Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2011, 12:26   #1
tabsquare
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 13
Core 2 Duo T7600 su socket PPGA478: migliore possibilità?

PER LA MODERAZIONE: il messaggio doppione più in fondo è venuto vuoto. Cancellare quello, non questo, per favore.

Ciao, avrei bisogno di una mano. Ho un notebook Acer Aspire 5720G (monta una CPU Intel Core 2 Duo T5250 )e vorrei valutare la possibilità di montarci un processore un po' più potente.
Non sono tanto esperto. Ho comunque fatto il massimo per tentare di capire un po' di cose prima di chiedere qui: avrei individuato il processore Core 2 Duo T7600. Risulta anche a voi essere la scelta migliore?

Grazie
tabsquare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 13:30   #2
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da tabsquare Guarda i messaggi
PER LA MODERAZIONE: il messaggio doppione più in fondo è venuto vuoto. Cancellare quello, non questo, per favore.

Ciao, avrei bisogno di una mano. Ho un notebook Acer Aspire 5720G (monta una CPU Intel Core 2 Duo T5250 )e vorrei valutare la possibilità di montarci un processore un po' più potente.
Non sono tanto esperto. Ho comunque fatto il massimo per tentare di capire un po' di cose prima di chiedere qui: avrei individuato il processore Core 2 Duo T7600. Risulta anche a voi essere la scelta migliore?

Grazie

Dovrebbe essere il migliore per il socket 478M,quelli più recenti tipo i P8xxx-T9xxx vanno solo sul socket P che è meccanicamente incompatibile.
Ti dico però di non comprarlo,perchè la differenza è infima e non visibile ad occhio nudo..ma proprio per niente,se vuoi migliorare il tuo notebook comprati un disco a 7200rpm o un SSD.

(aspè ho visto che è dotato di una frequenza di clock piuttosto bassa la tua cpu (1.50Ghz) beh allora in questo caso la differenza sarà sicuramente più apprezabile (pensavo fosse un 1.80-2Ghz) ,ma inferiore al cambio del disco rigido.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''

Ultima modifica di Futura12 : 01-08-2011 alle 13:32.
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 13:52   #3
tabsquare
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 13
Grazie per la risposta
Volevo soprattutto e solamente velocizzare il pc per far andare Dragon Naturally Speaking 11 più rapidamente. Cioè a volte quando gli detto delle cose, si mette a pensare, e ci impiega quel tanto di troppo che mi rallenta di parecchio il lavoro. Devo aumentare la CPU in questo caso? o altro?

PassMark mi dice:
Core 2 Duo T5250 --> voto 834 (quello che ho installato)
Core 2 Duo T7600 --> voto 1346

visti i voti, mi devo aspettare un miglioramento netto per quanto riguarda Naturally Speaking?
tabsquare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 19:43   #4
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Controlla anche quanta Ram ha a disposizione il computer,se è inferiore a 2Gb è ovvio che devi metttere memoria.
Mi sembra strano che un dual-core seppur con frequenza bassa fa swappare il programma,sembra più un problema di TR del disco rigido o insufficienza di memoria.
Per me con la cpu risolvi poco...la differenza è di soli 500Mhz e 2Mb di cache,non poco..ma neanche questa gran differenza.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 20:41   #5
tabsquare
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 13
La RAM è a2 Gb.

Dragon Naturally Speaking(DNS) 11 è abbastanza pesante come programma, basta guardare i requisiti. La performanca è molto importante per lavorarci decentemente.
Ok, mi sembra di capire che comunque è rischioso e c'è la possibilità di fare una spesa più o meno inutile. Io proprio non saprei a cosa attribuire quelle frazioni di secondo in più(in alcuni frangenti può richiedere alcuni secondi) che rendono il lavoro complessivamente meno produttivo. A meno che tutto il database delle informazioni dell'utente DNS sia conservato in RAM, ci sarebbe allora l'effettiva necessità di accedere all'hard disk ad ogni parola (per quel che ne capisco) e come dici tu la performance ne risentirebbe.

A questo punto allora ho già cominciato a guardare per un computer nuovo...
tabsquare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 20:45   #6
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da tabsquare Guarda i messaggi
La RAM è a2 Gb.

Dragon Naturally Speaking(DNS) 11 è abbastanza pesante come programma, basta guardare i requisiti. La performanca è molto importante per lavorarci decentemente.
Ok, mi sembra di capire che comunque è rischioso e c'è la possibilità di fare una spesa più o meno inutile. Io proprio non saprei a cosa attribuire quelle frazioni di secondo in più(in alcuni frangenti può richiedere alcuni secondi) che rendono il lavoro complessivamente meno produttivo. A meno che tutto il database delle informazioni dell'utente DNS sia conservato in RAM, ci sarebbe allora l'effettiva necessità di accedere all'hard disk ad ogni parola (per quel che ne capisco) e come dici tu la performance ne risentirebbe.

