|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 6
|
surriscaldamento hp paviliond dv5
Ciao a tutti..
Circa 2 anni fa ho acquistato questo pc..Dopo un anno più o meno ha iniziato a spegnersi quando arriva a temperature elevate..Utilizzando SpeedFan ho notato che l'HD sta sui 55, Temp1 e Core 90 ma a spesso anche 95...So che sono temperature altissime e quindi in questi giorni lo porterò a ripulire ecc.. Vorrei però sapere una cosa..C'è un modo per evitare questo problema per sempre?Perché se lo faccio ripulire, cambiare pasta termica ecc penso che il problema dopo un pò si ripresenterà. Visto che non me ne intendo molto, potenziando la ram (che ora è di 1 gb) e anche la ventola...Risolverei?Altrimenti cosa dovrei cambiare? Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Non risolvi niente ne cambiando ram, ne cambiando pasta e nemmeno cambiando ventola.
Quei problemi si verificano perche' spesso i sistemi di raffreddamento dei notebook sono sotto-dimensionati rispetto all'hardware del pc, a volte per spazio, a volte per costo, a volte perche' progettati male. Puoi pulirlo anche da solo, è un'operazione del tutto semplice, tra l'altro l'hp fornisce anche i service manual, dove trovi le istruzioni passo passo per lo smontaggio del notebook. Se lo vuoi fare da solo trovi il manuale sul sito inglese della HP, altrimenti se non lo trovi fammi sapere che te lo linko io ![]()
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
|
Quote:
Ma cambiando pasta se in particolare si è seccata (e dopo 2 anni è comprensibile) il cambiamento c'è eccome!! Riporto la mia esperienza, guardacaso HP ma NC8430. Dopo 2 anni, le temp vanno su anche fino a 100 °C (Tj=105 °C) fino a che mi decido, smontaggio, pulizia (si era formato un tappeto di polvere sul dissipatore che ostruiva l'uscita d'aria), cambio pasta (artic silver 5) e rimontaggio. Temperature scese in maniera spaventosa e rientro alla normalità con temp massime intorno ai 75-80 in game mentre prima i 100 li faceva con un browser aperto... ![]() Passati altri 2 anni, stessa storia, rifatto e a posto come prima. Conoscendo gli hp, il cambio di pasta termica dopo 2 anni è quasi d'obbligo!
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
la pasta fa abbastanza, ma non miracoli: recupererai una manciata di gradi.
è assai più probabile che il problema principale sia la polvere che ti ha invaso le griglie di aerazione. preparati a belle sorprese, quando la aprirai. non è nemmeno da escludere che la fuffa abbia invaso gli interstizi della ventola, abbassandone l'efficienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Certo, il cambiamento c'è, ma la soluzione non è per sempre, come diceva cheap7 nel primo post. Al massimo potra' durare 2 anni.. Facciamo 3, ma poi il problema si ripresentera'.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.