Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2011, 09:31   #1
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Configurazione RAID 48 dischi da 1tb

Ciao a tutti.

Volevo chiedervi un consiglio.
Ho un server con cui devo gestire uno storage composto da 48 dischi da 1tb ciascuno (divisi in 4 telai, quindi ogni telaio 12 dischi).
Al cliente piacerebbe un'unica partizione per semplicità d'uso con i suoi software(non è previsto l'uso di più partizioni), se non fosse stato così avevo pensato ad un raid 5 per ogni telaio e buona notte!
Dovendo però mettere in raid 48 dischi, come è meglio procedere secondo voi? Io avevo pensato ad un raid 6 con 2 dischi di spare, così facendo il sistema potrebbe far fronte a 4 dischi guasti; o raid 5 + 2 spare con tolleranza a 3 dischi.
Avevo pensato anche a dividere i raid per ogni telaio e fare un spanning con windows, solo che nel caso si guastino 2 dischi in un raid 5 avrei perso comunque l'intera partizione: per cui opzione scartata...

Vi ringrazio anticipatamente.

Ciao.

Stefano.
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 10:26   #2
luciux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caponago (MI)
Messaggi: 180
Se non ti interessa perdere tanta capacita' potresti considerare anche i raid 1+0 oppure 0+1.

Comunque secondo me devi anche vedere il tuo controller quali livelli di raid supporta e quanti dischi puo' supportare il controller per ogni array.
luciux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 10:32   #3
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
Inizia a mettere due punti fermi: lo spazio minimo necessario e il livello di tolleranza ai guasti. Dopo aver definito queste caratteristiche si può scegliere il tipo di configurazione da adottare.
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 10:49   #4
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da luciux Guarda i messaggi
Se non ti interessa perdere tanta capacita' potresti considerare anche i raid 1+0 oppure 0+1.

Comunque secondo me devi anche vedere il tuo controller quali livelli di raid supporta e quanti dischi puo' supportare il controller per ogni array.
Quote:
Originariamente inviato da jerry74 Guarda i messaggi
Inizia a mettere due punti fermi: lo spazio minimo necessario e il livello di tolleranza ai guasti. Dopo aver definito queste caratteristiche si può scegliere il tipo di configurazione da adottare.
Non ho dei veri e propri vincoli di spazio, però non posso di certo pensare ad un 0+1 o 1+0, troppo spazio non usabile(so per certo che il cliente rifiuterebbe).
Il controller ha l'opzione di 0+1,5,6 + gli spare.
Ho provato a fare un raid5 unico e li supporta tutti e 48 senza problemi. Ma questa configurazione è troppo rischiosa.

Per dare dei vincoli diciamo che posso "far perdere" fino a 5 dischi al sistema per la tolleranza.

Grazie.

Ciao.

Stefano.
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 10:58   #5
luciux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caponago (MI)
Messaggi: 180
Allora ti conviene fare un raid 5 per ogni telaio e poi con windows fai lo spanning con windows.
La probabilita' che ti si rompano due dischi contemporaneamente all'interno dello stesso raid e' molto bassa se non praticamente nulla.
luciux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 11:24   #6
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
zfs?

edit: qui il link wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/ZFS

fondamentalmente avresti la rindondanza di un raid 5 usando il raidz ( raid 6 con raidz2) a livello hardware, mentre a livello logico potrebbe essere visto come una sola unità. ocio che ci vuole tanta ram per farlo andare bene.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.

Ultima modifica di D1o : 08-06-2011 alle 11:30.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 11:27   #7
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Dimenticavo, gestisce anche il 5+0, potrebbe essere una idea? 4 raid5 inseriti un raid 0? Cosi evito di farlo fare a win ma delego al controller quindi hardware...

Dici che è preferibile dividere i raid piuttosto di fare un raid unico (magari 6) con gli spare?

Ti ringrazio.

Ciao.

Stefano.
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 11:29   #8
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
zfs?
Il cliente vuole windows, ma per curiosità perché lo hai tirato in ballo? Per i pool?

Ciao.

Stefano.

EDIT: mi hai risposto con l'edit, immaginavo fosse per quello.

