Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2011, 19:56   #1
Fraste_
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 17
[Unix Solaris11] RPM2PKG compilazione errori.

Salve a tutti,
Vi scrivo in quanto sto entrando nel mondo unix e sto provando un pò di unix differenti. Sono partito appunto con Solaris11 e ho avuto subito bisogno di installare delle cose che sono presenti invece in RedHat e tutte le distro che "discendono" da RedHat. Qui subentrano i file RPM, mentre su Solaris sono presenti i file .pkg. Quindi mi è sorta la domanda immediatamente e ho cercato di capire se potevo da un rpm arrivare ad avere un pkg. La domanda ha ricevuto risposta immediata (grazie Google!), ma con qualche programma.
Il codice però è per il vecchio pkg infatti presenta ancora pkgadd e altri simili. Il problema è stato di risoluzione veloce infatti basta aggiungere a questi comandi la dicitura /bin/.
Il codice trasformato è il seguente:
Codice:
#!/usr/bin/perl
#
# rpm2pkg - creating Solaris pkg files from Linux rpm's
#
# 2008 - Mike Golvach - eggi@comcast.net
#
# Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 United States License
#

$rpm=$ARGV[0];
$tmp_dir="dir.$$";
$orig_dir=`pwd`;

mkdir("$tmp_dir");
chdir("$tmp_dir");
system("rpm2cpio ../$rpm|cpio -dim");
$proto_list=`find . -print|/bin/pkgproto|grep -v prototype`;
open(TMP_FILE, ">>prototype");
print TMP_FILE "i pkg info\n";
print TMP_FILE $proto_list;
close(TMP_FILE);
@pkg_info=`strings ../$rpm`;
$count = 0;
foreach (@pkg_info)     {
        if ( $_ =~ /\# \@\(\#\)BegWS/ ) {
                push(@rpm_info, $_);
                $count++;
        }       elsif ( $_ =~ /\# \@\(\#\)EndWS/ )      {
                last;
        }       elsif ( $count > 0 )    {
                push(@rpm_info, $_);
        }
}
$uname_s = `uname -s`;
$uname_r = `uname -r`;
$uname_p = `uname -p`;
$pkg_name = $rpm;
$pkg_name =~ s/\.rpm//;
chomp $uname_s;
chomp $uname_r;
chomp $uname_p;
chomp $rpm_info[1];
chomp $rpm_info[2];
chomp $rpm_info[5];
chomp $rpm_info[12];
open(PKGINFO, ">>pkginfo");
print PKGINFO "SUNW_PRODNAME=\"$uname_s\"\n";
print PKGINFO "SUNW_PRODVERS=\"$uname_r\"\n";
print PKGINFO "SUNW_PKGTYPE=\"usr\"\n";
print PKGINFO "PKG=\"$pkg_name\"\n";
print PKGINFO "NAME=\"$rpm_info[2]\"\n";
print PKGINFO "VERSION=\"$rpm_info[5]\"\n";
print PKGINFO "VENDOR=\"$rpm_info[1]\"\n";
print PKGINFO "ARCH=\"$uname_p\"\n";
print PKGINFO "EMAIL=\"me@xyz.com\"\n";
print PKGINFO "CATEGORY=\"application\"\n";
print PKGINFO "BASEDIR=/\n";
print PKGINFO "DESC=\"$rpm_info[12]\"\n";
print PKGINFO "PSTAMP=\"Your Name Here\"\n";
print PKGINFO "CLASSES=\"none\"\n";
close(PKGINFO);
system("/bin/pkgmk -o -b `pwd` -d /tmp");
system("/bin/pkgtrans -o -s /tmp `pwd`/test01.pkg test01");
system("mv test01.pkg ../");
system("cd ../;pwd;rm -r $tmp_dir");
(ho modificato l'ultima parte dove scrivo test01 perchè ho provato di tutto)

Ora mi da due errori ma non sullo script in se ma durante la compilazione infatti mi restituisce:

Codice:
## Building pkgmap from package prototype file.
ERROR in prototype:
    garbled entry
    - pathname: pkg
    - problem: extra tokens on input line
pkgmk: ERROR: unable to build pkgmap from prototype file
## Packaging was not successful.
pkgtrans: ERROR: unable to complete package transfer
    - no packages were selected from </tmp>
mv: cannot access test01.pkg
/root
Come posso risolvere?

