|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
|
Teoria dei numeri.Distanza tra primi.
Salve, volevo condividere con chi ne fosse interessato questo programma
Questa immagine riporta le distanze tra i primi 100000 numeri primi ![]() come vedete calcola la distanza tra numeri primi consecutivi e "ne tiene il conto" questo è il file eseguibile http://localhostr.com/file/bZEKTl7/distancepr. secondo voi c'è una distanza massima?? Ultima modifica di coidrok : 04-07-2011 alle 00:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
|
insomma mi sembra di capire che questo è un argomento che tira
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Be diciamo che per quanto riguarda la parte matematica della cosa ti hanno già risposto su matematicamente...qui almeno puoi farci vedere il sorgente e discuterci su
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
|
ora il sorgente non ce l'ho sottomano comunque è abbastanza semplice.C'è una funzione generaprimi(max) un'altra funzione con all'interno un ciclo for i in range (2,max,+2) che conta le distanze 2 4 6 8 10... e stampa i risultati infine avevo inserito tramite il modulo time, quanto impiegava il processore a fare tutti i calcoli.
dove max è l'intero inserito dall'utente, che rappresenta il numero massimo fin dove considerare i primi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.