Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2011, 08:31   #1
Squall 94
Senior Member
 
L'Avatar di Squall 94
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
Iniziare con Linux

Ciao,
mi voglio avvicinare sempre di più a questa piattaforma,solo che sono completamente agli inizi...
Gestisco in locale diversi siti,con database diversi ma di SQl sò davvero poco e niente :-) ma è uguale a configurarlo su un hosthing,a presto prenderò un hosting...
Con linux non è la stessa cosa immagino :-) e non so da dove cominciare ne quale distribuzione usare,ho trovato 1000 guide su debian,ubuntu server ma non so proprio come sia costituito alla base questo sistema operativo,kernel,struttura cartelle,file system che riconosce ecc...
Posso anche postare le guide da me trovate ma non voglio cominciare una guida che richiederebbe molto tempo che poi non mi ci farà capire nulla,se è necessario studiare molto lo faccio non c'è nessun problema ma voglio essere sicuro di apprendere le cose per bene appunto chiedo a voi...
Come esperienze ho il c++,c#,java,php lo sto studiando da me anche se i concetti sono quelli,html...
I primi linguaggi sono esperienze scolastiche quindi di basso livello,diciamo per rendere l'idea,gli ultimi 2 il PHP e l'HTML sto facendo da me e mi ci dedico come si deve :-)
Non so se è la sezione esatta,ho visto anche la sezione programmazione ma non credo che andava lì...
Grazie in anticipo...
__________________
Acquisti conclusi egregiamente con : TH4N4TOS --- Ramius83ITA
Venduto a : Baio77 --- tonymax --- kris89 --- steee
Squall 94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 15:55   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
riguardo i siti web, settare un server in locale con linux è più semplice che con windows, quindi problemi non ne dovresti trovare

l'unica cosa è scegliere la distribuzione, che per molti è ubuntu perchè molto semplice, ma viste le scellerate scelte utontizzanti delle ultime due versioni, direi che è meglio optare per una mandriva, fedora o debian

le guide sono un problema, perchè trovi spessissimo roba vecchia che non risponde alla realtà attuale

io direi di scaricarti una fedora, masterizzarla e cominciare ad usarla come live, cose capisci com'è fatto il sistema, com'è gestito il filesystem, ecc....

per la cronaca linux non possiede i classici C:, D:, ecc... tutto viene montato in un ramo del filesystem root ( che corrisponde a / )

si creano delle directory in / e poi si montano i vari dispositivi all'interno di esse...il tutto avviene automaticamente ovviamente e la stragrande maggioranza delle unità rimovibile viene montata sotto /media/ mentre il disco di boot verrà montato in / ed eventualmente /boot, /src, ecc... se è stato previsto all'atto dell'installazione

cioè si possono avere tante partizioni, una per i file di sistema, una per i programmi utente, una per i dati utente, una per la directory dei file temporanei, ecc....
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 16:32   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
le distribuzioni differiscono per:

- gestione pacchetti
- gestione script di avvio
- desktop environment

le specifiche le trovi sui rispettivi siti


p.s
guide in generale:

breve: http://www.coresis.com/extra/linuxco.../programma.htm

lunga: http://a2.pluto.it/

libro di testo per certificazioni: http://svn.truelite.it/documenti/corso.pdf
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 20:04   #4
Squall 94
Senior Member
 
L'Avatar di Squall 94
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
Ok comincerò con quelle che avete postato perchè ho visto che partono da 0,per la distribuzione insomma sono indeciso,vorrei imparare ad utilizzare debian visto che è la più utilizzata in ambiente server,ma l'interfaccia grafica? Io ho bisogno di quella,ho provato la versione da console ma non conoscendo alcun comando e non conoscendo neanche la struttura di linux non posso certo fare miracoli,sono rimasto bloccato lì :-)
Non so se ha dei pacchetti aggiuntivi,se si non so quali installare,mi sembra che me li ha chiesti durante l'installazione ma ho messo installazione manuale appunto perchè non sapevo quale scegliere,immagino che si installino da console ma come fare?
Se c'è una versione desktop userò quella almeno posso muovermi meglio,se ho qualche problema mi connetto e risolvo,insomma da console non posso fare nulla di tutto ciò...
__________________
Acquisti conclusi egregiamente con : TH4N4TOS --- Ramius83ITA
Venduto a : Baio77 --- tonymax --- kris89 --- steee
Squall 94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 20:20   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
- http://www.debian.org/doc/manuals/de.../index.it.html
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 20:28   #6
Squall 94
Senior Member
 
L'Avatar di Squall 94
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
Si questa guida l'avevo vista ma è troppo grande e comunque parte già con dei prerequisiti che devi avere per poter andare avanti,io non so niente,al momento il dubbio è la distribuzione da utilizzare,di guide sono pieno :-)
__________________
Acquisti conclusi egregiamente con : TH4N4TOS --- Ramius83ITA
Venduto a : Baio77 --- tonymax --- kris89 --- steee
Squall 94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 21:35   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Si questa guida l'avevo vista ma è troppo grande e comunque parte già con dei prerequisiti che devi avere per poter andare avanti,io non so niente,al momento il dubbio è la distribuzione da utilizzare,di guide sono pieno :-)
ti conviene installare debian e usa l'installer bene

cioè scegli di fargli installare pure la gui
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 21:54   #8
Squall 94
Senior Member
 
L'Avatar di Squall 94
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
Scusa l'ignoranza ma cosa intendi?
__________________
Acquisti conclusi egregiamente con : TH4N4TOS --- Ramius83ITA
Venduto a : Baio77 --- tonymax --- kris89 --- steee
Squall 94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 22:59   #9
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
ma se alla fine vuoi approdare su debian io direi di iniziare facile facile con ubuntu 10.04 poi dopo un periodo di ambientamento fai il salto a debian.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 23:20   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
la GUI è l'interfaccia grafica.