A questo punto allora ho già cominciato a guardare per un computer nuovo...
I dischi rigidi dei notebook sono decisamente lenti,sopratutto quelli installati di fabbrica a 5400rpm,da quel che sono riuscito a capire sembra proprio un problema del disco che non ce la fa a star dietro alle richieste del programma.
Anche i 2Gb sono pochini,per aver un buon migliorametne devi cambiare memoria e disco rigido,dovresti stare sui 100€.
Sennò ti tieni un po di soldi con 700€ ti prendi un Core i7m e hai risolto il problema alla radice.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 21:06   #7
tabsquare
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 13
ok, nel caso stavo appunto pensando a questo:

Asus K53SV SX128V

Sistema operativo Windows® 7 Home Premium Autentico
- Software aggiunto Office Starter 2010
- Display 15.6 Pollici, 1366x768 Pixel, Glare, HD Ready, LED
- Processore Intel® Core i7, 2630QM ,2.0 GHz
- Chipset Intel® HM65
- Memoria 6 GB DDR3 (1x 4 GB + 1x 2 GB)
- Disco rigido 750 GB SATA 5400 rpm
- Scheda grafica NVIDIA® GeForce®GT 540M (1024 MB DDR3)
- Memoria video 1024 MB DDR3
- Uscite video HDMI
- Unità ottica S-Multi DL
- Wireless WiFi 802.11 bgn
- Lan 10/100/1000 Mbits
- Bluetooth Bluetooth 3.0
- Card reader 4 in 1
- Batteria 6 celle
- Webcam 0.3 Mpixel
- Sicurezza Attacco kensington
- Audio Integrato
- Alimentazione Alimentatore 90W
- Porte I/O Microphone-in jack
- Headphone-out jack
- Mini VGA Port (D-sub) for external monitor
- 3x USB
- HDMI
- Dotazioni speciali Tastiera con tasti a isola e tastierino numerico
palm rest in alluminio
- Dimensioni (W x D x H) 378x 253 x 28.3~34.9 mm
- Peso 2.6 Kg

l'ho trovato a un 700 eurozzi quasi precisi. Immagino che non vada bene però per via dell'hard disk....o sbaglio?
tabsquare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 21:21   #8
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Non c'è paragone con il tuo attuale computer ,e poi non vanno paragonati dischi di anni fa a dischi più moderni.
Per dire un 5400 di oggi va come un 7200 di 3-4 anni fa,e poi ti dico che è molto difficile trovare un disco rigido a 7.2k installato di fabbrica,per risparmiare non li mettono praticamente mai,un vero peccato visto che la differenza di prezzo è di 3-5€ a parità di taglio

Con un i7 2630QM + la GT540 e i 6Gb te lo mangi a colazione quel programma ,sicuramente non avrai problemi,se lo compri in un negozio fisico puoi magari richedere al venditore se ti può cambiare il disco fisso con uno più veloce per una piccola differenza di prezzo. (ma questo solo se è negozio di pc,nessun'altro lo fa solitamente).

Certo la webcam da 0.3Mp si sono sprecati.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 21:55   #9
tabsquare
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 13
LOL si beh meno male che la webcam non la uso in pratica.
Le specifiche tecniche consigliate per il DNS 11 dicono infatti 4 Gb di RAM, Intel Dual Core 1,8 GHz, Cache del processore 2 MB. Dell'hard disk non si fa proprio accenno.

Quello che mi preoccupa un po' è la scheda audio, consigliano la seguente:
Scheda audio Creative® Labs Sound Blaster® 16 o equivalente che supporti la registrazione a 16 bit.
Sto tentando di capirci qualcosa: Se non sbaglio dovrebbe avere una scheda audio integrata Intel High Definition Audio. Vediamo se riesco a valutare il paragone.

http://www.asus.it/Notebooks/Versati...ormance/K53SV/
tabsquare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 22:07   #10
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da tabsquare Guarda i messaggi
LOL si beh meno male che la webcam non la uso in pratica.
Le specifiche tecniche consigliate per il DNS 11 dicono infatti 4 Gb di RAM, Intel Dual Core 1,8 GHz, Cache del processore 2 MB. Dell'hard disk non si fa proprio accenno.

Quello che mi preoccupa un po' è la scheda audio, consigliano la seguente:
Scheda audio Creative® Labs Sound Blaster® 16 o equivalente che supporti la registrazione a 16 bit.
Sto tentando di capirci qualcosa: Se non sbaglio dovrebbe avere una scheda audio integrata Intel High Definition Audio. Vediamo se riesco a valutare il paragone.

http://www.asus.it/Notebooks/Versati...ormance/K53SV/
Non c'è molto da guardare,le Creative (anche di anni fa) sono nettamente migliori ai chip audio integrati..ma nei notebook non ne troverai mai,solitamente il controller audio è Realtek/Via..niente di speciale..
L'unica è comprare una Creative esterna,ma non credo ne valga la pena.


La Sound Blaster 16 è del 1992 non so come fa ad essere un requisito minimo.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 22:29   #11
tabsquare
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Non c'è molto da guardare,le Creative (anche di anni fa) sono nettamente migliori ai chip audio integrati..ma nei notebook non ne troverai mai,solitamente il controller audio è Realtek/Via..niente di speciale..
L'unica è comprare una Creative esterna,ma non credo ne valga la pena.
AH ok ora mi è più chiaro, infatti non ho trovato nessun portatile che avesse qualcosa di più di un chip integrato. Il programma riconosce che la qualità della registrazione non è eccelsa con la HDAudio che ho ora, ma in generale riconosce abbastanza bene quello che dico; quindi, diciamo che probabilmente andrà bene.

Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
La Sound Blaster 16 è del 1992 non so come fa ad essere un requisito minimo.
In effetti stavo notando che quel nome è da una vita che lo sento, e non cambia mai ! tra l'altro devo averne una o due che girano per casa, chissà che non riesco a collegarne una AH AH AH
Non so come ringraziarti, le tue spiegazioni sono state preziosissime per farmi chiarire i dubbi che avevo.
L'unico modo che mi viene in mente per ricambiare il favore è quello di darti una mano nel capire il mondo nascosto delle sigarette elettroniche, ma se non fumi faccio un buco nell'acqua..

Grazie ancora!
tabsquare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v