Ultima modifica di s3s3 : 08-06-2011 alle 11:33.
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 11:46   #9
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
si, esatto. inoltre "dovrebbe" essere un po' piu stabile e tollerante di altre soluzioni

ma non si può montare usando samba? usare un raid 0, anche se sopra tre raid 5, vuol dire che se qualcosa va storto c'è da ricostruire un array mica da nulla...

edit: full disclosure: non sono assolutamente un esperto quindi prendi le mie parole con una tonnellata e mezzo di sale grosso :P
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.

Ultima modifica di D1o : 08-06-2011 alle 11:48.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 12:01   #10
luciux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caponago (MI)
Messaggi: 180
Per curiosita' che tipo di controller e' montato sul server ?
luciux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 12:02   #11
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
http://h18000.www1.hp.com/products/s...411/index.html

Ciao.

Stefano.
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 12:18   #12
luciux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caponago (MI)
Messaggi: 180
Se hai la possibilita' fai una prova creando un raid50 , gli metti su un po' di dati e poi simuli il crash di due dischi in due raid 5 diversi (puoi semplicemente fare lo swap dei due dischi) per vedere quanto ci mette a ricostruire l'intero array e qual'e' l'impatto sull'utilizzo dei dischi mentre ricostruisce.
Sicuramente il raid 50 e' da preferire allo spanning di windows, resta solo da considerare l'impatto sull'usabilita' del server (intendo accesso ai dati) mentre fa la ricostruzione.
luciux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 12:41   #13
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
si, esatto. inoltre "dovrebbe" essere un po' piu stabile e tollerante di altre soluzioni

ma non si può montare usando samba? usare un raid 0, anche se sopra tre raid 5, vuol dire che se qualcosa va storto c'è da ricostruire un array mica da nulla...

edit: full disclosure: non sono assolutamente un esperto quindi prendi le mie parole con una tonnellata e mezzo di sale grosso :P
Scusa non avevo letto la tua risposta...E' vero, c'é il rischio, però conta che deve cadere un raid5, quindi 2 dischi sullo stesso raid(per tamponare in parte poi, ci sono i dischi di spare che diminuiscono il tempo di "rischio"). La sicurezza ASSOLUTA è impossibile da avere, però si cerca di ottenere il massimo, con quello che si ha e con le richieste che si hanno.

Quote:
Originariamente inviato da luciux Guarda i messaggi
Se hai la possibilita' fai una prova creando un raid50 , gli metti su un po' di dati e poi simuli il crash di due dischi in due raid 5 diversi (puoi semplicemente fare lo swap dei due dischi) per vedere quanto ci mette a ricostruire l'intero array e qual'e' l'impatto sull'utilizzo dei dischi mentre ricostruisce.
Sicuramente il raid 50 e' da preferire allo spanning di windows, resta solo da considerare l'impatto sull'usabilita' del server (intendo accesso ai dati) mentre fa la ricostruzione.
Vedrò di fare due prove con un serve gemello che ho ora sotto mano, ti ringrazio!
Se ci sono altre idee, scrivete pure!

Ciao.

Stefano.
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:01   #14
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
Visto che il controller lo supporta io userei un raid 60 (che tollera fino a due hd guasti simultaneamente) con uno o due dischi di spare. Perderesti da 3 a 4 TB di spazio a telaio ma ne guadagneresti in fault tolerance
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:27   #15
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da s3s3 Guarda i messaggi
Scusa non avevo letto la tua risposta...E' vero, c'é il rischio, però conta che deve cadere un raid5, quindi 2 dischi sullo stesso raid(per tamponare in parte poi, ci sono i dischi di spare che diminuiscono il tempo di "rischio"). La sicurezza ASSOLUTA è impossibile da avere, però si cerca di ottenere il massimo, con quello che si ha e con le richieste che si hanno.



Vedrò di fare due prove con un serve gemello che ho ora sotto mano, ti ringrazio!
Se ci sono altre idee, scrivete pure!

Ciao.

Stefano.
come ho detto non sono assolutamente un esperto, solo che ci sto sbattendo un po la testa anche io recentemente (anche se con numeri di dischi differenti...)

la mia domanda è se uno dei raid 5, per qualsivoglia motivo (due dischi ko) cade, ti cade anche il raid 0 che c'è sopra. a quel punto come lo recuperi? non ti si "bruciano" tutti i dati dei 48 dischi? oppure se per qualsivolgia motivo il server viene spento "male" il raid0 regge? pensavo allo zfs perche dovrebbe permettere la ricostruzione del pool in maniera trasparente all'utente senza downtime.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.

