Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2011, 22:07   #1
principe081
Senior Member
 
L'Avatar di principe081
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 312
Consigli configurazione pc lavoro

Salve, dovrei configurare ed assemblare un pc per uno studio medico, le pretese sono molto basse perchè fin ora è stato usato un portatile con il Sempron di diversi anni fa. Ci gira su un applicativo medico e qualcosa per la gestione pazienti niente di scandaloso. Avevo pensato ad una configurazione compatta che non sia un pugno nell'occhio in uno studio, silenzioso e soprattutto affidabile. Scheda madre micro ATx H67 una Asus o una Asrock, Intel I3 2105, 4 gb di ram DDR3 G.Skill Ripjaw, un SSD OCZ Agility 2 da 60GB e l'ali Corsair 430 il solito per intenderci. Questi i componenti principali, mi piacerebbe avere qualche parere o consiglio, non cerco configurazioni belle e pronte non vorrei rubare il vostro tempo, ma qualche consiglio lo accetto volentieri, grazie
__________________
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna . Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2000 Mhz per far funzionare Windows XP . (Qualcosa deve essere andato storto)
principe081 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 17:32   #2
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
EK00001955 Case Midi Cooler Master Elite 330 Nero € 38,00 € 38,00 0,00%
EK00005529 Alimentatore PC ENERMAX EPR385AWT II PRO 385W 82plus € 59,90 € 59,90 0,00%
EK00006411 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 41,40 € 41,40 0,00%
EK00018360 SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 89,80 € 89,80 0,00%
EK00014736 Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-7260S 24x DVD/CD Nero Bulk € 18,30 € 18,30 0,00%
EK00015244 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 33,50 € 33,50 0,00%
EK00018420 CPU Intel Core i3-2105 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32105 € 110,40 € 110,40 0,00%
EK00017450 Scheda Madre Asrock H67M-GE Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 73,00 € 73,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 464,30 €

Se non hai intenzione in futuro di aumentare ram prendi quest'altra scheda madre con 2 slot di ram:
Scheda Madre Asrock H67M Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX

l'hdd meccanico te l'ho preso da 1TB, ma se non hai esigenze particolare di spazio prendi pure un 500gb (risparmi 10€)
L'ssd gonfia un bel po' il prezzo finale, ho scelto l'M4 cmq perchè lo useresti principalmente in lettura (boot sistema e boot programmi vari) ed è + veloce.
__________________
Processore: Intel i5 2500K 3.30Ghz@4.20GHz // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 15:39   #3
principe081
Senior Member
 
L'Avatar di principe081
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 312
Grazie per la config era come l'avevo pensata io, forse l'SSD è meglio l'OCZ Agility 3 costa tipo 10 euro in più ma è 525/475 anche se è la lettura che mi serve maggiormente. Stavo pensando se sostituissi la scheda madre con una ASROCK 880GM-LE e un processore AMD Athlon 2 250e risparmiando circa un 90 euro come prestazioni, restando su applicativi come Office e simili dunque niente di esoso, noterei molta differenza? Come HD secondario anche un 320/500 è più che sufficiente. Colgo l'occasione per chiedere se un case come il Micro MS-Tech LC-01 o simile possa ospitare una tale configurazione o case simili fatti per le micro-ATX in modo da avere un impatto minore alla vista.
__________________
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna . Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2000 Mhz per far funzionare Windows XP . (Qualcosa deve essere andato storto)
principe081 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 17:15   #4
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
Quote:
Grazie per la config era come l'avevo pensata io, forse l'SSD è meglio l'OCZ Agility 3 costa tipo 10 euro in più ma è 525/475 anche se è la lettura che mi serve maggiormente.
Ho sentito che l'agility 3 ha qualche problema... ma aspetta che qualcuno ne sappia + di me a riguardo.
Di tutta la gente possessore di ssd crucial che ho visto sono rimasti tutti soddisfatti.

Quote:
Stavo pensando se sostituissi la scheda madre con una ASROCK 880GM-LE e un processore AMD Athlon 2 250e risparmiando circa un 90 euro come prestazioni, restando su applicativi come Office e simili dunque niente di esoso, noterei molta differenza?
ovviamente io ho "spremuto al meglio" il budget.
Cmq l'intel che ho scelto ha la grafica integrata molto molto buona ed è anche un buonissimo processore, se le pretese sono basse sarà molto longevo.
Se prendi un dual core potresti essere "castrato" in futuro quando, con l'aggiornamento delle applicazioni, ci saranno sempre + programmi che sfrutteranno + di 2 core.
Quello che ti ho scelto ha 2 core fisici e 2 core logici (4 Threads)

Quote:
Come HD secondario anche un 320/500 è più che sufficiente.
Samsung Spinpoint 7200rpm 500Gb.

Quote:
Colgo l'occasione per chiedere se un case come il Micro MS-Tech LC-01 o simile possa ospitare una tale configurazione o case simili fatti per le micro-ATX in modo da avere un impatto minore alla vista.
Si, è possibile utilizzare case micro-ATX con schede madri micro-ATX.
__________________
Processore: Intel i5 2500K 3.30Ghz@4.20GHz // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v