimo potrebbe essere una Leica M8 o M9, tornando su range più abbordabili credo anche una sigma dp2x (una compatta "cazzuta" come e più delle serie G canon), le Sony Nex, son tutti mezzi che mi stuzzicano non poco... per ora rimango sulla pellicola.

Dimenticavo, la normativa sulla privacy è molto interpretativa, in ogni caso niente ti vieta di far foto in luoghi pubblici per tuo uso non commerciale né diffuso su mezzi vari (web, tv, socialnetworks..), buona norma è al limite chiedere l'autorizzazione, anche con un gesto un sorriso, per l'uso e la pubblicazione ovviamente avrai bisogno (in teoria) di liberatoria firmata dal soggetto.
__________________
http://massimodenaro.tk/

Ultima modifica di piazzalabomba : 01-01-2012 alle 20:05.
piazzalabomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 20:48   #6
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da piazzalabomba Guarda i messaggi
Per il focus è normale il comportamento della reflex: la sfocatura si noterà di meno usando grandangoli e messe a fuoco su soggetti distanti oltre 2mt.
Molte compatte hanno il vizio di metter tutto a fuoco (il panfocus, per me non è un pregio) e solo alcune hanno focus manuale dando risultati discreti (la mia g10 sfoca solo in manuale).

Passando al discorso street, premetto che io la intendo come fotoreportage di strada, quindi niente di artefatto (del tipo comandi "mettiti qua", "fai un sorriso", da foto per moda), quindi puro e semplice "cogliere" la vita e realtà circostante così com'è: spontanea.

Per questo genere di foto trovo anche io zero feeling con le ingombranti reflex digitali, anche le pentax che son le più "compatte" del mercato.
Tant'è vero che riesco a scattare solo con mezzi compatti come può esser la mia reflex preferita (tra quelle che ho) MEsuper, o una Leica M, o anche questi sistemi che vedo ora come le FujiX10, Pentax Q, insomma mezzi discreti, coi quali puoi permetterti di avvicinarti senza esser invadente. Tra tutti i mezzi digitali, per me il massimo potrebbe essere una Leica M8 o M9, tornando su range più abbordabili credo anche una sigma dp2x (una compatta "cazzuta" come e più delle serie G canon), le Sony Nex, son tutti mezzi che mi stuzzicano non poco... per ora rimango sulla pellicola.

Dimenticavo, la normativa sulla privacy è molto interpretativa, in ogni caso niente ti vieta di far foto in luoghi pubblici per tuo uso non commerciale né diffuso su mezzi vari (web, tv, socialnetworks..), buona norma è al limite chiedere l'autorizzazione, anche con un gesto un sorriso, per l'uso e la pubblicazione ovviamente avrai bisogno (in teoria) di liberatoria firmata dal soggetto.
Grazie sei stato molto esauriente!
Certo che per fare reportage con la pellicola si deve avere una certa esperienza... io devo fare diverse decine di foto per fare qualche scatto decente...
Volendo anche io con la XZ-1 un po' di sfocato riesco a farlo ma ovviamente solo in tele, in grandangolo è praticamente impossibile però nelle situazioni descritte dove per l'appunto si tiene l'obiettivo alla focale minima mi risulta di notevole vantaggio avere tutto a fuoco, se non fosse così ora di tutte le foto che ho fatto non se ne sarebbe salvata una...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 21:20   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Se vuoi pdc la olympus al buio può funzionare meglio di qualsiasi reflex dato che rimane molto luminosa e compatta.

Qualcosa in più ti possono dare telemetro, come le Leica o le Bessa, ma per rimanere in costi umani serve pellicola, oppure una M8 usata (molto): esse hanno, per i grand'angoli tipici dello street, dimensioni molto compatte anche per ottiche molto luminose (il mio Voigtlander 40 F/1.4 è più compatto del Pentax M 50 F/1.7 che è molto più compatto del Pentax A 50 F/2 che è più compatto del Pentax FA F/1.7).

