Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2011, 21:54   #1
linkerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
Chiarimento "Finali" Su SSD

Salve a tutti
Ho finalmente deciso di acquistare una SSD per il mio computer, Però ho ancora qualche dubbio...
Possono "sostituire" definitivamente gli hard disk? (Non intendo come capacità, bensì come affidabilità e cicli di scrittura ecc..)
Oltre a questa guida ( QUI ) Sono necessarie ulteriori ottimizzazioni per conservare il "disco" nel tempo?
Si comportano come un HDD? Riguardo formattazione, file system ecc..?
Grazie
linkerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 03:13   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
il mio nuovo sistema con crucial c300 120gb ha giusto un mese...

non ti far spaventare da tutto quello che leggi in giro.. li ssd alla fine dureranno oltre le necessità.. ci sono dei test in giro (tieni d'occhio la discussione "ssd: notizie e modelli"), dove gli ssd vengono forzati a scrivere dati in continuazione ed hanno superato soglie di diverse decine di Tera Byte senza problemi...

il mio sistema si avvia in 14 secondi.. photoshop si apre in 2 secondi.. bastano?

tutta la mia installazione occupa 23Gb, ne ho altri 96 liberi...

l'installazione di w7 ha disabilitato la pianificazione del defrag sull'ssd, che NON va deframmentato, ho disabilitato l'indicizzazione sul c: e BASTA
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 12:28   #3
linkerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
il mio nuovo sistema con crucial c300 120gb ha giusto un mese...

non ti far spaventare da tutto quello che leggi in giro.. li ssd alla fine dureranno oltre le necessità.. ci sono dei test in giro (tieni d'occhio la discussione "ssd: notizie e modelli"), dove gli ssd vengono forzati a scrivere dati in continuazione ed hanno superato soglie di diverse decine di Tera Byte senza problemi...

il mio sistema si avvia in 14 secondi.. photoshop si apre in 2 secondi.. bastano?

tutta la mia installazione occupa 23Gb, ne ho altri 96 liberi...

l'installazione di w7 ha disabilitato la pianificazione del defrag sull'ssd, che NON va deframmentato, ho disabilitato l'indicizzazione sul c: e BASTA
Capito, grazie
Certo 14 secondi sono veramente pochi, ma poi dipenderà anche dal mio HW
Un ultima cosa, I giochi conviene installarli sulla SSD oppure sull'HDD?
linkerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 19:12   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
io non gioco.. però se vuoi ridurre solo i tempi di caricamento (ammesso che i tuoi giochi li abbiano molto lunghi...) potresti valutare cosa installare... cmq.. io non riempirei l'ssd oltre il 60%.. giusto per scrupolo... tieni d'occhio questa discussione, sempre molto utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9264&page=1709
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 03-08-2011 alle 19:14.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 20:38   #5
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
Quote:
Originariamente inviato da linkerino Guarda i messaggi
Salve a tutti
Ho finalmente deciso di acquistare una SSD per il mio computer, Però ho ancora qualche dubbio...
Possono "sostituire" definitivamente gli hard disk? (Non intendo come capacità, bensì come affidabilità e cicli di scrittura ecc..)
Oltre a questa guida ( QUI ) Sono necessarie ulteriori ottimizzazioni per conservare il "disco" nel tempo?
Si comportano come un HDD? Riguardo formattazione, file system ecc..?
Grazie
quoto quanto detto dagli altri ma aggiungo che l'ssd va usato con criterio si ma senza esagerare. Il mio consiglio è quello di:

disabilitare deframmentazione
disattivare ibernazione
creare un ram disk per cache internet
stop

sono dell'idea che le guide per ridurre le scritture andrebbero riviste alla luce dei test di durata (qui) che confermano come i dischi durino ben oltre quanto dichiarato dai produttori. Goditi l'ssd così com'è apportando solo qualche piccola modifica senza stravolgere il sistema operativo
my 2 cents
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 21:17   #6
linkerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
io non gioco.. però se vuoi ridurre solo i tempi di caricamento (ammesso che i tuoi giochi li abbiano molto lunghi...) potresti valutare cosa installare... cmq.. io non riempirei l'ssd oltre il 60%.. giusto per scrupolo... tieni d'occhio questa discussione, sempre molto utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9264&page=1709
Capito, grazie
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
quoto quanto detto dagli altri ma aggiungo che l'ssd va usato con criterio si ma senza esagerare. Il mio consiglio è quello di:

disabilitare deframmentazione
disattivare ibernazione
creare un ram disk per cache internet
stop

sono dell'idea che le guide per ridurre le scritture andrebbero riviste alla luce dei test di durata (qui) che confermano come i dischi durino ben oltre quanto dichiarato dai produttori. Goditi l'ssd così com'è apportando solo qualche piccola modifica senza stravolgere il sistema operativo
my 2 cents
Ok, grazie
Un ultima cosa, invece di creare una ram disk, non potrei semplicemente installare il browser sull' HDD e spostare la cache lì? Oppure il ram disk lo si utilizza anche per altre funzioni?
linkerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 23:44   #7
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
Quote:
Originariamente inviato da linkerino Guarda i messaggi
Ok, grazie
Un ultima cosa, invece di creare una ram disk, non potrei semplicemente installare il browser sull' HDD e spostare la cache lì? Oppure il ram disk lo si utilizza anche per altre funzioni?
penso sia un controsenso prendere un ssd per velocizzare il sistema e poi installare il browser su un hard disk meccanico

per il ram disk ti dico la mia esperienza: ne ho creato uno da 500 mb e lo uso per cache internet e piccoli download ma c'è chi lo usa per i file temporanei di windows
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 00:18   #8
linkerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
penso sia un controsenso prendere un ssd per velocizzare il sistema e poi installare il browser su un hard disk meccanico

per il ram disk ti dico la mia esperienza: ne ho creato uno da 500 mb e lo uso per cache internet e piccoli download ma c'è chi lo usa per i file temporanei di windows
Addirittura per i file temporanei di windows? Si, non sarebbe una brutta idea, ma quanto occupano? Ho 4GB di ram non 16
Comunque 500mb per la cache del browser non sono tanti, si potrebbe anche fare.
Una domanda, sei a conoscenza di qualche guida per la creazione di una ram disk?
Grazie
linkerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 00:25   #9
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
Quote:
Originariamente inviato da linkerino Guarda i messaggi
Addirittura per i file temporanei di windows? Si, non sarebbe una brutta idea, ma quanto occupano? Ho 4GB di ram non 16
Comunque 500mb per la cache del browser non sono tanti, si potrebbe anche fare.
Una domanda, sei a conoscenza di qualche guida per la creazione di una ram disk?
Grazie
ovviamente può farlo solo chi ha una considerevole quantità di ram, io con 4Gb la tengo a 500mb... c'è un utente sul forum con 16Gb di ram che si è creato un ramdisk di 10Gb

comunque se può interessarti io utilizzo questo: http://memory.dataram.com/products-a...ftware/ramdisk
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 00:32   #10
linkerino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
ovviamente può farlo solo chi ha una considerevole quantità di ram, io con 4Gb la tengo a 500mb... c'è un utente sul forum con 16Gb di ram che si è creato un ramdisk di 10Gb

comunque se può interessarti io utilizzo questo: http://memory.dataram.com/products-a...ftware/ramdisk
Wooow
Grazie del programmino, Ora non mi resta altro che comprare la SSD

Ultima modifica di linkerino : 04-08-2011 alle 00:44.
linkerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v