Ultima modifica di D1o : 08-06-2011 alle 13:29.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:33   #16
luciux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caponago (MI)
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
come ho detto non sono assolutamente un esperto, solo che ci sto sbattendo un po la testa anche io recentemente (anche se con numeri di dischi differenti...)

la mia domanda è se uno dei raid 5, per qualsivoglia motivo (due dischi ko) cade, ti cade anche il raid 0 che c'è sopra. a quel punto come lo recuperi? non ti si "bruciano" tutti i dati dei 48 dischi?
Se si rompono due dischi dello stesso raid , non accedi piu' a nessun dato in quanto l'intero raid non e' piu' accessibile.

Come dice jerry74 si puo' usare il raid 6 che generando la parita' dei dati su due dischi permette di mantenere il raid integro anche nel caso si guastino due dischi all'interno dello stesso raid.

http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_6
luciux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 14:09   #17
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
si può discutere quanto si vuole sulla configurazione del raid, sulla sua sicurezza, sulla velocità, etc.; resta il fatto che senza una buona politica di backup il rischio di perdere i dati rimane comunque.

Se poi vogliamo spostare il limite di sicurezza un po' più in là secondo me non si può prescindere dall'implementazione di cluster di failover (magari con server dislocati in sedi diverse) con tutte le conseguenze gestionali ed economiche che tali soluzioni comportano.
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 17:46   #18
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Non per fare il menagramo, ma imho attaccare tutti quei dischi in raid5 o 6 ad un controllerino da 300 euro scarse imho significa ritrovarsi con dello storage "seduto".
Se le performance non risultassero degradate dal carico computazionale causato da tutte quelle parità lo sarebbero a causa della banda passante.

Riguardo alla tipologia di array devi valutare ben bene il tipo di carico a cui sarà sottoposto.
Se prevedi che vengano fatte parecchie scritture sarebbe il caso di evitare gli array RAID5 o 6.

Salendo a livello di unità logica solitamente IBM consiglia come pura best practice di non creare mai lun più grandi di 300 GB, io ti consiglierei di rimanere entro quei limiti.

Salendo a livello di gestione dello storage da parte dell'OS io consiglio di utilizzare LVM, su un kernel 2.6 a 64bit il limite per logical volume è di 8Exabyte, mentre rimando sui 32bit saresti limitato a 16TB.

Come filesystem invece fai attenzione, ext3 se ricordo bene ha un limite di 32TB per volume, ext4 ha esteso di parecchio questo limite.

Cmq se devi gestire tutto questo storage io trovo che sia un azzardo non da poco usare un singolo server, sia in termini di continuità di servizio che di performance, che di gestione.
Imho dovresti adottare una san con dei controller adeguati a sopportare il carico di una architettura simile.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 19:30   #19
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Non per fare il menagramo, ma imho attaccare tutti quei dischi in raid5 o 6 ad un controllerino da 300 euro scarse imho significa ritrovarsi con dello storage "seduto".
Se le performance non risultassero degradate dal carico computazionale causato da tutte quelle parità lo sarebbero a causa della banda passante.
Credo che ormai abbiano acquisito gli apparati e deve sfruttare quello che ha; inoltre il cliente sembra prediligere una sola mega partizione e siccome è lui che ci mette il denaro...

A questo punto sarebbe interessante conoscere come è configurato il server e di che tipo sono le unità di storage.
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 20:59   #20
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da jerry74 Guarda i messaggi
Credo che ormai abbiano acquisito gli apparati e deve sfruttare quello che ha; inoltre il cliente sembra prediligere una sola mega partizione e siccome è lui che ci mette il denaro...

A questo punto sarebbe interessante conoscere come è configurato il server e di che tipo sono le unità di storage.
Allora prevedo pianto e stridore di denti

Cmq quello che ho descritto può benissimo tradursi in un'unica mega partizione, quello è l'ultimo dei problemi.
Se però uno prevede di avere un carico del genere deve per lo meno distribuirlo su più controller, più HBA, più switch, ridondare i path, e questo non per avere la soluzione più elegante o costosa del mondo, ma per poter garantire una adeguata continuità di servizio.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v