La PdC nello street la devi piacere, la devi usare al fine... se vuoi fare street con PdC lunga, avevi già il meglio, la Olympus, per passare a reflex e perdere in compattezza e dover comunque chiudere e alzare gli ISO...

Più di F/2.8 inutile chiudere, altrimenti tanto vale usare la Olympus, quindi se non ti basta la PdC a F/2.8 usa la compatta...
Più di 6400 ISO inutile pretendere, è vero che la Street ha il grosso vantaggio che la grana è più un pregio che un difetto e la fedeltà cromatica è optional, però la Fisica ha un limite.
Volendo con il pieno formato puoi spingere ancora un po', ma le ottiche diventano ancora più ingombranti (barattare un 31mm LTD su Pentax per un 50mm Canon su Full Frame è rinunciare ulteriormente alla compattezza) e comunque se vuoi una certa PdC devi ulteriormente chiudere...

Il formato solo una convenzione: una volta definita una certa composizione in quanto PdC e prospettiva, focale e diaframmasono automaticamente definite in funzione del formato, e la focale sarà sempre più lunga e il diaframma sempre più chiuso. Non sto qua ad argomentare o a dimostrarlo matematicamente, ma intuitivamente credo che non si abbia alcun vantaggio al crescere del formato. L'informazione depositata sarebbe comunque la stessa. Quindi, al contrario, un sensore più piccolo e più ottimizzato ti può aiutare di più di un sensore più grande e poi pompare gli ISO. Sempre a parità di PdC.

Quindi, di preciso, cosa non ti soddisfa nel passaggio da Olympus ZX a Pentax K5? La composizione con la Olympus era perfetta ed il problema era solo il rumore? Non c'è macchina che ti possa aiutare imho.
Oppure sei disposto a rinunciare a qualche m di PdC, e quindi il formato più grande ti aiuta, e il problema è ora l'ingombro della Pentax? Allora ci sono tante soluzioni: scarterei la SigmaDP che, seppure ottima, è lentissima e quindi poco adatta a situazioni candid ed estemporanee tipiche della street, i risultati sarebbero ottimi ma gli scatti persi ti farebbero rosikare... Se ti basta una sola focalela Fuji X100 è straordinaria, se vuoi cambiare le NEX con adattatore Leica M oppure le mft ti possono dare una mano: ci sono schermi orientabili e non c'è necessità di usare viewfinder.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 22:33   #8
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Penso che per la street (termine un po' abusato negli ultimi tempi) il miglior mezzo è quello che hai sempre con te, quindi deve essere compatta e rapida. La soluzione ideale forse è una nex con un fisso attorno ai 35/50mm equivalenti (un 28 adattato potrebbe andare bene). Hai lo schermo orientabile e puoi fotografare di "pancia", sali abbastanza bene con gli iso e non è vistosa come una reflex. Poi se si comincia a dare delle regole e dei canoni per la street non si finisce più, troppe opinioni in merito. Di sicuro non bisogna essere timidi, e fare street col superzoom per me non ha senso.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 23:12   #9
piazzalabomba
Senior Member
 
L'Avatar di piazzalabomba
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Grazie sei stato molto esauriente!
Certo che per fare reportage con la pellicola si deve avere una certa esperienza... io devo fare diverse decine di foto per fare qualche scatto decente...
Volendo anche io con la XZ-1 un po' di sfocato riesco a farlo ma ovviamente solo in tele, in grandangolo è praticamente impossibile però nelle situazioni descritte dove per l'appunto si tiene l'obiettivo alla focale minima mi risulta di notevole vantaggio avere tutto a fuoco, se non fosse così ora di tutte le foto che ho fatto non se ne sarebbe salvata una...
de nada, dopo 5-6 rulli di scatti totalmente manuali e pieni di errori ho iniziato a farci l'occhio e ormai su 36 pose difficilmente se ne bruciano più di un paio, basta far proprio il mezzo. Da questo punto di vista, te col digitale hai il "vantaggio" di non dover spendere soldi per pellicola, sviluppo e stampa e aspettare ore se non giorni prima di vedere i risultati, quindi val la pena "sperimentare" e impadronirti di tutti i comandi (focus compreso). Solo così potrai decidere da quale automatismo vale la pena farsi rimpiazzare, affidandogli il compito di lavorare per te
__________________
http://massimodenaro.tk/
piazzalabomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 12:37   #10
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Se vuoi pdc la olympus al buio può funzionare meglio di qualsiasi reflex dato che rimane molto luminosa e compatta.

