Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2011, 08:59   #1
aleanto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
Partizionamento dischi prima e dopo l'installazione

In una nuova installazione di windows solitamente preparo almeno 2 partizioni:

C: sistema operativo
E: dati

spostando sul secondo tutto ciò che riguarda l'utente, profili, file di outlook, file di paging, ecc. per mantenere più pulita la partizione di sistema.
E fin qui non credo ci siano grossi dubbi.

Mi chiedo invece se è una buona norma ripartizionare in questo modo il disco avendo il sistema operativo già installato. Il dubbio mi viene dal fatto che, pur avendo fatto una pulizia ed una compattazione dei files, quest'ultimi sono sì compattati, ma potrebbe essere comunque sparsi in tutto il disco.
Ciò significherebbe che il volume logico verrebbe suddiviso sul disco in maniera non contigua (occupando di fatto gli spazi vuoti) creando di fatto uno spostamento continuo della testina, perdendo il vantaggio della velocità di lettura di una volume appunto contiguo.

E' giusto il ragionamento oppure no?
Se no ha comunque senso fare una ripartizione anche a sistema operativo installato allora?
aleanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 21:25   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da aleanto Guarda i messaggi
In una nuova installazione di windows solitamente preparo almeno 2 partizioni:

C: sistema operativo
E: dati

spostando sul secondo tutto ciò che riguarda l'utente, profili, file di outlook, file di paging, ecc. per mantenere più pulita la partizione di sistema.
E fin qui non credo ci siano grossi dubbi.

Mi chiedo invece se è una buona norma ripartizionare in questo modo il disco avendo il sistema operativo già installato.
Ciao, normalmente si installa il SO a HD partizionato .

Comunque facendo un pò di attenzione si può ri-partizionare, occhio però eh , anche in presenza di dati e a SO installato :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1499451

e

http://www.newstechnology.eu/web/Lin...dere-Dati.html
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 07:08   #3
aleanto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
Grazie, ma il mio problema non era per il ri-partizionamento di per sè (l'ho fatto diverse volte utilizzando solitamente gparted) ma era capire se, nel caso di presenza di dati, il ripartizionamento porti ad avere i dati della stessa partizione 'lontani' fisicamente sul disco.
aleanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 19:52   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da aleanto Guarda i messaggi
...ma il mio problema... era capire se, nel caso di presenza di dati, il ripartizionamento porti ad avere i dati della stessa partizione 'lontani' fisicamente sul disco.
Quindi deframmentati ? Sembra che la domanda sia questa o analoga

Se i dati vengono spostati prima di partizionare la partizione stessa che contiene dati, quest'ultimi vengono come hai detto tu compattati, ma non deframmentati, quindi non messi in ordine e quindi lontani .

A parte che prima di partizionare è meglio deframmentare la partizione o l'unità che si vuole partizionare, anche perchè c'è il rischio di perdere dati se viene presa una parte non vuota della partizione .

I dati spostati sono lontani penso finchè non deframmenti, a meno che, se dividi in due una partizione, non tocchi i dati che sono già (per esempio) messi in ordine e quindi deframmentati .

In questo caso prendendo solo lo spazio vuoto non succede nulla ai dati .

Col partizionamento in sostanza i dati non vengono messi in ordine, e quindi sono lontani, finchè non si effettua la deframmentazione della partizione .

Ultima modifica di tallines : 04-08-2011 alle 19:57.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 07:11   #5
aleanto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
In effetti mi sono espresso male: per deframmentare intendo che ad es. un singolo file venga messo tutto contiguo in modo che la testina, per leggerlo, non debba fare movimenti 'strani'. Per compattare intendo avere tutti i dati sequenzialmente contigui (ovvero prima deframmentati e poi compattati).

Faccio un esempio per chiarire quello che intendevo:

facciamo finta di avere 1000 settori
mettiamo che dal settore 0 al settore 100 ho i dati (per cui sono deframmentati e compattati)
a questo punto se ripartiziono 0-200 e 201-1000 sono a posto

mettiamo invece che ho dati 0-20 200-300 600-650 ed il resto vuoto; qui i dati sono deframmentati perchè di fatto ogni singolo file è salvato sull'hdd in maniera contigua, ma non i dati non sono compattati; creando di nuovo una nuova partizione logica 0-200 (che contiene 170 di dati). ho di nuovo le 2 partizioni ma la testina per leggere i dati deve comunque spostarsi di un po' di spazio. E' vero che vale il primo spostamento ma avere i dati compattat sicruramente aiuterebbe.

spero di essermi spiegato.
aleanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 07:38   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10948
La deframmentazione fa in modo che i dati dei singoli files siano posti su settori contigui.
Cio' non vieta che un gruppi di files siano posti in zone distanti del disco.
Mettiamo il 70% di un file si trova a meta' disco, verra' (per rapidita') spostato il 30% rimanente verso la posizione del 70%.
In piu', i files sotto una certa dimensione non vengono deframmentati.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 21:57   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da aleanto Guarda i messaggi
In effetti mi sono espresso male: per deframmentare intendo che ad es. un singolo file venga messo tutto contiguo in modo che la testina, per leggerlo, non debba fare movimenti 'strani'. Per compattare intendo avere tutti i dati sequenzialmente contigui (ovvero prima deframmentati e poi compattati).

