|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2259
|
windows 7 e utente standard
Salve, avrei una domanda riguardo windows 7 e un account con privilegi non amministrativi (standard)
premesso che alcuni eseguibili richiedono l'inserimento della password amministrativa per poter essere lanciati, la mia domanda e': E' possibile configurare windows in modo tale che ALCUNI eseguibili (definiti da me) che richiedono privilegi amministrativi, possono essere lanciati SENZA dover inserire la password di amministratore? se si, come? ringrazio in anticipo per le risposte
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64 Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Entri come Utente Amministratore tasto dx del mouse sull'eseguibile:
Proprietà Compatibilità Spunta "Esegui questo programma come Amministratore" Click su "Modifica impoistazioni per tutti gli utenti" Applica OK
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2259
|
Ciao, intanto grazie per la risposta.
Con la procedura da te consigliata non ho risolto il problema: anche se tutti gli utenti eseguiranno come amministratore il programma, all'utente standard e' necessario inserire la password di amministratore... in sostanza vorrei che per un eseguibile da me definito non sia necessario il controllo uac. Altri consigli?
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64 Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
attenzione.
il controllo dell'UAC non centra una mazza con la password amministrativa. tu puoi avere tutte le password che vuoi, e l'UAC ti impedisce comunque di proseguire se vai a rompere le scatole a posizioni di sistema protette. viceversa, puoi operare ovunque tu voglia anche senza password, ad esempio se lavori nella directory X:\blamiao . non è di sistema e quindi il sistema se ne sbatte altamente. ma se, via policy, hai impostato che gli user non possono avviare niente, non avvieranno niente senza password amministrativa.
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2259
|
ok.
Quindi via policy POSSO impostare che per un eseguibile non sia necessario inserire la password amministrativa? se si, come? grazie in anticipo
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64 Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.



















