Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2011, 19:27   #1
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Qualche domanda prima di procedere all'acquisto SSD

La mia mobo è una Asus P5B ICH8 sata 2
L'HD attuale con il S.O. è collegato già Ahci sul BIOS.
Volevo regalarmi un SSD e spendere sui 150€ circa (o m meno se possibile).
Forse riuscivo a prendere un -circa- 120gb per metterci il S.O. e qualche programma,il resto delle installazione sull'attuale HD meccanico (in cui ora c'è il S.O).
Desidererei vedere schizzare l'avvio del S.O. e caricare i vari prg in un attimo...

Domande varie:
1- con la mia configurazione avrei dei "potenziali problemi" di incompatibilità hardware (visto che la mia Mobo ha un pò di anni,ma mi da GRANDI SODDISFAZIONI) con un qualsiasi SSD ???
2- come faccio a sapere la vera capienza dopo formattazione dei vari modelli di SSD (corsair,ocz,Crucial)?
3- Ormai in commercio ci sono solo i 25nm e non più i 34nm vero?
4- io che sono un sata2,se per il prezzo prendessi un sata3,avrei sempre una soddisfacente velocità nell'eseguire il S.O. e programmi vari??
5- i Kingston fanno così "schifo" rispetto ai soliti corsair,ocz,Crucial?
6- è vero che i kingston NON HANNO IL TRIM ?
7- quali sono gli SSD con adattatore a 2.5"-->3.5" nella confezione ?
8- Gli SSD da 3.5" non si trovano molto in giro,(tranne che il OCZ 90gb) vero ???
9- per il mio scopo mi basterebbe un taglio di SSD più piccolo (per risparmiare)???

Indicativamente avrei già selezionato tra questi modelli per il range di prezzo prefissato:
Corsair Force F115
120Gb Ocz Vertex 2E SATA II
128Gg SATA II Kingston V100 rt


-che suggerimenti mi potete dare in merito a tutto ciò ???
-Ci sono SSD "sicuri" ? (e non che dopo uno o due mesi -come ho letto nel forum- l'SSD schiatta per vari motivi e passa a miglior vita....)

grazie
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 08:07   #2
nuovoUtente2
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
...(e non che dopo uno o due mesi -come ho letto nel forum- l'SSD schiatta per vari motivi e passa a miglior vita....)
hahaha non l'avevo mai sentita così
scusate l'OT

vedo che hai avuto la mia stessa idea, ne ho parlato proprio ieri qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2368856)
ma alla fine ho reindirizzato il budget alla scheda video accontentandomi dei soliti caricamenti (che non sono la fine del mondo), aspetto che maturino un altro pò prima di affidarci i miei dati , nel frattempo mi godo la mia Radeon HD 6950

cmq con sata 2 (come me) non potrai sfruttare a pieno le prestazioni, ma al massimo puoi arrivare a 300ms/s quindi non spendere troppi soldi in ssd potentissimo che non potrai sfruttare (salvo le tue intenzioni future riguardo al pc).

spero di averti aiutato un minimo. ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 10:45   #3
Crystall
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente2 Guarda i messaggi


hahaha non l'avevo mai sentita così
scusate l'OT

vedo che hai avuto la mia stessa idea, ne ho parlato proprio ieri qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2368856)
ma alla fine ho reindirizzato il budget alla scheda video accontentandomi dei soliti caricamenti (che non sono la fine del mondo), aspetto che maturino un altro pò prima di affidarci i miei dati , nel frattempo mi godo la mia Radeon HD 6950

cmq con sata 2 (come me) non potrai sfruttare a pieno le prestazioni, ma al massimo puoi arrivare a 300ms/s quindi non spendere troppi soldi in ssd potentissimo che non potrai sfruttare (salvo le tue intenzioni future riguardo al pc).