Qualcosa in più ti possono dare telemetro, come le Leica o le Bessa, ma per rimanere in costi umani serve pellicola, oppure una M8 usata (molto): esse hanno, per i grand'angoli tipici dello street, dimensioni molto compatte anche per ottiche molto luminose (il mio Voigtlander 40 F/1.4 è più compatto del Pentax M 50 F/1.7 che è molto più compatto del Pentax A 50 F/2 che è più compatto del Pentax FA F/1.7).

La PdC nello street la devi piacere, la devi usare al fine... se vuoi fare street con PdC lunga, avevi già il meglio, la Olympus, per passare a reflex e perdere in compattezza e dover comunque chiudere e alzare gli ISO...

Più di F/2.8 inutile chiudere, altrimenti tanto vale usare la Olympus, quindi se non ti basta la PdC a F/2.8 usa la compatta...
Più di 6400 ISO inutile pretendere, è vero che la Street ha il grosso vantaggio che la grana è più un pregio che un difetto e la fedeltà cromatica è optional, però la Fisica ha un limite.
Volendo con il pieno formato puoi spingere ancora un po', ma le ottiche diventano ancora più ingombranti (barattare un 31mm LTD su Pentax per un 50mm Canon su Full Frame è rinunciare ulteriormente alla compattezza) e comunque se vuoi una certa PdC devi ulteriormente chiudere...

Il formato solo una convenzione: una volta definita una certa composizione in quanto PdC e prospettiva, focale e diaframmasono automaticamente definite in funzione del formato, e la focale sarà sempre più lunga e il diaframma sempre più chiuso. Non sto qua ad argomentare o a dimostrarlo matematicamente, ma intuitivamente credo che non si abbia alcun vantaggio al crescere del formato. L'informazione depositata sarebbe comunque la stessa. Quindi, al contrario, un sensore più piccolo e più ottimizzato ti può aiutare di più di un sensore più grande e poi pompare gli ISO. Sempre a parità di PdC.