Linux è modulare e quindi puoi praticamente installare ciò che vuoi.

Se ti serve l'interfaccia grafica la puoi installare altrimenti ne puoi fare a meno. Però ovviamente ti devi studiare i comandi da dare sulla riga di comando (come il vecchio DOS per intenderci).

Io però ti consiglio di iniziare con una distribuzione dotata di interfaccia grafica.

Per imparare l'una vale l'altra.

Io ad esempio uso Mandriva 2011 per la quale c'è un ottimo manuale, il "Manuale Garatti" che spiega come installarla e come configurarla.

Lo puoi trovare con una ricerca su google.it/linux

Te lo leggi poi la installi.

L'unico modo per imparare è usarla e provare.

Comunque (molto ...) in sisntesi Linux è un sistema operativo modulare, cioè costituito da un kernel (cioè il cuore) dotato di molti moduli (cioè i driver) che nelle principali distribuzioni sono già presenti quindi moltissimo hardware viene già riconosciuto e configurato al volo.

Poi c'è una interfaccia di comando che può essere testuale o grafica (cioè devi mettere i comandi come nel DOS oppure ci clicchi col mouse).

Poi c'è la gestione delle periferiche (dischi, file system, ecc...). Nelle distribuzioni moderne tutto ciò viene fatto automaticamente.

Cioè in pratica quando attacchi una penna USB, un HD esterno, ecc..., esso viene riconosciuto automaticamente e "montato" (cioè collegato al File System) ed è pronto da usare senza che tu debba fare alcunchè).

Ovviamente è completamente diverso da windows e quindi ti devi documentare, provare, fare sbagli, ecc... ,
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 09:10   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Scusa l'ignoranza ma cosa intendi?
mi riferivo al fatto che precedentemente hai scritto di aver installato debian senza l'interfaccia grafica....le ultime versioni di debian permettono invece di installare pure la gui facilmente, senza dover sudare 20 camicie

ad ogni modo potresti pensare di partire con ubuntu, ma cerca di evitare l'ultima versione

il perchè è dovuto al fatto che hanno imposto un nuovo tipo di interfaccia grafica che definire confusionaria è dir poco...almeno alla maggioranza di noi linari non piace e francamente non ho ancora trovato nessuno a cui piaccia senza riserve

può sembrare una cosa da poco, ma crea parecchio scompiglio per chi poi andrà ad usare altre distribuzioni più tradizionaliste e soprattutto la nuova gui di ubuntu è molto confusionaria
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 14:16   #12
Squall 94
Senior Member
 
L'Avatar di Squall 94
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
Si questo l'avevo sentito,comunque sia mi chiedeva dei pacchetti da installare debian ma non sapevo cos'erano,farò così,comincerò con la versione di ubuntu che mi ha postato l'utente quì sopra,quella che spiega nella guida tanto credo che dalla 8 in poi fino alla 10.04 siano simili,poi passerò a debian che è qualcosa su cui è meglio avere le basi,che dite?
Mi piace sempre di più :-)
__________________
Acquisti conclusi egregiamente con : TH4N4TOS --- Ramius83ITA
Venduto a : Baio77 --- tonymax --- kris89 --- steee
Squall 94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 15:28   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Si questo l'avevo sentito,comunque sia mi chiedeva dei pacchetti da installare debian ma non sapevo cos'erano,farò così,comincerò con la versione di ubuntu che mi ha postato l'utente quì sopra,quella che spiega nella guida tanto credo che dalla 8 in poi fino alla 10.04 siano simili,poi passerò a debian che è qualcosa su cui è meglio avere le basi,che dite?
Mi piace sempre di più :-)
ubuntu è una debian utontizzata, quindi tutto quello che vale in ubuntu vale in debian

ad esempio apt è usato per installare i pacchetti in entrambe
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 17:47   #14
Squall 94
Senior Member
 
L'Avatar di Squall 94
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
Ah già una buona notizia,ho già iniziato e ho capito com'è strutturato il kernel,cioè la relazione tra l'utente che usa i programmi ( che possono essere molti in contemporanea ) e il kernel che li esegue rendendoli processi a parte,tutto per la sicurezza e il tempo di elaborazione dei processi base,sono molto ben fatte quelle guide...Comincerò con le guide postate poi farò sapere come mi trovo,grazie tante...
__________________
Acquisti conclusi egregiamente con : TH4N4TOS --- Ramius83ITA
Venduto a : Baio77 --- tonymax --- kris89 --- steee
Squall 94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v