Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2011, 13:42   #1
Michi81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Hard Disk Western Digital "morto": come recuperare?

Ciao a tutti,

ho acquistato un HD da 2.5 terabyte: dopo aver copiato per due mesi ogni giorno un po' di dati, e proprio ora che volevo comprarne un altro per fare il backup di tutto quanto, mi è successo quanto segue.
Prima di tutto, con HD inserito e "funzionante", non potevo più muovermi all'interno dello stesso: ogni volta che cliccavo su una cartella, l'HD si impallava e - dopo qualche minuto - mi presentava il famoso "errore di ridondanza ciclico".
Una volta disinserito l'HD e ricollegato, il sistema non me lo carica più. O, se me lo trova (non avviene sempre, anzi..), mi dice che per accedere all'HD devo formattarlo. Ora il problema è che ho 2.5 Terabyte di dati sull'HD e gradirei recuperarli. Ho una copia su DVD di ogni cosa, ma ci ho messo due mesi per copiare, 4 GB alla volta, il tutto e vorrei fare di tutto per evitare di dover rifare tutto daccapo.
E' possibile recuperare i dati? Mi devo rivolgere a dei professionisti, posso farlo da solo o è meglio rassegnarsi e ricominciare a fare il backup?
Grazie mille per ogni forma di aiuto!
Buona giornata.

Michi
Michi81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 14:00   #2
gianluca_212
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
Se l'hard disk fa così vuol dire che o il motore o la testina sono andati. In ogni caso, condoglianze. Puoi farteli recuperare, ma ti verrà a costare anche 1000€.
gianluca_212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 14:07   #3
essebbi
Senior Member
 
L'Avatar di essebbi
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2343
Apri un RMA
essebbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 15:31   #4
Michi81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da gianluca_212 Guarda i messaggi
Se l'hard disk fa così vuol dire che o il motore o la testina sono andati. In ogni caso, condoglianze. Puoi farteli recuperare, ma ti verrà a costare anche 1000€.
Quindi escludi categoricamente che provare a estrarre l'HD e inserirlo in un pc non porterebbe nessun risultato positivo? L'unica consolazione è che è ancora in garanzia, ma è proprio magra..

Quote:
Originariamente inviato da essebbi Guarda i messaggi
Apri un RMA
Scusa, cos'è un RMA?

Grazie a tutti e due per le risposte!
Michi81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 16:36   #5
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da Michi81 Guarda i messaggi
Scusa, cos'è un RMA?
E' una procedura per farsi riparare o sostituire l'hd direttamente dal costruttore, a patto di avere lo scontrino d'acquisto e che sia ancora in garanzia.
Unica nota dolente è che in questo modo i dati li perdi quasi sicuramente.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 16:57   #6
Michi81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Farò senz'altro così, pero' - come dicevo - è una magra consolazione avere la sostituzione dell'HD. Quasi quasi per il futuro penso seriamente a una soluzione come QNap. Anche se è decisamente costosa..
Michi81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 17:48   #7
essebbi
Senior Member
 
L'Avatar di essebbi
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2343
La cosa più importante è verificare con il tool della casa stessa che l'hd è effettivamente guasto, altrimenti lo rimandano indietro com'era e per di più a tue spese
essebbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 05:33   #8
Michi81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Ciao

Il problema ora è che nessun pc (ne ho provati tre) mi "mostra" l'HD esterno una volta collegato.. perciò non posso né provare a fare quanto scritto qui (http://unpodimondo.wordpress.com/201...danza-ciclico/), visto che non so su quale "lettera" far eseguire il checkdisk, né posso verificare con il tool della WD se l'HD è effettivamente guasto.
Avreste un'idea di come fare a "vederlo"?

Grazie!

P.S.: ho già provato a cambiare i cavi (USB e alimentazione).
Michi81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 05:55   #9
essebbi
Senior Member
 
L'Avatar di essebbi
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2343
Prova a vedere da gestione disco se gli viene assegnata una lettere di unita' altrimenti assegnala manualmente
essebbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 06:15   #10
essebbi
Senior Member
 
L'Avatar di essebbi
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2343
Ad ogni modo il controllo e' meglio se lo fai con il cd avviabile.
Cerca sul sito del produttore il tool in formato iso da masterizzare
essebbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 17:14   #11
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Per avere qualche probabilità in più che il disco sia riconosciuto, faresti bene a toglierlo dal box e a collegarlo direttamente alla sk madre di un desktop, sempre che sia possibile aprire il box.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v