|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
|
Chiarimento "Finali" Su SSD
Salve a tutti
Ho finalmente deciso di acquistare una SSD per il mio computer, Però ho ancora qualche dubbio... Possono "sostituire" definitivamente gli hard disk? (Non intendo come capacità, bensì come affidabilità e cicli di scrittura ecc..) Oltre a questa guida ( QUI ) Sono necessarie ulteriori ottimizzazioni per conservare il "disco" nel tempo? Si comportano come un HDD? Riguardo formattazione, file system ecc..? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
il mio nuovo sistema con crucial c300 120gb ha giusto un mese...
non ti far spaventare da tutto quello che leggi in giro.. li ssd alla fine dureranno oltre le necessità.. ci sono dei test in giro (tieni d'occhio la discussione "ssd: notizie e modelli"), dove gli ssd vengono forzati a scrivere dati in continuazione ed hanno superato soglie di diverse decine di Tera Byte senza problemi... il mio sistema si avvia in 14 secondi.. photoshop si apre in 2 secondi.. bastano? ![]() tutta la mia installazione occupa 23Gb, ne ho altri 96 liberi... ![]() l'installazione di w7 ha disabilitato la pianificazione del defrag sull'ssd, che NON va deframmentato, ho disabilitato l'indicizzazione sul c: e BASTA
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
|
Quote:
![]() Certo 14 secondi sono veramente pochi, ma poi dipenderà anche dal mio HW ![]() Un ultima cosa, I giochi conviene installarli sulla SSD oppure sull'HDD? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
io non gioco.. però se vuoi ridurre solo i tempi di caricamento (ammesso che i tuoi giochi li abbiano molto lunghi...) potresti valutare cosa installare... cmq.. io non riempirei l'ssd oltre il 60%.. giusto per scrupolo... tieni d'occhio questa discussione, sempre molto utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9264&page=1709
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u Ultima modifica di marklevi : 03-08-2011 alle 18:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
|
Quote:
disabilitare deframmentazione disattivare ibernazione creare un ram disk per cache internet stop sono dell'idea che le guide per ridurre le scritture andrebbero riviste alla luce dei test di durata (qui) che confermano come i dischi durino ben oltre quanto dichiarato dai produttori. Goditi l'ssd così com'è apportando solo qualche piccola modifica senza stravolgere il sistema operativo my 2 cents ![]()
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Un ultima cosa, invece di creare una ram disk, non potrei semplicemente installare il browser sull' HDD e spostare la cache lì? Oppure il ram disk lo si utilizza anche per altre funzioni? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
|
Quote:
![]() per il ram disk ti dico la mia esperienza: ne ho creato uno da 500 mb e lo uso per cache internet e piccoli download ma c'è chi lo usa per i file temporanei di windows ![]()
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
|
Quote:
![]() Comunque 500mb per la cache del browser non sono tanti, si potrebbe anche fare. Una domanda, sei a conoscenza di qualche guida per la creazione di una ram disk? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
|
Quote:
![]() comunque se può interessarti io utilizzo questo: http://memory.dataram.com/products-a...ftware/ramdisk
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
|
Quote:
Grazie del programmino, Ora non mi resta altro che comprare la SSD ![]() Ultima modifica di linkerino : 03-08-2011 alle 23:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.