Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2011, 09:44   #1
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
[Python][Style] Password Chart

Buondì!
Siccome sto rimettendo le mani su python così per scherzo, sto scrivendo qualche programmino del cazzo giusto per esercitarmi nel nuovo idioma.
Codice:
# pwdchart.py
# Script per la creazione di password da una tabella di encoding
# generata tramite una passphrase.
# Mima il comportamento di passwordchart ( http://passwordchart.com/ )

import sys, random, hashlib

def hash_of(string, algorithm="sha1"):
    """ Restituisce l'hash (default sha1) di una stringa. """

    h = hashlib.new(algorithm)
    h.update(string)
    return h.digest()

def build_encoding_table(bytes):
    """ Restituisce la tabella di encoding. """

    random.seed(bytes)
    table = {}
    alphabet = ("abcdefghijklmnopqrstuvwxyz"
                "ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ"
                "0123456789,;[]{}@!?$%()+-_")

    for k in "abcdefghijklmnopqrstuvwxyz0123456789._ ":
        length = random.randint(1, 3)
        table[k] = ''.join(random.sample(alphabet, length))
    
    return table

def gen_passwords(table, keys):
    """ Restituisce una password per ogni chiave in 'keys'. """

    for key in keys:
        password = ''.join([table[char] for char in key.lower()])
        yield password

if __name__ == '__main__':
    if len(sys.argv) < 2:
        print "Y U NO INSERT PASSPHRASE!?"
        sys.exit(0)
    
    passphrase = sys.argv[1]
    encoding_table = build_encoding_table(hash_of(passphrase))

    if len(sys.argv) < 3:
        for k, v in sorted(encoding_table.iteritems()):
            print "{0}: '{1}'".format(k, v)
    else:
        for password in gen_passwords(encoding_table, sys.argv[2:]):
            print password
E' una versione da console di passwordchart.com: prende in input una passphrase con la quale genera un dictionary di corrispondenze 'simbolo' -> 'caratteri', che viene poi usato per convertire una o più password (opzionali da riga di comando) in una versione più offuscata. Ma se guardate il sito fate prima, è una cazzata...

Domande:
1) c'è un modo più idiomatico e pythonesco di scrivere quello che ho scritto? Fa cagare? Cosa può essere migliorato?

2) Esiste un modo furbo per stampare il contenuto di un dictionary in modo "tabellare"? Non so, magari qualche pattern per format() che ignoro...
Per intenderci, qualcosa tipo:
Codice:
 : 'wf'    .: '%p'    0: 'HX'
1: 's'     2: 'cg'    3: 'l@R'
4: 'c?'    5: 'hX'    6: 'O'
7: '0u7'   8: 'XhD'   9: 'xr4'
_: 'w-'    a: 'L$'    b: 'ZlQ'
...ecc...
Un pythonista come lo farebbe?
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 13:08   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
A voler essere proprio pignoli, al posto di
Codice:
''.join([table[char] for char in key.lower()])
userei:
Codice:
''.join(table[char] for char in key.lower())
Quindi usando una generator expression anziché una list comprehension (è inutile generare una lista che subito dopo dev'essere distrutta).

Per il resto tanto di cappello: mi sembra codice scritto da un programmatore Python navigato.

Riguardo al secondo punto non ti so dire. Puoi provare a smanettare col modulo pprint, ma non credo risolva il tuo problema.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 13:46   #3
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Ok, e ora la vera sfida: postaci una versione abbastanza offuscata di quel codice Python
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 16:09   #4
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
A voler essere proprio pignoli, al posto di
Codice:
''.join([table[char] for char in key.lower()])
userei:
Codice:
''.join(table[char] for char in key.lower())
Quindi usando una generator expression anziché una list comprehension (è inutile generare una lista che subito dopo dev'essere distrutta).
Ah ecco vedi... figata!
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Riguardo al secondo punto non ti so dire. Puoi provare a smanettare col modulo pprint, ma non credo risolva il tuo problema.
Do un'occhiata, grazie... ma mi pare sia più la fatica del gusto in questo caso
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Ok, e ora la vera sfida: postaci una versione abbastanza offuscata di quel codice Python
Fosse stato un esercizio scolastico, mi sarei fatto lo scherzo da solo per principio!
Ma purtroppo la scuola è finita...
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 17:38   #5
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
gusto in questo caso
Fosse stato un esercizio scolastico, mi sarei fatto lo scherzo da solo per principio!
Ma purtroppo la scuola è finita...
Giusto, mi ero scordato della tua inclinazione da troll-killer
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 19:00   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Ok, e ora la vera sfida: postaci una versione abbastanza offuscata di quel codice Python
Il supplizio quotidiano è avere a che fare con Java, i generic, le classi anonime, e in generale una verbosità da far venire i crampi dello scrivano solo a guardare il codice.

Per cui almeno con Python fammi tornare a sognare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 08:22   #7
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Per cui almeno con Python fammi tornare a sognare.
Beh, la versione offuscata sarebbe una sfida proprio perchè Python ha un'alta leggibilità e ha l'identazione forzata (niente codice del simultatore di volo a forma d'aereo, per esempio)
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 08:32   #8
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Beh, la versione offuscata sarebbe una sfida proprio perchè Python ha un'alta leggibilità e ha l'identazione forzata (niente codice del simultatore di volo a forma d'aereo, per esempio)
Qui c'è qualche spunto di riflessione:
http://c2.com/cgi/wiki?ObfuscatedPython
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 08:59   #9
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
Qui c'è qualche spunto di riflessione:
http://c2.com/cgi/wiki?ObfuscatedPython
Infatti introduce il discorso con un: "Not easy, but clearly possible."
Voglio la versione troll-killer!
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 13:02   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Basta prendere un programmatore Perl e metterlo a scrivere in Python com'è abituato a fare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v