Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2011, 00:21   #1
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
esistono batterie che non scadono o che durano molto, anche se deboli?

tutte le batterie che ho visto scadono relativamente presto, poi perdono liquido, una schifezza.
esistono batterie che durano parecchi anni? tipo una ventina? non mi aspetto grandi capacita', anche solo illuminare qualche led...
parlo in generale, anche batterie enormi, non necessariamente batterie tipo stilo o simili...
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 07:23   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
gli rtg durano decine e decine di anni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 15:21   #3
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Pile al litio a bottone usate in qualsiasi pc si trovano a volta ancora funzionanti, ma comunque al massimo scariche e mai danneggiate, anche in mb vecchie di 20 anni.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 16:39   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
tutte le batterie che ho visto scadono relativamente presto, poi perdono liquido, una schifezza.
esistono batterie che durano parecchi anni? tipo una ventina? non mi aspetto grandi capacita', anche solo illuminare qualche led...
parlo in generale, anche batterie enormi, non necessariamente batterie tipo stilo o simili...
ci sono le ferro nickel... vi sono esemplari funzionanti risalenti ad inizio secolo e sono non dissimili dalle piombo acido...

ovviamente non mantengono energia per 20 anni...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 16:42   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
Calcola l'energia di cui devi disporre, che potenza e a che tensione poi se ne può parlare
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 01:34   #6
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
Non so quanta energia mi serve, non ho una applicazione particolare in mente, prima volevo sapere cosa la tecnologia attuale ha da offrire.
Io parlo di batterie che un comune cittadino possa procurarsi o costruirsi.
Ho letto su wikipedia ma non dice molto...
Le batterie a volano si trovano in vendita o e' roba da NASA?

ok facciamo un esempio pratico, esiste un qualcosa che potrebbe illuminare un led su per giu' 20 anni? ma 20 anni sicuri non magari a 20 anni ci arriva come le batterie da pc.

so che i condensatori tengono la carica, a seconda del tipo uno potrebbe anche rimanerci secco a toccarle, se non erro sono semplicemente una matassona di rame, quanto tengono la carica in media? e' possibile usarle come batteria?
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 09:43   #7
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
gli rtg durano decine e decine di anni
Sono sicuro che saprà procurarselo
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 09:53   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Sono sicuro che saprà procurarselo
e che ci vuole... in russia sono gli rtg che vengono da te
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 10:03   #9
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Ti suggerisco una batteria a molla: carichi delle molle in acciaio che andranno connesse con una di quelle lampade che funzionano ad energia meccanica tramite una leva (si trovano nei supermercati).

E' chiaro che ti serve anche un meccanismo per ricaricare le molle usando l'energia della rete elettrica quando serve.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 12:54   #10
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Ti suggerisco una batteria a molla: carichi delle molle in acciaio che andranno connesse con una di quelle lampade che funzionano ad energia meccanica tramite una leva (si trovano nei supermercati).

E' chiaro che ti serve anche un meccanismo per ricaricare le molle usando l'energia della rete elettrica quando serve.
scherzi, vero ?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 13:21   #11
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
scherzi, vero ?
No.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 13:42   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
http://www.batteryjunction.com/xl-205f.html

questo tipo di batteria è la migliore per capacità e durata negli anni, sono anche resistenti alle temperature estreme ma se fatte sovrascaricare possono emettere acido
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 17:05   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
non vedo perchè hai questa reticenza nel discutere dei dati di calcolo. Un led cosa significa, un led di quelli da spia sul telecomando o un led che faccia un po' di luce? Quanta? Serve anche un circuito che lo piloti o solo batteria-resistenza-led? Su tempi così lunghi piccolissime differenze negli assorbimenti anche in funzione delle condizioni climatiche possono far propendere per l'una o l'altra scelta.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 12:09   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Comunque... le batterie classiche a bottone da 3V sono una cosa incredibile.. ci credete se vi dico che dopo 10 anni ho recuperato una vecchia batteria di queste, nuova (nuova al tempo) ed è tutt'ora carica? sono rimasto basito... è vero non è mai stata utilizzata... ma dopo 10 anni...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 12:47   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Comunque... le batterie classiche a bottone da 3V sono una cosa incredibile.. ci credete se vi dico che dopo 10 anni ho recuperato una vecchia batteria di queste, nuova (nuova al tempo) ed è tutt'ora carica? sono rimasto basito... è vero non è mai stata utilizzata... ma dopo 10 anni...
è normale per una litio avere scadenze di 15-20 anni

una banale alcalina ha scadenza di 7 anni
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 12:51   #16
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Comunque... le batterie classiche a bottone da 3V sono una cosa incredibile.. ci credete se vi dico che dopo 10 anni ho recuperato una vecchia batteria di queste, nuova (nuova al tempo) ed è tutt'ora carica? sono rimasto basito... è vero non è mai stata utilizzata... ma dopo 10 anni...
anche dopo più di 10 anni


Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Pile al litio a bottone usate in qualsiasi pc si trovano a volta ancora funzionanti, ma comunque al massimo scariche e mai danneggiate, anche in mb vecchie di 20 anni.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 15:43   #17
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Comunque... le batterie classiche a bottone da 3V sono una cosa incredibile.. ci credete se vi dico che dopo 10 anni ho recuperato una vecchia batteria di queste, nuova (nuova al tempo) ed è tutt'ora carica? sono rimasto basito... è vero non è mai stata utilizzata... ma dopo 10 anni...
Ma infatti se non erro vengono usate come batterie cmos per il bios dei pc proprio per questa loro "longevità"

In ogni caso dipende... ho un vecchio portatile con la batteria cmos oramai scarica, ed ha circa 12-13 anni quindi è probabile che 20 anni come chiede l'autore del thread non reggano.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 08:25   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Ma infatti se non erro vengono usate come batterie cmos per il bios dei pc proprio per questa loro "longevità"

In ogni caso dipende... ho un vecchio portatile con la batteria cmos oramai scarica, ed ha circa 12-13 anni quindi è probabile che 20 anni come chiede l'autore del thread non reggano.
beh la durata dipende anche dal consumo del sistema
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 10:00   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Ma infatti se non erro vengono usate come batterie cmos per il bios dei pc proprio per questa loro "longevità"

In ogni caso dipende... ho un vecchio portatile con la batteria cmos oramai scarica, ed ha circa 12-13 anni quindi è probabile che 20 anni come chiede l'autore del thread non reggano.
ho una litio formato C giapponese marca "national" anno 82-86 circa ci devo guardare, mai usata ma ogni tanto la testo, ancora oggi eroga corrente
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 14:59   #20
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
No.
ci ho pensato un po' e ho pensato che forse forse potrebbe anche essere un'idea furba, se in uno spazio un po' grosso tipo una cassapanca o giu' di li costruissi un sistema di molle con da una parte un motore per "schiacciarle" e dall'altra una dinamo il tutto opportunamente collegato con meccanismi potrebbe anche funzionare.
anzi secondo me funziona di sicuro bisogna vedere all'incirca quanta energia si potrebbe accumulare con sto sistema.

Ultima modifica di Amon-Ra : 01-11-2011 alle 15:03.
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v