Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-05-2011, 11:36   #1
SerJames
Junior Member
 
L'Avatar di SerJames
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3
[AMD] Problema dissipatore 1090T, nuova configurazione

Salve , sono nuovo e chiedo scusa se ho sbagliato sezione o se questa domanda era stata gia fatta ma non ho trovato il tasto cerca.

Descrivo il mio problema, nel modo piu chiaro possibile. Ho di recente assemblato un pc comprando i pezzi online con la seguente configurazione:

Case: Cooler Master CM690 Adavanced II
MB: GA-890FXA-UD5 rev 2.1
CPU: AMD 1090T + Stock Cooler
GPU: Zotac GeForce GTX 550Ti
RAM: 2x Kingston 2GB Non-ECC DDR3 1333MHz
PSU: Corsair HX750

Ora premesso che anche se la macchina permette overclock, non sono interessato ad eseguirlo, direi che va tutto nel migliore dei modi. E' scattante e prestante e soprattutto stabilissima in tutte le applicazioni (compresi giochi in FullHD con settaggi al max).

L'unico problema lo sto avendo con il dissipatore del processore e non capisco come risolvero o a chi imputare colpe (se alla scheda madre o al dissipatore stesso). In pratica in idle o applicazione base come office, internet, video player, video streaming etc, la macchina non accusa minimamente colpi, silenziosissima e bella fredda con CoreTemp e HWMonitor la temperatura della CPU è sui 33-36°C (25°C a core circa) mentre la ventola del dissipatore è stabile sui 1800-2200 RPM. Non appena provo invece a giocare a qualche gioco tipo Assassin's o Singularity, tutto si stravolge.
La temperatura del processore non sale mai sopra i 50°C (oscilla tra 47-49°C) ma la ventola del dissipatore schizza sopra i 4000 RPM dopo poco arrivando a toccare anche i 5000 RPM con un rumore facilmente immaginabile di phon visto quant'è piccola quella di fabbrica.

A titolo di maggior dettaglio devo specificare che da bios C&Q e C1E sono attivi e CPU Smart Fan anche. Sistema operativo XP SP3 32bit (posseggo la licenza di questo dal vecchio pc, per questo non ho messo nulla di nuovo e con GNU/Linux non ho ancora provato) EasySaver installato e attivo, senza scaling della frequenza e EasyTune6 installato ma con solo SMART impostato su Auto. Il dissipatore è montato con il suo pad termico originale di fabbrica (niente pasta quindi). Temperatura di camera di 24-25°C.

Spero di essere stato il piu preciso possibile nel descrivere la situazione, ora la domanda alquanto ovvia è: è normale questo comportamento del dissipatore? Tutte le altre ventole (3 per la precisione) del case sono attaccate direttametne al PSU e non si sentono proprio, quella della CPU è l'unica attaccata alla scheda madre, può essere quest'ultima difettosa nel CPU Smart Fan Control? Sarà EasyTune6 a dare fastidio? Non so proprio piu dove sbattere la testa. Sto pensando anche di cambiare il dissipatore, puntando eventualmente sul Cooler Master Hyper 212 Plus, che ho letto esser buono e che ha un buon prezzo, ma c'è chi mi ha detto che cambiare il dissipatore alla CPU può invalidarne la garanzia (ed è scritto anche sul libretto del processore stesso). Quindi chiedendo scusa per essermi dilungato troppo mi attengo alle vostre esperienze in merito per consigli e/o soluzioni. Per maggiori chiarimenti chiedete e vi rispondo, grazie infinite.

P.S: Allego un paio di screen in idle e in game dei suddetti programmi di screening (TPIN1 è la CPU). Sono link esterni per evitare di sovradimensionare il messaggio.