Quindi, di preciso, cosa non ti soddisfa nel passaggio da Olympus ZX a Pentax K5? La composizione con la Olympus era perfetta ed il problema era solo il rumore? Non c'è macchina che ti possa aiutare imho.
Oppure sei disposto a rinunciare a qualche m di PdC, e quindi il formato più grande ti aiuta, e il problema è ora l'ingombro della Pentax? Allora ci sono tante soluzioni: scarterei la SigmaDP che, seppure ottima, è lentissima e quindi poco adatta a situazioni candid ed estemporanee tipiche della street, i risultati sarebbero ottimi ma gli scatti persi ti farebbero rosikare... Se ti basta una sola focalela Fuji X100 è straordinaria, se vuoi cambiare le NEX con adattatore Leica M oppure le mft ti possono dare una mano: ci sono schermi orientabili e non c'è necessità di usare viewfinder.
Grazie anche tu sei stato molto esauriente, hai confermato il mio sospetto e dimostrato che non è questione di una mia incapacità ma è proprio la fisica che non permette certe cose.
Comunque non è che mi pento del mio acquisto per tante cose è una fotocamera straordinaria (abituato a una compatta...), forse sono stato frainteso, non ho intenzione di cambiare fotocamera o di comprarne una terza, sono a posto così, mi è dispiaciuto soltanto constatare che ci sono certe cose che non si possono fare. Se c'è qualcosa che della K-5 non mi soddisfa è il bilanciamento automatico del bianco, spesso va in crisi, se uso il mirino mi tocca scattare in raw per sicurezza, inoltre anche l'esposizione in modalità matrix non mi pare affidabilissima, alcuni punti della foto spesso vengono bruciati quando scatto con pochissima luce, con la compatta non mi è mai successo, forse la XZ-1 per sicurezza tende a sottoesporre soprattutto in condizioni di poca luce, magari per evitare il mosso e il rumore (è come se capisse che è notte e fa l'esposizione considerando solo ciò che emette luce, se il cielo è nero è come se lo escludesse) Non capisco come mai i fotografi generalmente preferiscono il mirino ottico a quello elettronico, in ogni caso mi rifiuto di usare il liveview perché in tale modalità la velocità di messa a fuoco si riduce sensibilmente.
P.S.
Ho scritto che non mi pento della scelta, sicuramente la K-5 me la tengo ma ogni tanto ripenso alla Panasonic G3, forse per un principiante era più adatta...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 14:15   #11
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Grazie anche tu sei stato molto esauriente, hai confermato il mio sospetto e dimostrato che non è questione di una mia incapacità ma è proprio la fisica che non permette certe cose.
Comunque non è che mi pento del mio acquisto per tante cose è una fotocamera straordinaria (abituato a una compatta...), forse sono stato frainteso, non ho intenzione di cambiare fotocamera o di comprarne una terza, sono a posto così, mi è dispiaciuto soltanto constatare che ci sono certe cose che non si possono fare. Se c'è qualcosa che della K-5 non mi soddisfa è il bilanciamento automatico del bianco, spesso va in crisi, se uso il mirino mi tocca scattare in raw per sicurezza, inoltre anche l'esposizione in modalità matrix non mi pare affidabilissima, alcuni punti della foto spesso vengono bruciati quando scatto con pochissima luce, con la compatta non mi è mai successo, forse la XZ-1 per sicurezza tende a sottoesporre soprattutto in condizioni di poca luce, magari per evitare il mosso e il rumore (è come se capisse che è notte e fa l'esposizione considerando solo ciò che emette luce, se il cielo è nero è come se lo escludesse) Non capisco come mai i fotografi generalmente preferiscono il mirino ottico a quello elettronico, in ogni caso mi rifiuto di usare il liveview perché in tale modalità la velocità di messa a fuoco si riduce sensibilmente.
P.S.
Ho scritto che non mi pento della scelta, sicuramente la K-5 me la tengo ma ogni tanto ripenso alla Panasonic G3, forse per un principiante era più adatta...
Tradizionalmente la street è sempre stata fatta con macchine compatte pratiche e dalla veloce operatività (per chi le sa usare), tutte le varie telemetro (leica, russe varie, le giapponesi anni 70, ecc) e le compatte più recenti come le serie xa e mju della olympus, le yashica serie t, le contax g, ecc...
Se vuoi cimentarti nella street la tua olympus xz1 è già un ottimo mezzo, la reflex non è proprio l'ideale (nessuno ti vieta di provarci naturalmente).
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 20:22   #12
piazzalabomba
Senior Member
 
L'Avatar di piazzalabomba
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
Se vuoi cimentarti nella street...... la reflex non è proprio l'ideale (nessuno ti vieta di provarci naturalmente).
mi pento dicendo che, in fondo, una k5/k7 con un fisso pancake o 50/55mm 1.2 diventa una scelta abbastanza "compatta" dalla resa mostruosa... mi è arrivata oggi la k5 e finalmente provai l'1.2 su digitale, si capisce vè? XD
__________________
http://massimodenaro.tk/
piazzalabomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 22:45   #13
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da piazzalabomba Guarda i messaggi
mi pento dicendo che, in fondo, una k5/k7 con un fisso pancake o 50/55mm 1.2 diventa una scelta abbastanza "compatta" dalla resa mostruosa... mi è arrivata oggi la k5 e finalmente provai l'1.2 su digitale, si capisce vè? XD
Stic.... ti credo che è mostruosa! Ma sulla k5 non diventa un tantino lungo per la street?
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 20:10   #14
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5971
Quote:
Originariamente inviato da piazzalabomba Guarda i messaggi

