Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2011, 12:55   #1
ironmallamo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 274
programma per scrivere tesi

Salve,
tra un po si incomincia con la tesi,mi serve un programma per scriverla alternativo a word office e che crei il file testo in pdf, di utilizzo intuitivo soprattutto per quanto riguarda l'impaginazione. Avevo visto da un amico latex, ma credo che perderei un sacco di tempo ad imparare i comandi, quindi vorrei qualcosa con una facile interfaccia grafica
grazie a tutti
ironmallamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 13:04   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Libreoffice: http://www.libreoffice.org/

Per l'impaginazione devi capire il funzionamento degli stili; poi vedrai che sarà facilissimo.
Alcune piccole guide per iniziare...
http://www.plio.it/guidaintroduttiva3
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 13:17   #3
ironmallamo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 274
ma non crea in pdf....a utilizzare il corrispettivo di word sicuramente avrei problemi di compatibilità con office,che per quanto antipatico sia è quello di maggiore diffusione,quindi quello con cui essere compatibile per interagire con gli altri....per non parlare di eventuali scherzi di visualizzazione in sede di esame a causa di incompatibilità...
ironmallamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 13:22   #4
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
si che li crea i pdf...
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 13:26   #5
ironmallamo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 274
a se??? allora sono ignorante....quindi una volta scritto basta che metto come file di uscita il pdf e cosi supero tutti i problemi di compatibilità.Giusto?
Che differenza c'è tra openoffice e libre office?
Sapete dirmi qualche notizia su Scribus(http://it.wikipedia.org/wiki/Scribus) e Lyx di latex(http://it.wikipedia.org/wiki/LyX)?
ironmallamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 13:44   #6
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Scrivi e poi sul menu scegli esporta come pdf

Openoffice e libreoffice sono quasi uguali per ora, sono gli stessi sviluppatori che si sono divisi in 2 gruppi.
Libreoffice è quello attualmente meglio sviluppato e con le migliori prospettive anche per il futuro.

Secondo me ti stai creando troppi problemi... una tesi è un testo scritto.
Tutto quello che ti serve sta in word/libreoffice/wordpad e pure blocco note. Andare a complicarsi la vita con altri programmi che non si conoscono bene mi sembra inutile.
Non devi preparare una stampa per una rivista, devi solo scrivere un semplice testo.

Usa libreoffice e vai tranquillo senza farti problemi
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 14:36   #7
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
In ogni caso è possibile utilizzare una stampante virtuale per creare pdf, non è necessario che la funzione sia implementata dal programma.

Scribus è più adatto per realizzare brochure, manifesti, giornali, ecc. Una sorta di publisher, insomma...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 15:20   #8
ironmallamo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 274
semplice testo non direi....grafici,figure,formule,titoli,sottotitoli,paragrafi... io me ricordo che a fare un bel lavoro di ordine con word ci ho bestemmiato parecchio in passato....se poi dovevo cambiare un'impostazione addio.....
ironmallamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v