Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2011, 22:47   #1
Aurency
Senior Member
 
L'Avatar di Aurency
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 308
Ram low profile: dubbi

Dovendo scegliere delle RAM per il PC nuovo mi sono state consigliate anche RAM low profile. A parte l'altezza che assumono nello slot, ci sono altre differenze?
La densità di dati maggiore influisce sulle prestazioni?

Scusate se può sembrare una domanda stupida ma di RAM me ne intendo molto poco e vorrei solo sapere quale può essere la scelta migliore
Aurency è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 00:18   #2
Ippolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Aurency Guarda i messaggi
Dovendo scegliere delle RAM per il PC nuovo mi sono state consigliate anche RAM low profile. A parte l'altezza che assumono nello slot, ci sono altre differenze?
La densità di dati maggiore influisce sulle prestazioni?

Scusate se può sembrare una domanda stupida ma di RAM me ne intendo molto poco e vorrei solo sapere quale può essere la scelta migliore
Le Ram low profile, a differenza delle vengeance normali, hanno semplicemente l'altezza ridotta, e i dissipatori sulla ram non ci sono.

Questo perchè gli slot dell ram sono molto vicini al processore, perciò se compri un "panettone" come il noctua NH-D14, gran parte delle ram non staranno nel primo e forse anche nel secondo slot.

Di Ram per processori SB (sandy bridge) devi prendere assolutamente modelli da 1,5 V, poi molti le prendono a 1333mhz, puoi prenderli anche a frequenza più alta ma fa poca differenza e comunque dovresti sbloccare il moltiplicatore nel bios (sotto la voce XMP). Un aspetto che devi guardare è la latenza (cas latency): di solito le ram hanno quattro valori di riferimento (ad esempio 9-9-9-24). Il primo valore è la latenza, ed un valore consigliabile è di 8-9.

Io ti consiglio per SB di andare di Corsair vengeance (low profile se hai problemi di altezza col dissipatore) o di G.skill ripjaws-x.
Ippolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 07:48   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
In realtà pure in molti sistemi low profile sono inclusi i dissipatori per la Ram:
Corsair Announces Vengeance Low Profile High-Performance DDR3 Memory Kits
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 11:18   #4
Aurency
Senior Member
 
L'Avatar di Aurency
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Ippolo Guarda i messaggi
Le Ram low profile, a differenza delle vengeance normali, hanno semplicemente l'altezza ridotta, e i dissipatori sulla ram non ci sono.

Questo perchè gli slot dell ram sono molto vicini al processore, perciò se compri un "panettone" come il noctua NH-D14, gran parte delle ram non staranno nel primo e forse anche nel secondo slot.

Di Ram per processori SB (sandy bridge) devi prendere assolutamente modelli da 1,5 V, poi molti le prendono a 1333mhz, puoi prenderli anche a frequenza più alta ma fa poca differenza e comunque dovresti sbloccare il moltiplicatore nel bios (sotto la voce XMP). Un aspetto che devi guardare è la latenza (cas latency): di solito le ram hanno quattro valori di riferimento (ad esempio 9-9-9-24). Il primo valore è la latenza, ed un valore consigliabile è di 8-9.

Io ti consiglio per SB di andare di Corsair vengeance (low profile se hai problemi di altezza col dissipatore) o di G.skill ripjaws-x.
Grazie della risposta molto esaustiva. Come dissipatore pensavo di prendere un Corsair A70, potrebbero esserci problemi per l'alloggio delle RAM?

La scheda madre invece è questa: MSI P67A-GD53 B3 e nelle caratteristiche dice che supporta anche i 1600 MHz. Con l'i5 200k è comunque necessario intervenire per far vedere le RAM a tale frequenza?
Aurency è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 11:13   #5
Aurency
Senior Member
 
L'Avatar di Aurency
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 308
Qualcuno saprebbe rispondermi?
Grazie
Aurency è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 11:55   #6
Ippolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Aurency Guarda i messaggi
Grazie della risposta molto esaustiva. Come dissipatore pensavo di prendere un Corsair A70, potrebbero esserci problemi per l'alloggio delle RAM?

La scheda madre invece è questa: MSI P67A-GD53 B3 e nelle caratteristiche dice che supporta anche i 1600 MHz. Con l'i5 200k è comunque necessario intervenire per far vedere le RAM a tale frequenza?
Per quanto riguarda la compatibilità del dissipatore con tale Ram, visita il sito ufficiale (quello in .com, non italiano perchè mancano sempre delle informazioni) e guarda la compatibilità. attraverso una ricerca in google è venuta fuori una recensione dove afferma che l'a70 supporta pochissimi tipi di ram data la scarsa altezza. Non ho trovato liste di compatibilità ne su google ne sul sito ufficiale.

Comunque il bios di base imposta le ram a 1333 mhz, poi tu attivando l'XMP potrai alzare alla loro frequenza corretta.
Ippolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v