Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2011, 21:56   #1
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
case economico per fileserver

salve

da un po' di tempo sto costruendo un fileserver (gli hdd sono così belli, è un peccato lasciarli sullo scaffale ), e il case che sto utilizzando al momento è inadatto a contenere più di due hdd, e oltretutto li tiene ad una temperatura troppo elevata.

sto quindi cercando un case in grado di tenere abbastanza hdd al suo interno, al momento ne ho solo 5 ma punterei ad un case in grado di contenerne almeno 13-15 senza modifiche (al massimo usando gabbie aggiuntive, ma niente dremel), il tutto ovviamente coadiuvato da una buona areazione

esiste qualcosa del genere che non costi un rene più il mio primogenito?

grazie in anticipo per le risposte
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 23:10   #2
Mark011
Senior Member
 
L'Avatar di Mark011
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
salve

da un po' di tempo sto costruendo un fileserver (gli hdd sono così belli, è un peccato lasciarli sullo scaffale ), e il case che sto utilizzando al momento è inadatto a contenere più di due hdd, e oltretutto li tiene ad una temperatura troppo elevata.

sto quindi cercando un case in grado di tenere abbastanza hdd al suo interno, al momento ne ho solo 5 ma punterei ad un case in grado di contenerne almeno 13-15 senza modifiche (al massimo usando gabbie aggiuntive, ma niente dremel), il tutto ovviamente coadiuvato da una buona areazione

esiste qualcosa del genere che non costi un rene più il mio primogenito?

grazie in anticipo per le risposte
mmm senza modifiche ne adattatori devi puntare su un server rack che costano un botto, in alternativa un middle tower tipo cm690 hai 6 slot hd + 5 slot da 5.5 che con adattatori potrebbero diventare altri 5 slot hd quindi 11 in tutto, usato si trova sui 50€
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
Mark011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 23:37   #3
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
server rack avevo visto un bel norco con 24 bay, ma putrtoppo "costicchia"


il cm690, hmmm, è enorme e di serie tiene solo 6 dischi, aggiungendo una 4in3 tra i lettori arriviamo a 10, un'altra tra gli hdd sotto e l'alimentatore e arriviamo a 14, avesse lo spazio per un altrà unità ottica e ce ne stavano 18

il problema è che gli adattatori 4 in 3 non li ho trovati da nessuna parte negli shop da me conosciuti, qualche suggerimento su dove cercare?
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 23:56   #4
Mark011
Senior Member
 
L'Avatar di Mark011
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
server rack avevo visto un bel norco con 24 bay, ma putrtoppo "costicchia"


il cm690, hmmm, è enorme e di serie tiene solo 6 dischi, aggiungendo una 4in3 tra i lettori arriviamo a 10, un'altra tra gli hdd sotto e l'alimentatore e arriviamo a 14, avesse lo spazio per un altrà unità ottica e ce ne stavano 18

il problema è che gli adattatori 4 in 3 non li ho trovati da nessuna parte negli shop da me conosciuti, qualche suggerimento su dove cercare?


un utente che ha il cm690II ha usato questa soluzione non sarebbe male
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
Mark011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 07:26   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
esiste qualcosa del genere che non costi un rene più il mio primogenito?
Avresti sempre l'altro rene e riguardo ai figli, avresti sempre l'altro (oppure farni altri).
A parte le battute, per esigenze così specifiche, senza spendere troppo, non esiste niente.
Perché non puntare all'autocostruzione?
Oppure, se non hai gli strumenti necessari oppure il tempo, potresti prendere pezzi già tagliati per limitare al minimo il processo o farti realizzare qualcosa da qualche appassionato della tua zona.
Tieni però presente, oltre alle dimensioni finali, che al prezzo del case dovrai aggiungere pure un numero elevato di ventole (diciamo una da 120 mm per ogni 2-3 hdd), per cui se tieni alla qualità ed alla silenziosità, i prezzi salgono.
Fossi in te opterei per una soluzione orizzontale (in stile rack) su 2 livelli (quindi una ventola ogni 2 hdd) in modo da non stressare troppo la struttura (così da potere decidere per l'uso anche di materiali più economici).