spero di averti aiutato un minimo. ciao
certo che se uno non riesci a goderse i giochi a cui vuole giocare con la qualità che vuole mettere è normale che l'upgrade da fare sia la scheda video xò sec me siccome il collo di bottiglia della reattività del pc è sempre l'hd è peggio passare da un procio non troppo vecchio a uno nuovo senza prender anche un ssd o senza averlo gia invece di prendersi un ssd e basta, cioè sec me se uno vuole migliorare il pg in generale è l'upgrade migliore da fare al momento

cmq gli ssd se scegli quelli sicuri non van in pappa tranquillo, tra quelli però non sò consigliarti, se riesci ad alzare un pelino il budget c'è lo straconsigliato crucial c300, altrimenti penso potresti ridurlo e prender un c300/m4 da 64 gb che cmq x windows e co basta, dipende poi quanti giochi vuoi velocizzare (quelli che usi poco van su hd meccanico)

x le domande:

1 non faresti andare l'ssd al massimo ma non è un problema
2 un 128 crucial c300 alla fine ha 119 gb x altri non ti sò dire se puoi far la stessa proporzione ma ti puoi fare un idea
3 si ma non è un problema, anche senza adattatore basta che lo appoggi da qualche parte, non ha parti in movimento, io il mio lo ho volante tenuto su dal cavo alimentazione in mezzo al case, non scalda nulla e non ha problemi quindi non preoccuparti x quello, puoi appoggiarlo ovunque
4 si esatto, un c300 è ottimo in questo senso
5 di preciso non sò dirti ma non vengon praticamente mai consigliati
6 non sò
7 i corsair force lo hanno se non sbaglio, ma non pensarci, leggi sopra
8 già
9 si può essere, guarda un pò i programmi/giochi che hai istallato che vorresti riprendere quanto occupano e fatti un idea, fai conto che l'istallazione di windows puoi arrivare a farla pesare 10 gb

Ultima modifica di Crystall : 25-06-2011 alle 10:53.
Crystall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 09:51   #4
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
La mia mobo è una Asus P5B ICH8 sata 2
L'HD attuale con il S.O. è collegato già Ahci sul BIOS.
Volevo regalarmi un SSD e spendere sui 150€ circa (o m meno se possibile).
Forse riuscivo a prendere un -circa- 120gb per metterci il S.O. e qualche programma,il resto delle installazione sull'attuale HD meccanico (in cui ora c'è il S.O).
Desidererei vedere schizzare l'avvio del S.O. e caricare i vari prg in un attimo...

Domande varie:
1- con la mia configurazione avrei dei "potenziali problemi" di incompatibilità hardware (visto che la mia Mobo ha un pò di anni,ma mi da GRANDI SODDISFAZIONI) con un qualsiasi SSD ???
2- come faccio a sapere la vera capienza dopo formattazione dei vari modelli di SSD (corsair,ocz,Crucial)?
3- Ormai in commercio ci sono solo i 25nm e non più i 34nm vero?
4- io che sono un sata2,se per il prezzo prendessi un sata3,avrei sempre una soddisfacente velocità nell'eseguire il S.O. e programmi vari??
5- i Kingston fanno così "schifo" rispetto ai soliti corsair,ocz,Crucial?
6- è vero che i kingston NON HANNO IL TRIM ?
7- quali sono gli SSD con adattatore a 2.5"-->3.5" nella confezione ?
8- Gli SSD da 3.5" non si trovano molto in giro,(tranne che il OCZ 90gb) vero ???
9- per il mio scopo mi basterebbe un taglio di SSD più piccolo (per risparmiare)???

Indicativamente avrei già selezionato tra questi modelli per il range di prezzo prefissato:
Corsair Force F115
120Gb Ocz Vertex 2E SATA II
128Gg SATA II Kingston V100 rt


-che suggerimenti mi potete dare in merito a tutto ciò ???
-Ci sono SSD "sicuri" ? (e non che dopo uno o due mesi -come ho letto nel forum- l'SSD schiatta per vari motivi e passa a miglior vita....)

grazie
vista anche la tua config ti consiglio il corsair force f60 se ti accontenti di 60gb circa
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 12:18   #5
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Quote:
se ti accontenti di 60gb circa..
quello che mi chiedevo è la capienza reale del ssd ,installando win 7 64 bit più alcuni prg (photoshop cs5,office,virtual pc etc...) e i giochi eventuali ed altro sul 250gb meccanico...
Guardavo alcuni modelli,per il range 60 gb circa ,il Crucial M4,però anche il 80gb..--->Corsair Force F80A com'è ?