Grazie a tutti,
Fraste_
Fraste_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 22:18   #2
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
OMG avevo letto RPGMK2K e mi era preso un coccolone, pensavo avessero rilasciato i sorgenti
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 08:54   #3
Fraste_
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 17
Potresti rispondere al thread per favore? Ho seri problemi e mi serve assolutamente la possibilità di usare questo codice.

Ho fatto comunque delle prove fino a
Codice:
close(PKGINFO);
E funziona perfettamente dopo iniziano i problemi...
Help!
Fraste_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 11:08   #4
Fraste_
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 17
UP!
Fraste_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 14:30   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Lo script che stai utilizzando non è alla sua ultima versione (che comunque ha quasi quattro anni): Creating Solaris Pkg's From RPM's - Take Two.
Le differenze riguardano principalmente le stringhe utilizzate: l'autore scrive che gli strumenti Solaris sono un po' esigenti sul formato delle stringhe che definiscono gli attributi dei pacchetti.

Resta che l'autore mette le mani avanti affermando che lo script dovrebbe funzionare con pacchetti che la prima versione non digeriva (e viceversa), ma molti potrebbero comunque non andare.

Riporto lo script nel caso che la fonte non risultasse più disponibile (ho evidenziato un paio di valori personalizzabili):
Codice:
#!/usr/bin/perl

#
# rpm2pkg - creating Solaris pkg files from Linux rpm's
#
# 2008 - Mike Golvach - eggi@comcast.net
#
# Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 United States License
#

$rpm=$ARGV[0];
$tmp_dir="dir.$$";
$orig_dir=`pwd`;

mkdir("$tmp_dir");
chdir("$tmp_dir");
## FIX system("rpm2cpio ../$rpm|cpio -dim");
system("rpm2cpio ../$rpm >rpm.cpio.file");
system("cpio -d -i -m <rpm.cpio.file");
## ENDFIX
$proto_list=`find . -print|pkgproto|grep -v prototype`;
open(TMP_FILE, ">>prototype");
print TMP_FILE "i pkginfo\n";
print TMP_FILE $proto_list;
close(TMP_FILE);
# FIX @pkg_info=`strings ../$rpm`;
@pkg_info=`strings rpm.cpio.file`;
$count = 0;
foreach (@pkg_info)     {
        if ( $_ =~ /^Begin4/ ) {
                push(@rpm_info, $_);
                $count++;
        }       elsif ( $_ =~ /(^Copying-policy:|GPL$)/ )      {
                last;
        }       elsif ( $count > 0 )    {
                push(@rpm_info, $_);
        }
}
$uname_s = `uname -s`;
$uname_r = `uname -r`;
$uname_p = `uname -p`;
$rpm_version = $rpm;
$rpm_version =~ s/\.rpm//;
chomp $uname_s;
chomp $uname_r;
chomp $uname_p;
chomp $rpm_info[1];
chomp $rpm_info[2];
chomp $rpm_info[4];
$rpm_info[1] =~ s/ *    *//g;
$rpm_info[2] =~ s/ *    *//g;
$rpm_info[4] =~ s/ *    *//g;
$rpm_info[1] =~ s/Title://g;
$rpm_info[2] =~ s/Version://g;
open(PKGINFO, ">>pkginfo");
print PKGINFO "SUNW_PRODNAME=\"$uname_s\"\n";
print PKGINFO "SUNW_PRODVERS=\"$uname_r\"\n";
print PKGINFO "SUNW_PKGTYPE=\"usr\"\n";
print PKGINFO "PKG=\"$rpm_info[1]\"\n";
print PKGINFO "NAME=\"$rpm_info[1]\"\n";
print PKGINFO "VERSION=\"$rpm_info[2]\"\n";
print PKGINFO "VSTOCK=\"$rpm_version\"\n";
print PKGINFO "VENDOR=\"GENERIC\"\n";
print PKGINFO "ARCH=\"$uname_p\"\n";
print PKGINFO "EMAIL=\"me@xyz.com\"\n";
print PKGINFO "CATEGORY=\"application\"\n";
print PKGINFO "BASEDIR=/\n";
print PKGINFO "DESC=\"$rpm_info[4]\"\n";
print PKGINFO "PSTAMP=\"Your Name Here\"\n";
print PKGINFO "CLASSES=\"none\"\n";
close(PKGINFO);
system("pkgmk -o -b `pwd` -d /tmp");
system("pkgtrans -o -s /tmp `pwd`/${rpm_info[1]}.pkg $rpm_info[1]");
system("mv ${rpm_info[1]}.pkg ../");
system("cd ../;pwd;rm -r $tmp_dir");
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v