Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2011, 14:31   #1
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
deformazione visi e lunghezza focale

come si sa, un focale grandangolare tende a riprodurre un viso in modo più affusolato e sottile (rispetto al vero), mentre una focale tele tende a riprodurre un viso in modo più paffutello (rispetto al vero).

detto questo5, quale è la focale (3mm equivalente) da usare nei ritratti per ottenere una foto di un viso quanto più possibile corrispondente a quello reale?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 14:37   #2
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Non daccordo con le tue affermazioni.
Comunque l'ideale è una focale compresa tra gli 85 ed i 135mm
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 14:51   #3
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
il grandangolo esagera la prospettiva (foto col nasone), il tele schiaccia i piani (quindi camuffa certi difetti) e stacca meglio lo sfondo.
La focale tele è utile anche per non star troppo vicino al soggetto, sia per non farsi beccare nel caso di foto rubate sia per non innervosire troppo il modello/a standoci col fiato sul collo.

Storicamente i must per i ritratti su 35mm sono l'85mm (55mm su APS-C) per il mezzo busto ed il 135mm (85mm su APS-C) per i primi piani del viso.

Comunque non esistono regole precise, in rete trovi ritratti fatti dai 14 ai 300mm .... e se c'è manico sono tutti belli!!!

(Ah, la visione dell'occhio umano dovrebbe essere attorno ai 42mm su FF, quindi se usi un 28mm su APS-C hai la visione più "reale" ma non è detto che sia la più bella).
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 15:20   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
(Ah, la visione dell'occhio umano dovrebbe essere attorno ai 42mm su FF, quindi se usi un 28mm su APS-C hai la visione più "reale" ma non è detto che sia la più bella).
Questa è una bufala!!! L'occhio umano non c'entra nulla con la lunghezza focale di un "normale". Un obiettivo di 42mm si dice "normale" solo in rapporto al formato leica perchè 43mm circa corrispondono al diametro del cerchio di immagine (angolo di campo) che può contenere un fotogramma di 24x36mm e che corrisponde anche alla diagonale del fotogramma stesso.



Al limite ci potrebbe essere una corrispondenza con la prospettiva ma la prospettiva di un 28mm è sempre diversa da quella di un 43mm a prescindere da quale sia il formato del sensore. Per cui dire che il 28mm ha la visione più reale su APS-C è falso. Il 28mm su APS-C si comporta come un "normale" solo come angolo di campo inquadrato rispetto al formato del sensore.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 15:32   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
come si sa, un focale grandangolare tende a riprodurre un viso in modo più affusolato e sottile (rispetto al vero), mentre una focale tele tende a riprodurre un viso in modo più paffutello (rispetto al vero).
Direi il contrario ...

Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
detto questo5, quale è la focale (3mm equivalente) da usare nei ritratti per ottenere una foto di un viso quanto più possibile corrispondente a quello reale?
Nessuna ...
Il problema è che la visione reale è in 3D mentre la foto è in 2D ecco che a vedere una foto il cervello non ha le informazioni tridimensionali che gli sono necessarie per ricostruire il volto
Normalmente il punto di vista "corretto" si ritiene sia quello che si ottiene scattando la foto da 5 metri di distanza ( indipendentemente dalla focale ... )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 15:57   #6
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Normalmente il punto di vista "corretto" si ritiene sia quello che si ottiene scattando la foto da 5 metri di distanza ( indipendentemente dalla focale ... )
Non so da dove venga fuori questo 5m. Come correttamente hai anticipato, la prospettiva dipende solo dalla distanza del soggetto. La focale, combinata con le dimensioni del sensore, determina l'angolo di campo.

L'espressione per cui il tele "schiaccia la prospettiva" è un modo di dire formale ma tecnicamente non corretto. E' l'elevata distanza del soggetto inquadrato ad effettuare tale "schiacciamento".
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 02-09-2011 alle 16:46.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 16:09   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Non so da dove venga fuori questo 5m.
L' ho letto da qualche parte ... non ricordo che libro fosse però ...
Diceva che quella era la distanza a cui la deformazione prospettica era più "simile" alla ricostruzione mentale che ci facciamo dei volti
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 22:09   #8
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Il miglior obiettivo per i ritratti è quello che usi, perchè tutti distorcono in maniera diversa e quando fai un ritratto non lo fai identico con 30 lenti diverse quindi nessuno potrà mai confrontare la foto con un'altra e non si accorgerà MAI della distorsione (a meno che non vai ad usare un grandangolo spinto, estremo o un fish), ho visto un servizio di un fotografo che usava l'800mm canon per fare ritratti a figura intera e c'è chi fa un primo piano a 20mm o chi fa figura intera con il fish... se sei bravo e hai l'occasione buona fai ottimi ritratti con una cannuccia, una clip ed un elestico in pieno stile Mac Gyver [Cit. Griffin].