Dimenticavo, la normativa sulla privacy è molto interpretativa, in ogni caso niente ti vieta di far foto in luoghi pubblici per tuo uso non commerciale né diffuso su mezzi vari (web, tv, socialnetworks..), buona norma è al limite chiedere l'autorizzazione, anche con un gesto un sorriso, per l'uso e la pubblicazione ovviamente avrai bisogno (in teoria) di liberatoria firmata dal soggetto.

non direi proprio, leggi qua: http://www.fotografi.org/privacy_fotografia.htm essendo l'associazione nazionale fotografi professionisti qualcosa ne sanno
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 23:42   #15
piazzalabomba
Senior Member
 
L'Avatar di piazzalabomba
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
non direi proprio, leggi qua: http://www.fotografi.org/privacy_fotografia.htm essendo l'associazione nazionale fotografi professionisti qualcosa ne sanno
è uno dei siti/fonti cui faccio riferimento
__________________
http://massimodenaro.tk/
piazzalabomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 23:51   #16
piazzalabomba
Senior Member
 
L'Avatar di piazzalabomba
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
Stic.... ti credo che è mostruosa! Ma sulla k5 non diventa un tantino lungo per la street?
sto interpretando inversamente il concetto di "avvicinarsi" il più possibile al soggetto

battute a parte, per ora alterno col 24 f2.8, che diventa quasi un 35 "puro", ma tornato sulla pellicola il 55 torna un non tele con campo ottimo per parecchi tagli di "respiro" e quindi per street.
__________________
http://massimodenaro.tk/
piazzalabomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 13:59   #17
Henry_Dorsett_Case
Member
 
L'Avatar di Henry_Dorsett_Case
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 123
se prendi una NEX monta un APS-C quindi avresti la stessa pdc che hai ora sulla K5. Le cose migliorano un pochino con le m4/3 (panasonic e olympus).

Nella street comunque di solito si lavora impostando il fuoco a un tot di metri, fai 2 e chiudendo quanto basta. Altrimenti affidati agli automatismi, contando magari su un corpo macchina con display basculante.
Henry_Dorsett_Case è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 16:57   #18
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
Dopo un anno di nex e qualche mese di a55 posso affermare che ...

-Pensavo che con la nex fossi insuperabile come street..non mi nota nessuno, scatto e sembro invisibile, sfocato a palla ( uso il 18 55, un 28 yashica ml e un 50 rikenon x le notturne) e ...la metto in tasca d'inverno...

Poi arrivò la a55, presa negli USA x fare report di un viaggio di un mese...la usai in tutte le salse e un giorno, quando acquistai un 50 1.7 di Minolta, capii che avevo l'arma da street ideale...
Piccola e leggera, ottica luminosissima, velocissima e soprattutto...HA UN AF ISTANTANEO col live view, che mi permette di scattare ad altezza vita o ad altezza petto , come se nel frattempo stessi guardando cosa ho scattato in precedenza....
Giuro che se ci si abitua ad usarla così, quando torni ad impugnare una d7000 , una 7d o 5d, è vero, impugni roba seria, ma perdi quella dote che ti rende quasi invisibile e vedere nelle canikon pentax e altre che se usi il live view , perdi un quarto d'ora a mettere a fuoco, ti manca quella dote tanto decantata su internet ad uso solo dei video...

Ha altri difetti , è vero, ma hai la qualità dello stesso sensore della k5 con 1/3 di stop in meno, ma sempre una GRANDE qualità confrontata alle compatte ...con un AF istantaneo in LIVE VIEW....
X me nello street è l'arma micidiale.
(non ti dico che tempi ottentgo di notte con il 50 a 1.7 e con l'ISO massimo prima degli artefatti iniziali , cioè+ il 1600)
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 11:33   #19
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Specifico meglio dimostrando quello che ho detto sopra.
A parità di angolo di campo inquadrato la pdc si comporta proporzionamente alla focale.

Ad esempio quindi un 10mm F/2 su un crop factor 4 (circa compatta) corrisponde a un 40mm a F/8 su Full Frame, come angolo di campo e PdC.

Come luminosità però fra APS-C e Full Frame cambia 4*4=16 volte l'area del sensore (e quindi a parità di apertura, la luce incidente), quindi di 4 stop (2^4) di sensibilità luminosa, che sono esattamente la differenza fra F/8 e F/2.

