Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2011, 16:03   #1
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Chimica: nuovi composti per magneti micromolecolari uso Hard Disk

Chimica: nuovi composti per magneti micromolecolari da usare negli Hard Disk :
http://www.youtube.com/watch?v=2qZycn7o7Po
per ora funzionano solo a temperature molto basse.

Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 16:29   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_ Guarda i messaggi
Chimica: nuovi composti per magneti micromolecolari da usare negli Hard Disk :
http://www.youtube.com/watch?v=2qZycn7o7Po
per ora funzionano solo a temperature molto basse.

Ciao
non riesco a capire che intendi con "micromolecolari". se non frainteso gli autori parlano di magneti "mono" molecolari.

penso di aver capito bene perché a quanto ricordo i magneti sono costituiti da più cristalli vincolati tra loro

http://dcssi.istm.cnr.it/CORSO%20IPE...magnetismo.htm

per cui la definizione di magnete mono-molecolare evidenzia bene tale differenza rispetto a quanto disponibile oggi...

ho frainteso qualcosa???
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 17:48   #3
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non riesco a capire che intendi con "micromolecolari". se non frainteso gli autori parlano di magneti "mono" molecolari.
Sì nel video si tratta proprio di "mono" molecolari in cui due atomi di un attinide
permetteono le proprietà magnetiche;
il fatto è che dicevano al minuto 2 e 20 secondi del video che, qualche anno prima,
qualcuno aveva già fatto dei magneti di una molecola contenenti però più atomi di metallo,
volevo distinguere quelli da questa nuova molecola con un termine opportuno
(perchè avevo poca voglia di scrivere ironia della sorte).

Forse non ho scelto il termine più adatto per tradurre, certo si può anche dire monomolecolari.

Spoiler:
Scrivo attinide non Uranio, sennò quì ci si fionda una
marea di scalmanati e la discussione và in malora.


Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 19:34   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_ Guarda i messaggi
Sì nel video si tratta proprio di "mono" molecolari in cui due atomi di un attinide
permetteono le proprietà magnetiche;
puoi anche evitare i dettagli, tanto l'aspetto "importante" è la struttura, più che le specie chimiche coinvolte.

nel caso generale ciò che permette il mantenimento della configurazione magnetica stabile è la struttura reticolare del materiale, che da luogo a due configurazioni stabili entrambi egualmente possibili, per l'orientamento magnetico risultante.

in questo caso, se non ho capito male, la molecola è in grado di fare lo stesso, senza avere bisogno del "telaio" derivante dalla struttura reticolare.

Trovo comunque orribile l'idea di utilizzare certi materiali per costruire hdd ultra densi. Già con i dischi odierni le operazioni di manutenzione richiedono una vita. Farli pure più capienti quando hai un'unica testina di lettura scrittura mi pare una follia.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v