Se non avessi particolari esigenze estetiche, volendo potresti anche limitarti a farti tagliare e saldare, intelaiature di case normali - di quelli buttati via o che è possibile trovare accanto ai cassonetti della spazzatura, come base, dai rimasugli ricavare due stecche dello stesso alluminio, su cui poggiare gli hdd della fila in alto.
Così la materia prima sarebbe a costo zero, ciò che pagheresti sarebbe il lavoro di taglio, saldatura, più aggiunta dei fori necessari per ogni hdd.

In ogni modo, per potere pensare di gestire fino a 15 hdd, dovrai aggiungere alla motherboard anche un'apposita scheda, dato che nativamente non sono disponibili porte in numero così elevato.

Parziali alternative potrebbero consistere nell'uso di un cassetto estraibile dove riporre di volta in volta l'hdd di interesse e/o un box esterno usb (meglio se usb 3 - per disporre di adeguate prestazioni) sebbene un continuo cambio di hdd è scomodo.
Inoltre occorre prestare attenzione ai box esterni per hdd da 3.5 perché non sempre permettono un'adeguata areazione dell'hdd.
Mentre nel caso d'uso di cassetti estraibili, la stessa intelaiatura, riduce un po' la dissipazione del calore.

Nota:
Naturalmente dovresti pensare anche un abbinamento con un alimentatore di marca valido in modo da essere capace di fornire realmente quanto dichiarato sulle varie linee.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 24-09-2011 alle 07:33.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 08:17   #6
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Mark011 Guarda i messaggi
un utente che ha il cm690II ha usato questa soluzione non sarebbe male
purtroppo, in quel modo diminuirei la quantità di dischi installabili nel case, non credo che i 4 in 3 con ventola siano battibili sotto quell'aspetto, oltretutto installando altri due cassetti, uno sul fondo del case tra alimentatore e hdds e un altro sopra l'alimentatore (uso una scheda micro-ATX) ci starebbero 8 dischi in più...


Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Avresti sempre l'altro rene e riguardo ai figli, avresti sempre l'altro (oppure farni altri).
A parte le battute, per esigenze così specifiche, senza spendere troppo, non esiste niente.
Perché non puntare all'autocostruzione?
Oppure, se non hai gli strumenti necessari oppure il tempo, potresti prendere pezzi già tagliati per limitare al minimo il processo o farti realizzare qualcosa da qualche appassionato della tua zona.
Tieni però presente, oltre alle dimensioni finali, che al prezzo del case dovrai aggiungere pure un numero elevato di ventole (diciamo una da 120 mm per ogni 2-3 hdd), per cui se tieni alla qualità ed alla silenziosità, i prezzi salgono.
Fossi in te opterei per una soluzione orizzontale (in stile rack) su 2 livelli (quindi una ventola ogni 2 hdd) in modo da non stressare troppo la struttura (così da potere decidere per l'uso anche di materiali più economici).

Se non avessi particolari esigenze estetiche, volendo potresti anche limitarti a farti tagliare e saldare, intelaiature di case normali - di quelli buttati via o che è possibile trovare accanto ai cassonetti della spazzatura, come base, dai rimasugli ricavare due stecche dello stesso alluminio, su cui poggiare gli hdd della fila in alto.
Così la materia prima sarebbe a costo zero, ciò che pagheresti sarebbe il lavoro di taglio, saldatura, più aggiunta dei fori necessari per ogni hdd.
dubito ci sia molta gente che butta via case in alluminio, solitamente sono in schifoso SECC
oltretutto non ho assolutamente l'abilità per costruirmi un case, e se me lo facessi fare mi chiederebbero una cifra sufficientemente alta che comprerei il norco da 24 bay piuttosto