Shot Indle: http://img192.imageshack.us/img192/9959/shotidle.jpg
Shot Game: http://img808.imageshack.us/img808/4056/shotgame.jpg
SerJames è offline  
Old 31-05-2011, 12:43   #2
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
E' normale: hai un esacore a 45nm: tranquillo in idle ma appena i 6 core partono succhiano molti watts. La velocità di rotazione della ventola è (solitamente) configurata dal bios per avere un PC più freddo o più silenzioso.
Provando a navigare fra le opzioni del bios dovresti trovare un opzione per settare la ventola più silenziosa ma il processore più caldo.

Se ti interessa, anche io ho un AMD ed ho risolto gettando nella spazzatura quel ventolino rumoroso e mettendoci un bel thermaltake: ora ho il PC freddo, silenzioso, ed overcloccato!!!
Phenomenale è offline  
Old 31-05-2011, 12:46   #3
passopasso
Senior Member
 
L'Avatar di passopasso
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Napoli
Messaggi: 573
Quote:
Originariamente inviato da SerJames Guarda i messaggi
Salve , sono nuovo e chiedo scusa se ho sbagliato sezione o se questa domanda era stata gia fatta ma non ho trovato il tasto cerca.

Descrivo il mio problema, nel modo piu chiaro possibile. Ho di recente assemblato un pc comprando i pezzi online con la seguente configurazione:

Case: Cooler Master CM690 Adavanced II
MB: GA-890FXA-UD5 rev 2.1
CPU: AMD 1090T + Stock Cooler
GPU: Zotac GeForce GTX 550Ti
RAM: 2x Kingston 2GB Non-ECC DDR3 1333MHz
PSU: Corsair HX750

Ora premesso che anche se la macchina permette overclock, non sono interessato ad eseguirlo, direi che va tutto nel migliore dei modi. E' scattante e prestante e soprattutto stabilissima in tutte le applicazioni (compresi giochi in FullHD con settaggi al max).

L'unico problema lo sto avendo con il dissipatore del processore e non capisco come risolvero o a chi imputare colpe (se alla scheda madre o al dissipatore stesso). In pratica in idle o applicazione base come office, internet, video player, video streaming etc, la macchina non accusa minimamente colpi, silenziosissima e bella fredda con CoreTemp e HWMonitor la temperatura della CPU è sui 33-36°C (25°C a core circa) mentre la ventola del dissipatore è stabile sui 1800-2200 RPM. Non appena provo invece a giocare a qualche gioco tipo Assassin's o Singularity, tutto si stravolge.
La temperatura del processore non sale mai sopra i 50°C (oscilla tra 47-49°C) ma la ventola del dissipatore schizza sopra i 4000 RPM dopo poco arrivando a toccare anche i 5000 RPM con un rumore facilmente immaginabile di phon visto quant'è piccola quella di fabbrica.

A titolo di maggior dettaglio devo specificare che da bios C&Q e C1E sono attivi e CPU Smart Fan anche. Sistema operativo XP SP3 32bit (posseggo la licenza di questo dal vecchio pc, per questo non ho messo nulla di nuovo e con GNU/Linux non ho ancora provato) EasySaver installato e attivo, senza scaling della frequenza e EasyTune6 installato ma con solo SMART impostato su Auto. Il dissipatore è montato con il suo pad termico originale di fabbrica (niente pasta quindi). Temperatura di camera di 24-25°C.

Spero di essere stato il piu preciso possibile nel descrivere la situazione, ora la domanda alquanto ovvia è: è normale questo comportamento del dissipatore? Tutte le altre ventole (3 per la precisione) del case sono attaccate direttametne al PSU e non si sentono proprio, quella della CPU è l'unica attaccata alla scheda madre, può essere quest'ultima difettosa nel CPU Smart Fan Control? Sarà EasyTune6 a dare fastidio? Non so proprio piu dove sbattere la testa. Sto pensando anche di cambiare il dissipatore, puntando eventualmente sul Cooler Master Hyper 212 Plus, che ho letto esser buono e che ha un buon prezzo, ma c'è chi mi ha detto che cambiare il dissipatore alla CPU può invalidarne la garanzia (ed è scritto anche sul libretto del processore stesso). Quindi chiedendo scusa per essermi dilungato troppo mi attengo alle vostre esperienze in merito per consigli e/o soluzioni. Per maggiori chiarimenti chiedete e vi rispondo, grazie infinite.