Quindi a parità di angolo di campo e pdc (quindi di foto) compatta o full frame cambia niente.
La compatta ha indubbi vantaggi di portabilità, e un sensore più ottimizzato potrebbe anche far risultare la compatta migliore in condizioni di scarsa luminosità...

Certo che se bisogna controllare la PdC con una Full Frame diventa una sciocchezza perchè di 40mm che scendono sotto gli F/8 è un po' la normalità, per trovare compatte che scendono molto sotto gli F/2 invece bisogna impegnarsi...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 12:27   #20
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da piazzalabomba Guarda i messaggi
mi pento dicendo che, in fondo, una k5/k7 con un fisso pancake o 50/55mm 1.2 diventa una scelta abbastanza "compatta" dalla resa mostruosa... mi è arrivata oggi la k5 e finalmente provai l'1.2 su digitale, si capisce vè? XD
Semmai se vuole fare street sarebbe consigliabile invece che spendere più o meno quella cifra metterla da parte per un lmited 21/3.2 (o un 40/2.8) che è un pancake che sporge solo 2cm dal bocchettone ed è molto meno disturbante e quindi adatto alla street..
Se il suo problema è la PdC direi che sarebbe comunque inutilizzabile a 1.2 su aps..
Come detto su reflex deve aumentare la sensibilità (ISO) e lavorare meno col diaframma (comunque aperto quanto più può, compatibilmente alla PdC) per fare la stessa cosa che il sensore piccolo della X-Z1 invece fa all'opposto (apre al massimo anche 1.8 se vuole tanto il formato piccolo gli lascia ampia PdC) e non può aumentare ISO più di tanto perché è limitato dal sensore piccolo e quindi più rumoroso rispetto alla K-5.
Ora il vantaggio che puoi avere con l'una o con l'altra lo trovi se ti riesci a fare un'idea di quanta esposizione guadagni a seconda dei limiti: che so, detto a caso, con la compatta non vai oltre 800 ISO mentre con la reflex a parità ti spingi a 6400, allora sono 3 stop di vantaggio per la seconda; questa perde però sul diaframma magari limitato a f/4 (per la PdC o peggio se hai un'obiettivo che non ci arriva) mentre sulla compatta stai a f/2 e quindi guadagni 2 stop e alla fine il bilancio sarebbe un vantaggio di un solo stop in cambio di un sistema più appariscente (reflex).
Quindi magari dicci anche che obiettivo usi/useresti su reflex che cambia molto sia come diaframma che dimensioni.. Di sicuro il sistema più economico e a colpo sicuro è la X-Z1 la reflex forse ti può permettere di andare un po' più in là con l'esposizione e può fare la differenza in casi limite, ma dipende molto dalla situazione.
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
l'esposizione in modalità matrix non mi pare affidabilissima, alcuni punti della foto spesso vengono bruciati quando scatto con pochissima luce, con la compatta non mi è mai successo, forse la XZ-1 per sicurezza tende a sottoesporre soprattutto in condizioni di poca luce, magari per evitare il mosso e il rumore (è come se capisse che è notte e fa l'esposizione considerando solo ciò che emette luce, se il cielo è nero è come se lo escludesse) Non capisco come mai i fotografi generalmente preferiscono il mirino ottico a quello elettronico, in ogni caso mi rifiuto di usare il liveview perché in tale modalità la velocità di messa a fuoco si riduce sensibilmente.
E' normale sentirsi spaesati se si proviene dal liveview delle compatte.. Devi impadronirti del mezzo e impiegherai del tempo perché è meno intuitivo rispetto al liveview e funziona diversamente, cerca di imparare a usare le indicazioni dell'esposimetro e a capire come misurano le diverse impostazioni dell'esposimetro (non c'è solo la matrix) e visto che sei all'inizio a maggior ragione controlla sempre sullo schermo la foto (anche l'istogramma) dopo lo scatto.

Ultima modifica di Chelidon : 12-01-2012 alle 12:31.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v