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
In ogni modo, per potere pensare di gestire fino a 15 hdd, dovrai aggiungere alla motherboard anche un'apposita scheda, dato che nativamente non sono disponibili porte in numero così elevato.
yepp, sto ancora decidendo se controller e basta o schede con supporto raid, al momento (fino a 6 dischi) non è un problema

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Parziali alternative potrebbero consistere nell'uso di un cassetto estraibile dove riporre di volta in volta l'hdd di interesse e/o un box esterno usb (meglio se usb 3 - per disporre di adeguate prestazioni) sebbene un continuo cambio di hdd è scomodo.
Inoltre occorre prestare attenzione ai box esterni per hdd da 3.5 perché non sempre permettono un'adeguata areazione dell'hdd.
Mentre nel caso d'uso di cassetti estraibili, la stessa intelaiatura, riduce un po' la dissipazione del calore.
Nope. se compro dischi è per tenerli accesi 24/7

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Nota:
Naturalmente dovresti pensare anche un abbinamento con un alimentatore di marca valido in modo da essere capace di fornire realmente quanto dichiarato sulle varie linee.
al momento l'ali supporta 14+16A sulle due rail da 12 V (reali fino a 300 watt), ma l'aggiunta di hdd sarà graduale dato che sono povero(sto aspettando il calo di prezzo dei dischetti da 3 tera), in caso ne aggiungessi molti altri prima setterei lo staggered spin up, poi cambierei proprio ali.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 09:29   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
dubito ci sia molta gente che butta via case in alluminio, solitamente sono in schifoso SECC
Ma alla fine l'importante è che funzioni.
E per quanto possa essere scadente la struttura è sufficiente per lo scopo.

Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
oltretutto non ho assolutamente l'abilità per costruirmi un case, e se me lo facessi fare mi chiederebbero una cifra sufficientemente alta che comprerei il norco da 24 bay piuttosto
Allora potresti chiedere a qualche appassionato che te lo potrebbe fare nei ritagli di tempo a poco.

Detto in parole povere si tratta di accettare qualche compromesso, in caso contrario, non esistono alternative a spendere un bel po' di soldi, dato che la configurazione da te richiesta né adesso né in futuro ha nessuna speranza di avere un mercato sufficientemente grande perché i produttori producano qualcosa di più economico per utenti comuni.
Naturalmente per quello aziendale il discorso è diverso, tanto li le spese di assistenza, nel corso di pochi anni, superano il costo dell'hardware (e poi possono scalare l'Iva, oltre a potere fare leva su acquisti più consistenti per ottenere qualche sconto, quindi gli vengono a costare meno).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 12:43   #8
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9581
anni fa (2006) era uscito il Thermaltake Mozart TX, veniva nuovo 230€ circa e aveva 5.25" drive bay x 5 e 5" drive bay x 7 (6 interni e 1 esterno) più lo spazio per 2 schede madri (1 mini itx).

una bella bestia

http://www.xtremehardware.it/recensi...e-20061214285/
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 15:02   #9
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
centurio 590 + 3x 3x5.25to4x3.5
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 17:27   #10
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Prova a vedere anche i Chieftec bigtower serie Uni o Mesh, ci stano 8 hdd da 3,5" più 6 bay da 5,25" che puoi convertire in hdd con qualche cassetto/adattatore.

Comunque se il fileserver è ad uso casalingo è assurdo tenere cosi tanti dischi, ti costano un botto in energia, credo che sia più conveniente man mano che li riempi comprarne di più capienti e vendere quelli più vecchi o al più prendere i cassettini estraibili.
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 18:30   #11
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
anni fa (2006) era uscito il Thermaltake Mozart TX, veniva nuovo 230€ circa e aveva 5.25" drive bay x 5 e 5" drive bay x 7 (6 interni e 1 esterno) più lo spazio per 2 schede madri (1 mini itx).