Cmq io su D700 per i ritratti uso il 50mm o l'80-200, mentre per i ritratti "rubati" il 300 f/4 è imbattibile perchè puoi fare primi piani a chi vuoi per strada con una qualità dello sfocato e una nitidezza altissima.
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 23:43   #9
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
signori,

io una domanda avevo fatta e il 90% delle rispsote avute parla attorno ma non risponde alla mia domanda.

prego provvedere!

grazie
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 01:53   #10
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
signori,

io una domanda avevo fatta e il 90% delle rispsote avute parla attorno ma non risponde alla mia domanda.

prego provvedere!

grazie
non esiste la risposta che cerchi. Ti posso solo dire che le lenti più azzeccate sono quelle con focale tra 85 e 135mm, ma su aps.c anche il 50 si comporta bene nei ritratti. Se vuoi sapere invece quale lente è la migliore per i ritratti allora in nikon consiglio il 135dc vero ed indiscusso sovrano per la ritrattistica ma io personalmente preferisco il 105 dc perché più corto.
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 09:38   #11
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
ma un ottica da architettura non potrebbe andare bene anche con i ritratti? con tutte le correzioni di distorsione ecc'?

comunque con il fisheye mettendo il soggetto al centro e stando ad una distanza accettabile le facce non sono piu di tanto distorte e secondo me ci si accorge che è stata scattata dall'occhio di pesce solo guardando lo sfondo...
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 11:24   #12
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
signori,

io una domanda avevo fatta e il 90% delle rispsote avute parla attorno ma non risponde alla mia domanda.

prego provvedere!

grazie
La risposta ti è stata già data ma non hai avuto la pazienza di leggerla. E' già assai che chi ha perso tempo a risponderti non ti mandi a quel paese.

usa sopra gli 85mm su full frame, sopra i 56 su aps c, sopra i 42 su m4/3, ecc e vai tranquillo. (sulle compatte uguale, 85mm rinormalizato al fattore di crop)



Ovviamente la risposta è più complessa, ma non mi sembri il tipo con la voglia di imparare e non vorrei scrivere troppo per poi sentirmi in diritto di mandarti a quel paese.
__________________
flìckr

Ultima modifica di FreeMan : 03-09-2011 alle 13:33. Motivo: aggiunta anteprima
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 11:31   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
Storicamente i must per i ritratti su 35mm sono l'85mm (55mm su APS-C) per il mezzo busto ed il 135mm (85mm su APS-C) per i primi piani del viso.
Comunque non esistono regole precise
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
l'ideale è una focale compresa tra gli 85 ed i 135mm
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
non esiste la risposta che cerchi. Ti posso solo dire che le lenti più azzeccate sono quelle con focale tra 85 e 135mm, ma su aps.c anche il 50 si comporta bene nei ritratti.
Scusami sparwari ma mi pare che di risposte te ne siano state date. E comunque io i tele che fanno i visi paffutelli è la prima volta che lo sento.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 11:34   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da E.M. Guarda i messaggi
ma un ottica da architettura non potrebbe andare bene anche con i ritratti? con tutte le correzioni di distorsione ecc'?

..


NON è una questione di distorsione tipo barilotto/cuscinetto etc... è una questione di distanza di scatto dal soggetto e di rapporti fra le varie misure fotocamera>punta del naso / fotocamera>fronte

più c'è differenza in queste misure, più il viso apparirà allungato con un effetto di profondità, con obiettivo corto e distanza ravvicinata.


cmq quoto chi dice che si trova meglio con un 100 su ff /60 su aps.c
io preferisco stare un passo + vicino anche a costo di deformare un pochino rispetto ad una ripresa standard, con un prevedibile effetto, ai limiti della noia.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:18   #15
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Scusami sparwari ma mi pare che di risposte te ne siano state date. E comunque io i tele che fanno i visi paffutelli è la prima volta che lo sento.
a dir il vero credevo che esistesse una focale "esatta" e non un range focale + abbinata al distanza del soggetto.

la mia domanda era inoltre nata proprio leggendo una vecchiassima discussione in cui veniva linkata esattamente l'immagine che ha poco sopra linkato l' utente "Mercuri0".

sbaglio o il viso quando è ripreso con ottiche da 300mm è più baffutello rispetto a quando ripreso con ottiche da 35m??
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:54   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
a dir il vero credevo che esistesse una focale "esatta" e non un range focale + abbinata al distanza del soggetto.
In fotografia non c'è nulla di esatto o immutabile, tutto è relativo come ogni forma di arte perchè la fotografia a modo suo è arte (fotografia = scrivere con la luce)

Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
sbaglio o il viso quando è ripreso con ottiche da 300mm è più baffutello rispetto a quando ripreso con ottiche da 35m??
A me non sembra e comunque se ci fosse una piccola differenza hai pensato che in questo caso possa essere dovuto ad una diversa posa della modella?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 13:36   #17
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
signori,

io una domanda avevo fatta e il 90% delle rispsote avute parla attorno ma non risponde alla mia domanda.

prego provvedere!

grazie
si prega invece di cambiare registro perchè qui non si può pretendere nulla soprattutto dopo che le risposte sono state date

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
. E' già assai che chi ha perso tempo a risponderti non ti mandi a quel paese.

Ovviamente la risposta è più complessa, ma non mi sembri il tipo con la voglia di imparare e non vorrei scrivere troppo per poi sentirmi in diritto di mandarti a quel paese.
capisco che rispondere per le rime sia "priceless" però bisogna cercare di evitare e propendere per l'uso del tasto quando si notano comportamenti scorretti

p.s. e usiamo le miniature

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v