Faccio un esempio per chiarire quello che intendevo:

facciamo finta di avere 1000 settori
mettiamo che dal settore 0 al settore 100 ho i dati (per cui sono deframmentati e compattati)
a questo punto se ripartiziono 0-200 e 201-1000 sono a posto

mettiamo invece che ho dati 0-20 200-300 600-650 ed il resto vuoto; qui i dati sono deframmentati perchè di fatto ogni singolo file è salvato sull'hdd in maniera contigua, ma non i dati non sono compattati; creando di nuovo una nuova partizione logica 0-200 (che contiene 170 di dati). ho di nuovo le 2 partizioni ma la testina per leggere i dati deve comunque spostarsi di un po' di spazio. E' vero che vale il primo spostamento ma avere i dati compattat sicruramente aiuterebbe.

spero di essermi spiegato.

Assolutamente si .

Per dati compattati intendi dati deframmentati, in quanto è il defrag che compatta i dati, giusto ?

Ossia li avvicina tra di loro in modo tale che la testina dell'HD abbia meno difficoltà a reperirli .

A proposito di testina :

Dopo aver deframmentato il disco rigido, i file vengono ricomposti in modo unico e scritti in modo contiguo.


Anche qui dice che :

La deframmentazione ripristina la contiguità dei file………..


Partizionando come hai detto nel primo esempio non succede nulla ai dati, ossia non si muovono dalla loro posizione in cui sono .

Nel secondo caso si e chiaramente la testina ha una certà difficoltà nel leggerli, visto che non sono ancora deframmentati dopo lo spostamento .

Con GParted le operazioni vengono effettuate nello spazio libero di ogni partizione e quindi (anche sec è sempre il rischio) c'è una limitata possibilità che vengano persi i dati :

Sicurezza per i dati
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 00:56   #8
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Intanto la deframmentazione sposta i files sparsi per l'ardisk mettendoli tutti nella parte iniziale dell'hardisk, come dicono a paperissima Vicini-Vicini, poi a me non risulta che la frammentazione compatti i files, la compattazione windows la fa solo quando c'è poco spazio libero sull'hardisk, i files compressi sono vistosamente riconoscibili dal bel colore Blu Mare.Spostare tutta la Documents and Settings e il file Pagefile, fara ballare la samba alla testina, quindi è una manovra non praticabile, poi se si sconsidera che la prima partizione è molto più veloce rispetto alla seconda, che la seconda sarà più veloce della terza e così via per le altre partizioni, alla fine ebbene che tutto il sistema resti nella prima partizione del disco.Nelle altre partizioni vanno messi i files multimediali, come filmati, Musica, Giochi e tutto quanto fa volume.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 07-08-2011 alle 01:00.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 14:38   #9
aleanto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
Credo di aver creato un po' di confusione: con compattazione non intendevo assolutamente la compressione, ma lo spostamento di files DIVERSI in modo che tutti i files siano contigui.

Per esplicitare questo concetto ho pereferito fare un disegno con il CAD che trovate a questo indirizzo:

http://imageshack.us/photo/my-images...piodefrag.jpg/

Per compattazione intendevo il terzo disegno in basso, che sarebbe lo stato ideale per procedere ad una ripartizione del disco.

Nel secondo caso invece la ripartizione del disco è comunque possibile ma probabilmente le singole partizioni non sarebbero totalmente contigue, come si evince dal secondo disegno CAD che ho preparato:

http://imageshack.us/photo/my-images...artizione.jpg/

Il mio dubbio era (e rimane) quest'ultimo.

Spero di aver chiarito cosa intendevo chiedere.
aleanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 19:48   #10
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10204
Penso che il problema risieda nella rappresentazione grafica di un hard disk. Il punto è che l'hard disk non ha la forma che hai raffigurato nei tuoi disegni "CAD" ma è formato da più dischi impilati e i dati vengono memorizzati su entrambi i lati di ciascun disco. Quindi a mio modesto parere, conoscere se una partizione si trova in un disco o nell'altro probabilmente ha poca importanza, come potrebbe avere poca importanza il fatto che la partizione non sia presente "tutta contigua".
Credo quindi che bisognerebbe conoscere con quale logica vengono utilizzate le varie facce dei dischi impilati per memorizzare i dati e/o le partizioni, e io non la conosco.
Per fare un esempio, poiché nei margini circonferenziali esterni di ciascun disco impilato, i dati vengono letti con più velocità, a me piacerebbe sapere se un file di 20 Gb viene copiato più velocemente qualora sia suddiviso nei settori più esterni di ciascun disco: questo file è bene che rimanga frammentato?
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v