una bella bestia

http://www.xtremehardware.it/recensi...e-20061214285/
<3 <3 <3
purtroppo è abnorme e costa una fortuna, lo volevo già all'epoca per l'impianto a liquido, ora per gli hdd


Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
centurio 590 + 3x 3x5.25to4x3.5
a parte il costo del case rimane il problema del fatto che non riesco a trovare in italia gli adattatori 4in3, se sai nulla link in pvt kkthx

Quote:
Originariamente inviato da antenore Guarda i messaggi
Prova a vedere anche i Chieftec bigtower serie Uni o Mesh, ci stano 8 hdd da 3,5" più 6 bay da 5,25" che puoi convertire in hdd con qualche cassetto/adattatore.
non riesco a trovarlo in giro, a naso sembrano sul costoso, ma nemmeno newegg li ha (trovaprezzi nemmeno) quindi non saprei quanto costano

Quote:
Originariamente inviato da antenore Guarda i messaggi
Comunque se il fileserver è ad uso casalingo è assurdo tenere cosi tanti dischi, ti costano un botto in energia, credo che sia più conveniente man mano che li riempi comprarne di più capienti e vendere quelli più vecchi o al più prendere i cassettini estraibili.
è ad uso casalingo, e lo so che mi verrebbero a costare parecchio di elettricità, ma non credo di avere molte alternative se non quella di comprare dischi green (il più piccolo che ho su ora è da 1.5TB, cambiarli con dischi più capienti è fuori discussione ) dato che mi serve per essere tenuto online 24/7


PS
pensando bene ho realizzato che il case nel quale tengo il pc dove gioco di solito ha lo stesso telaio dell'enermax uber chakra (è un cooltek invader comprato tipo nel 2005) e per quanto gli spazi interni siano pensati per sprecare più spazio possibile potrei infilarci un po' di hdd dentro, resta solo il problema degli adattatori 4in3
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 18:50   #12
Mark011
Senior Member
 
L'Avatar di Mark011
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
<3 <3 <3
purtroppo è abnorme e costa una fortuna, lo volevo già all'epoca per l'impianto a liquido, ora per gli hdd




a parte il costo del case rimane il problema del fatto che non riesco a trovare in italia gli adattatori 4in3, se sai nulla link in pvt kkthx



non riesco a trovarlo in giro, a naso sembrano sul costoso, ma nemmeno newegg li ha (trovaprezzi nemmeno) quindi non saprei quanto costano



è ad uso casalingo, e lo so che mi verrebbero a costare parecchio di elettricità, ma non credo di avere molte alternative se non quella di comprare dischi green (il più piccolo che ho su ora è da 1.5TB, cambiarli con dischi più capienti è fuori discussione ) dato che mi serve per essere tenuto online 24/7


PS
pensando bene ho realizzato che il case nel quale tengo il pc dove gioco di solito ha lo stesso telaio dell'enermax uber chakra (è un cooltek invader comprato tipo nel 2005) e per quanto gli spazi interni siano pensati per sprecare più spazio possibile potrei infilarci un po' di hdd dentro, resta solo il problema degli adattatori 4in3
per gli adattatori di cui parli ti basta un bay per hd con ventola frontale, vedi dal drakone
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
Mark011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 23:51   #13
ginky83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 112
Posso farti una domanda OT che tutti ci stiamo facendo? Ma che ce fai con tutti sti TB di spazio??
ginky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 00:08   #14
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
@ mark011, mi ero dimenticato dell'esistenza di quel sito, ho trovato l'adattatore con ventola che cercavo a 19.90 euro

Quote:
Originariamente inviato da ginky83 Guarda i messaggi
Posso farti una domanda OT che tutti ci stiamo facendo? Ma che ce fai con tutti sti TB di spazio??
ci salvo le mie enormi collezioni di zero e di uno.
appena i dischetti da 3 tera scenderanno di prezzo ne comprerò un paio giusto per avere più zero e uno nella mia collezione personale
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v