|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Ubuntu: NAS raggiungibile da remoto
Salve a tutti, in ufficio (dove ho un indirizzo IP fisso libero) vorrei installare un nas e raggiungerlo dal portatile (da qualunque parte del mondo).
E' una buona idea? Come renderlo sicuro? Ammesso che si possa renderlo veramente sicuro. VPN basata su certificato può bastare? (e nel caso va bene openVpn?) Grazie mille a chi mi toglie un po' di dubbi
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Prima cosa: quanto hai di banda in upload?
Una ADSL da 20Mb tira circa 100KB al secondo, e gli dovrai lasciare almeno ~30/40KB liberi a quelli dell'ufficio per non piantarli mentre stai delle ore a tirar su file. A spostare 100MB a 65KBs ci vuole una mezzora: ti conviene? Ti consiglio di prenedere dello storage on line, tipo drop box. Oppure dello storage puro a cui accedere con FTP / unison. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
io in casa 10MB simmetrici (fibra ottica fastweb)
__________________
firma in progress Ultima modifica di deggial : 29-12-2011 alle 09:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
1- il gusto di farlo e di imparare 2- servirebbe anche a mia moglie, e per lei voglio una cosa che "clicca il pulsante per connetterti (in vpn) e poi usa le cartelle come fossero sul tuo computer". nulla di complicato per l'utente finale.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Resta il fatto che un ip libero non e' raggiungibile dall'esterno, ti servirebbe un ip pubblico. Per altro mi sembra strano che ti abbiano dato una linea simmetrica senza un ip pubblico (e magari statico).
Ci sono modi per per raggiungere un ip privato, se questo instanzia la connessione per primo e comunica ip del gateway e porta utilizzata. Un po' come fa skype. Ma non e' un meccanismo elementare e idealmente servirebbe un 'ponte' esterno con ip pubblico. A parte la premessa, di suo openvpn e' fatto apposta, se i client sono sempre quei due puoi anche fare un unica chiave simmetrica, metterla sul pc di tua moglie con una chiavetta usb, e buona li'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
infatti ho un ip pubblico fisso e raggiungibile.
partendo da queste premesse, volevo approfondire il discorso che sta dietro: con openvpn con certificato (che metto sui due pc) iptables che blocca tutto il non necessario una porta aperta per ssh (non la 22 sicuramente) posso considerarlo sicuro?
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Secondo me si, magari metti un controllo anti brute force per ssh su iptables, tipo:
[/code]iptables -A INPUT -i ppp0 -p tcp -m tcp --dport 22 -m state --state NEW -m recent --update --seconds 180 --hitcount 2 --name DEFAULT --rsource -j DROP iptables -A INPUT -i ppp0 -p tcp -m tcp --dport 22 -m state --state NEW -m recent --set --name DEFAULT --rsource [/code] Tieni conto che se i client usano linux non ti serve openvpn, puoi montare direttamente tramite ssh: - http://fuse.sourceforge.net/sshfs.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Ma a questo punto se sono protetto da attacchi bruteforce posso anche "permettermi" di non usare openvpn con certificati, ma usare semplicemente pptp con protezione su password? (sarebbe più semplice da configurare). ps: no, i client sono windows.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Quote:
Ma tanto se lo fai per provare, fai prima l'uno poi l'altro... ...poi c'e' netcat, tunnel su ssh, unison, DRBD, ... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 30
|
pptp e ipsec necessitano il protocollo GRE che in alcuni casi potrebbe essere inibito (almeno i provider ti vendono servizi bussiness
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
comunque pptp l'ho configurato, quindi il provider (fastweb sia in casa che ufficio) non dovrebbe bloccare. ora provo con openvpn
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.