Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2011, 15:16   #1
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Ubuntu: NAS raggiungibile da remoto

Salve a tutti, in ufficio (dove ho un indirizzo IP fisso libero) vorrei installare un nas e raggiungerlo dal portatile (da qualunque parte del mondo).

E' una buona idea? Come renderlo sicuro? Ammesso che si possa renderlo veramente sicuro.
VPN basata su certificato può bastare? (e nel caso va bene openVpn?)

Grazie mille a chi mi toglie un po' di dubbi
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 17:13   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Prima cosa: quanto hai di banda in upload?
Una ADSL da 20Mb tira circa 100KB al secondo, e gli dovrai lasciare almeno ~30/40KB liberi a quelli dell'ufficio per non piantarli mentre stai delle ore a tirar su file. A spostare 100MB a 65KBs ci vuole una mezzora: ti conviene?

Ti consiglio di prenedere dello storage on line, tipo drop box. Oppure dello storage puro a cui accedere con FTP / unison.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 08:52   #3
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Prima cosa: quanto hai di banda in upload?
Una ADSL da 20Mb tira circa 100KB al secondo, e gli dovrai lasciare almeno ~30/40KB liberi a quelli dell'ufficio per non piantarli mentre stai delle ore a tirar su file. A spostare 100MB a 65KBs ci vuole una mezzora: ti conviene?

Ti consiglio di prenedere dello storage on line, tipo drop box. Oppure dello storage puro a cui accedere con FTP / unison.
il nas ha 4MB simmetrici, minimo garantito 1MB (non è che sono miliardario, non lo pago io :P)
io in casa 10MB simmetrici (fibra ottica fastweb)
__________________
firma in progress

Ultima modifica di deggial : 29-12-2011 alle 09:51.
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 09:40   #4
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ti consiglio di prenedere dello storage on line, tipo drop box. Oppure dello storage puro a cui accedere con FTP / unison.
Vorrei un nas per due motivi:
1- il gusto di farlo e di imparare
2- servirebbe anche a mia moglie, e per lei voglio una cosa che "clicca il pulsante per connetterti (in vpn) e poi usa le cartelle come fossero sul tuo computer". nulla di complicato per l'utente finale.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 17:18   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Resta il fatto che un ip libero non e' raggiungibile dall'esterno, ti servirebbe un ip pubblico. Per altro mi sembra strano che ti abbiano dato una linea simmetrica senza un ip pubblico (e magari statico).

Ci sono modi per per raggiungere un ip privato, se questo instanzia la connessione per primo e comunica ip del gateway e porta utilizzata. Un po' come fa skype. Ma non e' un meccanismo elementare e idealmente servirebbe un 'ponte' esterno con ip pubblico.

A parte la premessa, di suo openvpn e' fatto apposta, se i client sono sempre quei due puoi anche fare un unica chiave simmetrica, metterla sul pc di tua moglie con una chiavetta usb, e buona li'.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 19:14   #6
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
infatti ho un ip pubblico fisso e raggiungibile.
partendo da queste premesse, volevo approfondire il discorso che sta dietro:

con
openvpn con certificato (che metto sui due pc)
iptables che blocca tutto il non necessario
una porta aperta per ssh (non la 22 sicuramente)

posso considerarlo sicuro?
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2011, 00:33   #7
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Secondo me si, magari metti un controllo anti brute force per ssh su iptables, tipo:
[/code]iptables -A INPUT -i ppp0 -p tcp -m tcp --dport 22 -m state --state NEW -m recent --update --seconds 180 --hitcount 2 --name DEFAULT --rsource -j DROP
iptables -A INPUT -i ppp0 -p tcp -m tcp --dport 22 -m state --state NEW -m recent --set --name DEFAULT --rsource
[/code]
Tieni conto che se i client usano linux non ti serve openvpn, puoi montare direttamente tramite ssh:
- http://fuse.sourceforge.net/sshfs.html
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2011, 11:27   #8
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Secondo me si, magari metti un controllo anti brute force per ssh su iptables, tipo:
[/code]iptables -A INPUT -i ppp0 -p tcp -m tcp --dport 22 -m state --state NEW -m recent --update --seconds 180 --hitcount 2 --name DEFAULT --rsource -j DROP
iptables -A INPUT -i ppp0 -p tcp -m tcp --dport 22 -m state --state NEW -m recent --set --name DEFAULT --rsource
[/code]
Tieni conto che se i client usano linux non ti serve openvpn, puoi montare direttamente tramite ssh:
- http://fuse.sourceforge.net/sshfs.html
grazie per l'anti bruteforce, non conoscevo la sintassi e sicuramente è di aiuto.
Ma a questo punto se sono protetto da attacchi bruteforce posso anche "permettermi" di non usare openvpn con certificati, ma usare semplicemente pptp con protezione su password? (sarebbe più semplice da configurare).

ps: no, i client sono windows.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2011, 13:32   #9
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Ma a questo punto se sono protetto da attacchi bruteforce posso anche "permettermi" di non usare openvpn con certificati, ma usare semplicemente pptp con protezione su password?
Premetto che non conosco pptp, ma il fatto che tu sia meno sensibile ad attacchi brute-force non vuol dire che puoi fare a meno di autenticazione e criptazione del traffico.

Quote:
(sarebbe più semplice da configurare).

ps: no, i client sono windows.
Bho openvpn con chiave simmetrica e semplice da tirar su.
Ma tanto se lo fai per provare, fai prima l'uno poi l'altro...

...poi c'e' netcat, tunnel su ssh, unison, DRBD, ...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 16:28   #10
sn0z33r
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 30
pptp e ipsec necessitano il protocollo GRE che in alcuni casi potrebbe essere inibito (almeno i provider ti vendono servizi bussiness ). OpenVPN con certificato e ti passa la paura... è una cosa decisamente banale... i certificati te li generi da solo
sn0z33r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 16:34   #11
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da sn0z33r Guarda i messaggi
pptp e ipsec necessitano il protocollo GRE che in alcuni casi potrebbe essere inibito (almeno i provider ti vendono servizi bussiness ). OpenVPN con certificato e ti passa la paura... è una cosa decisamente banale... i certificati te li generi da solo
perfetto grazie a entrambi.

comunque pptp l'ho configurato, quindi il provider (fastweb sia in casa che ufficio) non dovrebbe bloccare.
ora provo con openvpn
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v