P.S: Allego un paio di screen in idle e in game dei suddetti programmi di screening (TPIN1 è la CPU). Sono link esterni per evitare di sovradimensionare il messaggio.

Shot Indle: http://img192.imageshack.us/img192/9959/shotidle.jpg
Shot Game: http://img808.imageshack.us/img808/4056/shotgame.jpg
Le temperature sono nella norma, ti ricordo che giocando il processore viene pompato di piu.Cambiare Il dissipatore non vedo come possa invalidare la garanzia, che ne sanno quelli di amd che lo hai cambiato? mica vine scritto in qualche parte.Come dissi, se centra nel tuo case , ti consiglio questo http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/57/.html costo un 30 euro.Riguardo al rumore di quello che hai e' normale comunque....fa un bel zizizizizziziziziziiz lo faceva pure il mio sul 955.
__________________
Zx81 + muletto per scaricare 8086 con COPROCESSORE una bomba!!!!!
passopasso è offline  
Old 31-05-2011, 13:22   #4
SerJames
Junior Member
 
L'Avatar di SerJames
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3
Grazie ragazzi, siete stati gentilissimi. In effetti si, so che soprattutto con i giochi, pompa parecchio anche perchè questi ultimi usano un solo core per volta (quale dei 6 lo sceglie l's.o. con il thread attivo).

@passopasso: riguardo la garanzia ero dubbioso alquanto, ma ho fatto affidamento ad un consiglio dato da un assemblatore di un negozio che frequento, per questo non ho preso subito un altro dissipatore. Il fatto è che per trovare questi componenti che volevo io, ho dovuto comprare tutto su intertnet (immagino sappiate quanto sia difficile trovare il CM690 di colore "BIANCO", una vera impresa). Devo vedere le misure, mi piacciono le caratteristiche di quel dissipatore grazie.

@Phenomenale: Parliamone... fammi capire hai lasciato lo stesso heatsink di stock ed hai cambiato solo la ventola? La cosa mi interessa alquanto, se è così, credo sia piu economico che comprare un dissipatore nuovo, aspetto tue notizie.

Ultima modifica di SerJames : 31-05-2011 alle 13:28.
SerJames è offline  
Old 31-05-2011, 13:28   #5
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Sezione errata
Vash_85 è offline  
Old 31-05-2011, 14:38   #6
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da SerJames Guarda i messaggi
@Phenomenale: Parliamone... fammi capire hai lasciato lo stesso heatsink di stock ed hai cambiato solo la ventola? La cosa mi interessa alquanto, se è così, credo sia piu economico che comprare un dissipatore nuovo, aspetto tue notizie.
Ma no, per "ventola" intendevo tutto il blocchetto!!!!!!!
Ho comprato un "intero" dissipatore nuovo, quelli ad alette in alluminio con gli heatpipe in rame ed una ventola grande a basso regime di giri (quindi silenziosa).

La differenza di prestazioni rispetto al dissy originale è ENORME, la CPU anche tirandole il collo in overclock resta fredda e silenziosa, non posso credere come facciano a dare in bundle dissipatori tanto scadenti che intaccano la bontà effettiva del processore... misteri...

Ultima modifica di Phenomenale : 31-05-2011 alle 14:41.
Phenomenale è offline  
Old 31-05-2011, 14:44   #7
SerJames
Junior Member
 
L'Avatar di SerJames
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3
@Vash_85: Ho chiesto scusa in anticipo proprio perchè non sapevo dove postare (poi l'ho trovato il tasto cerca). Visto che riguardava la temperatura del processore pensavo fosse questa. Mi dimetto alla volontà dei moderatori per spostare nella sezione giusta .

@Phenomenale: A ecco, mi sembrava strana come modifica viste le dimensioni dell'heatsink di stock. Te quale dissipatore hai montato e su quale socket, AM3 anche tu?
SerJames è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v