Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2011, 22:53   #1
kamandre
Junior Member
 
L'Avatar di kamandre
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 29
AIUTO SCHEDA MADRE NUOVA NON PARTE

Ciao a tutti, vi chiedo aiuto. Ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc solo che non si accende!!!
scheda madre Asus P8H67 , intel I7 2600k, 4Gb ram apacer ddr3.
Non appena accendo l'alimentatore sulla scheda madre si accende un led verde che significa che la scheda è alimentata. Accendo il pc, arriva l'impulso elettrico che fa girare per un attimo la ventola del processore e quella della scheda madre, ma poi si spegne subito e fino a quando non stacco la spina non da segni di vita.

cosa può essere???

è possibile che il problema sia dovuto al connettore a 8 pin per l'alimentazione??? (il mio alimentatore ha solo il connettore da 4, però dovrebbe funzionare ugualmente)!

grazie a chi mi aiuta!
__________________
ASUS P8H67,Intel Core i7 2600K,12,0GB DDR3, NVIDIA GeForce GTX 760
kamandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 11:21   #2
HAF-X2
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 16
ai provato se senza le ram ti parte?*
cmq nn penso che sia il connettore a 4-pin....lo utilizzavo anche io al inizio anche se la mia scheda madre era richiesto uno da 8-pin
HAF-X2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 11:56   #3
Zeus Gamelius
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus Gamelius
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2836
sicuramente il connettore deve essere a 8 pin
__________________
Corsair iCUE 5000X RGB/ ASUS ROG MAXIMUS XIII HERO/ Intel® Core™ i9-11900K/ CORSAIR DOMINATOR PLATINIUM RGB 64GB/ GeForce RTX™ 3080 Ti SUPRIM X 12G / 500GB ROCKET NVME/ Corsair AX 860I/ALPHACOOL EISBAER AURORA 360 RGB
https://www.ebay.it/usr/playjack66
Zeus Gamelius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 12:41   #4
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da kamandre Guarda i messaggi
è possibile che il problema sia dovuto al connettore a 8 pin per l'alimentazione??? (il mio alimentatore ha solo il connettore da 4, però dovrebbe funzionare ugualmente)
Hai inserito il connettore da 4 PIN nella presa da 8, lasciando 4 "buchi vuoti"?
Per quello non ti funziona , manca tensione ai VRM della CPU !!!

Aggiungo che se il tuo ali ha solo un connettore a 4 PIN per la CPU deve essere molto vecchio come concezione, forse vale la pena prenderne uno nuovo comunque...

Ultima modifica di Phenomenale : 19-08-2011 alle 12:47.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 12:50   #5
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Hai inserito il connettore da 4 PIN nella presa da 8, lasciando 4 "buchi vuoti"?
Per quello non ti funziona , manca tensione ai VRM della CPU !!!

Aggiungo che se il tuo ali ha solo un connettore a 4 PIN per la CPU deve essere molto vecchio come concezione, magari con pochi ampere suula 12v, dovresti prenderne uno nuovo comunque...
Io ho un'esperienza che contraddice quello che affermi.

Nei giorni scorsi ho assemblato per un amico un i5 2500k + Asrock Z68 Pro3 + 8Gb DDR3 Corsair utilizzando l'alimentatore da 550w che prima serviva un X2 5000+, dotato del solo connettore 4pin per l'alimentazione supplementare e tutto funziona stabilmente senza problemi.
Anzi, sul connettore della scheda madre c'era uno sticker che copriva i primi quatto fori, con una scritta del tipo "rimuovere solo in caso di utilizzo del connettore a 8pin"....

EDIT:
è anche specificato nel manuale della Asrock che ho utilizzato, a pag.30
http://europe.asrock.com/downloadsit...Z68%20Pro3.pdf
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus

Ultima modifica di mieto : 19-08-2011 alle 12:56. Motivo: Aggiunto link manuale PDF
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 13:12   #6
ErCi
Member
 
L'Avatar di ErCi
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Zena
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi
Io ho un'esperienza che contraddice quello che affermi.

Nei giorni scorsi ho assemblato per un amico un i5 2500k + Asrock Z68 Pro3 + 8Gb DDR3 Corsair utilizzando l'alimentatore da 550w che prima serviva un X2 5000+, dotato del solo connettore 4pin per l'alimentazione supplementare e tutto funziona stabilmente senza problemi.
Anzi, sul connettore della scheda madre c'era uno sticker che copriva i primi quatto fori, con una scritta del tipo "rimuovere solo in caso di utilizzo del connettore a 8pin"....

EDIT:
è anche specificato nel manuale della Asrock che ho utilizzato, a pag.30
http://europe.asrock.com/downloadsit...Z68%20Pro3.pdf
Confermo quanto scrive Mieto,anche io all'inizio ho collegato i 4 pin di alimentazione perchè il mio alimentatore non aveva quello a 8 pin e tutto ha sempre funzionato.I casi sono 2 : puoi comprare un cavetto/prolunga che trasforma i 4 pin in 8 o cambiare alimentatore ma non sono il problema che non ti fa avviare il pc.Controlla nuovamente il cablaggio case/mb potrebbe essere che hai invertito un + con - .Prova a staccarli e ricollegarli controllando bene il libretto della mb.
__________________
Ho concluso positivamente trattative con:
ricky.i ; ste_ita ; OldDog ; fabioBS ; AntecX ; semmy83 ; Haku ; z3nz0 ; 3l3v3n(x2) ;
ErCi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 15:06   #7
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Ho sempre utilizzato un connettore 4pin nella sk madre in firma, nonostante sia presente un connettore 8pin. Il pc è perfetto e la cpu è perfino overcloccata da 2 anni

Non penso sia quello il problema... Hai provato con un banco di ram alla volta?
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 15:31   #8
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Interessante, dunque esistono anche mainboard con il connettore "finto" ad 8 PIN... buono a sapersi, per riciclare qualche vecchio alimentatore sui muletti
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 15:36   #9
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Le ram le hai inserite negli slot 1-3? Se si, cambia posizione e mettile negli alloggiamenti 2-4. Ciao
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 17:32   #10
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Si spegne subito perchè va in protezione l'alimentatore. Inizia con lo staccare nuovamente tutto,e lasciati solo i componenti indispensabili per partire! Può darsi anche che l'alimentatore sia difettoso anche se,fossi in te,spererei di no. Inoltre presta attenzione se la scheda madre è ben rialzata,onde evitare faccia "massa".
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.

Ultima modifica di john18 : 19-08-2011 alle 17:35.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v