Che differnza c'è tra i modelli (tutti 60gb nominali,ma prezzi mooolto diversi):
OCZSSD2-1VTX60G
OCZSSD2-2VTXE60G
CSSD-F60GB2-BRKT-A
CSSD-F60GB2-BRKT
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 18:09   #6
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
stavo guardando per il prezzo il OCZSSD2-2VTXE120G però leggo in giro non và...non dura...non è veloce quanto dichiarato etc...
Poi ho rivolto l'attenzione sul F115 con prezzo un pò più basso del sopra menzionato OCZ ma anche qui i commenti dicono è più lento del 34nm è castrato etc..

poi leggo un utente qui sul forum che ha acquistato il F115 ed è contento perchè la reattività del suo PC ha avuto un enorme salto di qualità

Leggo in giro che per queste questioni (qui SSD,ma vale per CPU,VGA etc..) la gente si fà prendere maniacalmente mano dai benchmark e guarda il micro-pelo nell'uovo anzichè vedere la cosa da una prospettiva più ampia e generale.
Se hanno un qualche fondamento ho guardato i bench della Corsair stessa sul F115 che qui presento:

spero che si riesca a leggere i numeri...

Poi ho fatto lo stesso test sul mio attuale veloce HD meccanico di sistema:


se guardo i numeri nudi&crudi vedo che il povero F115 è dalle 10-14 volte più rapido del mio più veloce HD.....
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 20:45   #7
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Sì il Corsair Force 115 credo sia il best buy! Considerando che la maggior parte delle schede madri Intel non ha il supporto nativo SATA3, ma solo tramite controller Marvell che visti i tempi di latenza ecc. è da evitare, perchè si finisce ad avere prestazioni inferiori al SATA2 integrato nel chipset...Quindi o si ha una scheda madre Intel ultimissimo modello o anche una piattaforma AMD (che integrano pieno supporto al SATA3 da un pò) oppure tutti gli SSD SATA3 sono sprecati!

Come prestazioni si vede chiaramente da sito Corsair che quelle sui 25nm son tutte cavolate! Per la durata minore dei 25nm poi la cosa non è molto chiara, ma credo si tratti mediamente di tempi parecchio lunghi, quindi anche qui non penso si notino grosse differenze.

Oltre al Corsair Force 115GB, ho letto un pò in giro e secondo le varie dicerie pare il Crucial M4 128GB sia il disco più quotato. Infatti a vuoto o quasi non è molto veloce rispetto al Corsair Force 3 o all'OCZ Vertex 3, però pare che quando si inizia a riempire i dischi, al 50-75% della loro capienza il Corsair 3 e il Vertex 3 hanno un calo di prestazioni, mentre l'M4 rimane veloce uguale anche a disco pieno! Quindi alla fine si arriva a una situazione in cui l'M4 va praticamente come gli altri due se non qualcosa in più, proprio perchè mantiene costanti le performance.

Ovviamente il tutto è da prendere con le pinze, perchè ripeto sono dicerie da forum, non ho trovato dei test ad avvalorare quanto scritto sopra. E cmq si tratta sempre di modelli SATA3 abbastanza sprecati su SATA2, dove il Force 115GB probabilmente rimane la scelta migliore.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 16:49   #8
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
mi aggiungo qui.....
In attesa dell'arrivo del nuovo SSD,ho altre questioni da porre (ho guardato in giro per i vari thread ma sono molto dispersivi...):
Nell'ipotesi che possiedo già il SSD e per la buona conservazione di esso e dati per conosciuti i vari tricks per il Win 7 64bit (no defrag,etc...):

1- i prg tipo torrent et simila installati sul SSD o HD?
2- i Browser (IE9 o firefox) installati sul SSD o HD?
3- i prg e giochi PORTABLE si possono usare sull' SSD?
4- Gli emulatori di S.O. (tipo VMware o Virtual PC) installati sul SSD o HD?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 19:14   #9
Ordaz
Member
 
L'Avatar di Ordaz
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Latina
Messaggi: 296
senza che apro un nuovo topic ve lo chiedo qui.
ho trovato in un famoso negozio online un pò di ssd.
sono indeciso tra 4 modelli:

Corsair FORCE Series F115 115GB SATAII euro 140
OCZ SSD 120GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA euro 145
OCZ SSD Agility 3 120GB 2.5" SATA3 rt euro 174
Corsair FORCE Serie 3 120GB SATAIII rt euro 179

ho una scheda madre asus m4a77td pro che sono quasi certo che sia sata II, lo so che non sfrutterei appieno la potenza dei sata 3 però, vista la garanzia di tre anni e il fatto che un upgrade del mio pc non è così lontano, i 30/40 euro
in più non fanno così male. ho visto le specifiche tecniche ma non sono un grande esperto.. bisogna vedere se poi c'è scritto la massima velocità o la velocità effettiva. quindi chiedo aiuto a voi esperti
__________________
Cpu: Amd phenom II X4 955 BE 3.6 ghz + Scythe mugen rev 2
Sc.madre: Asus M4a77td-pro. Ram:8gb corsair vengeance 1600 mhz. Vga: Msi Nvidia gtx 560ti hawk. SSD: Crucial c300 128 gb (sistema). Hard disk: Seagate 1 tera;. Ali: cooler master 460 watts (si, regge a meraviglia). Case: cm 690 nvidia edition.
Ordaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 22:34   #10
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
allora ora ci sono....

Preso un Corsair F115.

Prima della formattazione:107.1Gb
Dopo installazione win 7 64bit:89.5Gb
Volume occupato da win 7 64 nudo&crudo:17.6Gb
Tempo di installazione win7 64bit: 13 min
Primi test per valutare la situazione:





mi pare di vedere che ciò che ha "promesso" la Corsair con il F115 ha mantenuto...
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 15:47   #11
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Ottimo! Io alla fine ho preso il Crucial M4 128GB che ho trovato per 175, certo sul mio SATA2 è abbastanza sprecato, però mi facevano comodo i GB in più, inoltre per 25-30 di differenza mi sembrava la scelta migliore.

Tra l'altro pare proprio che l'm4 anche se bello pieno non perda per nulla in prestazioni a differenza di quasi tutti gli altri ssd.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 09:48   #12
dietor
Senior Member
 
L'Avatar di dietor
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 639
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Ottimo! Io alla fine ho preso il Crucial M4 128GB che ho trovato per 175, certo sul mio SATA2 è abbastanza sprecato, però mi facevano comodo i GB in più, inoltre per 25-30 di differenza mi sembrava la scelta migliore.

Tra l'altro pare proprio che l'm4 anche se bello pieno non perda per nulla in prestazioni a differenza di quasi tutti gli altri ssd.
hai fatto male, è meglio il force
__________________
->su misura X me!rv02 e ft02 Secessione=RegioniStatiIndipendentiFunzionanti
dietor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 15:03   #13
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da dietor Guarda i messaggi
hai fatto male, è meglio il force
Ma quale il force 3? A parte che mediamente costa di più, ma poi ha una marea di problemi. Anche se adesso hanno risolto il bug iniziale, cmq basta farsi un giro per vedere il numero di lamentele...

L'M4 è sicuramente il più stabile e tra l'altro ha prestazioni molto più elevate degli altri specie nella scrittura casuale di settori a 4k, che è poi il test più importante. I bench sintetici non valgono niente per me.

OCZ stessa storia avrà anche il Vertex 3 che è il più veloce, ma problemi di incompatibilità a go go!

Se parli poi del force 115 è sicuramente ottimo, ma cmq non è al livello dell'M4.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 16:24   #14
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Come già qualcuno nel forum ha già detto e mi aggiungerei anch'io i bench servono per fare povere,squadre di "tifosi" e sopratutto.... vendere!

Quote:
Se parli poi del force 115 è sicuramente ottimo, ma cmq non è al livello dell'M4.
Sarà ...ma per me ,ora, va bene così.....
Da 0 a Windows in 29 sec (sul mio sistema)
Apertura immediata di Office 2011 e Firefox 5 (che prima con l'HD aspettavo secondi...);poi il resto lo stò installando man mano....
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 18:31   #15
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
Sarà ...ma per me ,ora, va bene così.....
Da 0 a Windows in 29 sec (sul mio sistema)
Apertura immediata di Office 2011 e Firefox 5 (che prima con l'HD aspettavo secondi...);poi il resto lo stò installando man mano....
Guarda che mi hai frainteso! Il Force 115GB è una bomba! E poi è venduto ad un prezzo da urlo. Tuttavia l'M4 è sicuramente superiore, ma d'altronde costa anche di più! Poi ripeto avrei preso anch'io il Force, ma preferivo avere qualche GB in più e i 128 dell'M4 mi facevano comodo.

Per il resto sono d'accordissimo con te i bench lasciano il tempo che trovano! Alla fine poi se si vedono i test reali che mettono in reale difficoltà i vari SSD, le differenze si riducono drasticamente! Anche se in ogni caso come fai notare tu, rispetto ad un HDD classico, qualsiasi modello recente è una 20ina di volte più veloce come minimo!! Ed è quello l'importante.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 18:38   #16
dietor
Senior Member
 
L'Avatar di dietor
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 639
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
... Il Force 115GB è una bomba! E poi è venduto ad un prezzo da urlo. ... rispetto ad un HDD classico, qualsiasi modello recente è una 20ina di volte più veloce come minimo!! Ed è quello l'importante.
grazie per la dritta.
__________________
->su misura X me!rv02 e ft02 Secessione=RegioniStatiIndipendentiFunzionanti
dietor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 12:02   #17
matchless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Genova
Messaggi: 2227
Il Force 115 andra' sicuramente benissimo, ma considera che allo stesso prezzo piu' o meno 5 euro prendi un Vertex 2 da 120.

Non e' certo l'affare d'oro della vita, ormai i prezzi si stanno allineando, basta scegliere bene il controller montato e la qualita' delle memorie utilizzate.
matchless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 13:25   #18
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da matchless Guarda i messaggi
Il Force 115 andra' sicuramente benissimo, ma considera che allo stesso prezzo piu' o meno 5 euro prendi un Vertex 2 da 120.

Non e' certo l'affare d'oro della vita, ormai i prezzi si stanno allineando, basta scegliere bene il controller montato e la qualita' delle memorie utilizzate.
I Vertex 2 120 non esistono più! Cioè OCZ ti rifila dei 115GB a 25nm, spacciandoli per dei vertex 120 (34nm). Quindi occhio alla fregatura!! Molto meglio il Corsair 115, che il finto OCZ 120, che poi in realtà è sempre un 115 forse anche più scadente.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 17:03   #19
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Quote:
allo stesso prezzo piu' o meno 5 euro prendi un Vertex 2 da 120.
avevo a suo tempo guardato anche quel modello....

Quote:
I Vertex 2 120 non esistono più! Cioè OCZ ti rifila dei 115GB a 25nm, spacciandoli per dei vertex 120 (34nm). Quindi occhio alla fregatura!! Molto meglio il Corsair 115, che il finto OCZ 120, che poi in realtà è sempre un 115 forse anche più scadente.
Concordo pienamente!! non ho preso OCZ per vari motivi:
- i problemi che ha OCZ e i suoi SSD (vari modelli ,tra cui il Vertex2)
- il costo era leggermante superiore al F115
- in realtà (come detto anche da DakmorNoland) il Vertex2 120gb è un 115 che formattato è 107 come il F115 con Nand da 25nm.
- il controller dovrebbe essere uguale per il Vertex2 e il F115....
- i test che ci sono in giro del Vertex2 sono un pò gonfiatelli per pubblicità;più o meno (secondo me) ha le performance del F115.

Morale: comprare quello meno costoso.....
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 17:25   #20
matchless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Genova
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
I Vertex 2 120 non esistono più! Cioè OCZ ti rifila dei 115GB a 25nm, spacciandoli per dei vertex 120 (34nm). Quindi occhio alla fregatura!! Molto meglio il Corsair 115, che il finto OCZ 120, che poi in realtà è sempre un 115 forse anche più scadente.
E' per quello allora che su Amzon li tirano ... non sapevo.
matchless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v