Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2011, 15:21   #1
jack_the_kayman
Senior Member
 
L'Avatar di jack_the_kayman
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2775
Aiuto per overclock Q6600

vorrei gentilmente qualche info sul possibile overclock del mio Q6600, allora la mia cpu nel dettaglio è questa:



http://imgur.com/a/muSdg#cjtAp




ho una mobo DFI Blood Iron P35 e purtroppo ho il dissi stock...

che ne dite, ci sono speranze per un oc?
jack_the_kayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 15:35   #2
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
esegui uno stress test con linx memory all e monitora la temperatura con core temp.se supera i 75 °C stoppa tutto.se le temperature sono buone proviamo ad overclockare.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 15:40   #3
jack_the_kayman
Senior Member
 
L'Avatar di jack_the_kayman
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2775
per quanto tempo devo farlo questo test?
jack_the_kayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 15:42   #4
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Fallo da 20 cicli.Una volta ultimati i cicli, lo stress test si arresta da solo ( dovrebbe durare circa 15-20 minuti se ricordo bene ).
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 15:50   #5
jack_the_kayman
Senior Member
 
L'Avatar di jack_the_kayman
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2775
ok, questo linx memory all scusa ma non lo trovo, potresti passarmi un link per favore, purtroppo non li conosco questi due programmi.


p.s.
quando dici stoppa tutto, intendi non appena dovessi vedere salire oltre i 75 anche se il ciclo di test non è finito o il test lo faccio finire e stoppa tutto si riferisce che non ci sono speranze per l'oc? sai non vorrei fondere nulla
jack_the_kayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 22:22   #6
jack_the_kayman
Senior Member
 
L'Avatar di jack_the_kayman
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2775
scusate ma questo programma 'linx memory all' non lo trovo
jack_the_kayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 15:01   #7
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da jack_the_kayman Guarda i messaggi
ok, questo linx memory all scusa ma non lo trovo, potresti passarmi un link per favore, purtroppo non li conosco questi due programmi.
Sta a significare che da linx devi premere la spunta all affianco a memory, non si tratta di un altro programma


Quote:
Originariamente inviato da jack_the_kayman Guarda i messaggi
p.s.
quando dici stoppa tutto, intendi non appena dovessi vedere salire oltre i 75 anche se il ciclo di test non è finito o il test lo faccio finire e stoppa tutto si riferisce che non ci sono speranze per l'oc? sai non vorrei fondere nulla
Esatto, se supera i 75 °C ferma lo stress test.In questo caso ci sarà bisogno di mettere un vcore minore e scendere di frequenza per vedere se le temperature diventano ragionevoli
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 15:46   #8
jack_the_kayman
Senior Member
 
L'Avatar di jack_the_kayman
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2775
ok sì l'ho trovato poi
adesso faccio il test e vi posto i risultati.
jack_the_kayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 19:38   #9
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da jack_the_kayman Guarda i messaggi
ok sì l'ho trovato poi
adesso faccio il test e vi posto i risultati.
Benissimo, attendo i risultati quando hai fatto
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 10:18   #10
jack_the_kayman
Senior Member
 
L'Avatar di jack_the_kayman
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2775
vabbè avvio il test adesso sperando di non fondere nulla, quindi appena vedo 75° stoppo subito al volo o qualche secondo posso lasciarlo?



p.s.
comunque mi sono deciso di cambiare dissi visto che quello stock è anche parecchio rumoroso, tanto male non fa metterne uno migliore no?


ho letto un po' in giro e sono in dubbio tra:
Zerotherm Nirvana NV120 e lo Zalmann 9700
che ne dite? oppure me ne consigliate un altro?
jack_the_kayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 14:19   #11
jack_the_kayman
Senior Member
 
L'Avatar di jack_the_kayman
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2775
allora ho avviato coretemp e linx, scelto memory all e 20 times (sono i cicli giusto?)

premo su start, però noto che i 4 core sono occupati pochissimo in percentuale,ho lasciato girare 5 minuti perchè non ero sicuro che stesse funzionando, visto che la cpu non mi pareva stesse lavorando, boh

è normale che sia così? cioè il test 'parte piano?



inoltre la mia cpu dovrebbe andare a 2,4ghz no? ma qui leggo che è a 1,596gz...



jack_the_kayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 00:57   #12
jack_the_kayman
Senior Member
 
L'Avatar di jack_the_kayman
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2775
lasciato andare per 40 minuti ma sempre cpu load 0%
jack_the_kayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 02:17   #13
davido
Senior Member
 
L'Avatar di davido
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1189
strano
Prova con prime 95 oppure occt perestroika.
La frequenza del processore varia a seconda del carico di lavoro quando nel bios della scheda madre sono abilitate le voci per il risparmio energetico, tipo c1e, intel speedstep etc, nel tuo caso si abbassa il moltiplicatore ed il voltaggio della cpu, quindi è normale.
Dallo screen che hai postato linx sembrerebbe andare.. la barra dove sta scritto elapsed dovrebbe diventare verde (o rossa se il test fallisce) e sotto dovrebbero comparire i risultati dei test completati, 20 righe se scegli 20 cicli.
__________________
Msi meg x570 unify /AMD Ryzen 7 5700x3d / 32gb G skill trident z 3600 / Radeon rx9070xt / SK hynix Platinum P41 2TB /3VGA 850 GA /Dell s2721dgf / and stuff
davido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 11:56   #14
jack_the_kayman
Senior Member
 
L'Avatar di jack_the_kayman
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da davido Guarda i messaggi
strano
Prova con prime 95 oppure occt perestroika.
La frequenza del processore varia a seconda del carico di lavoro quando nel bios della scheda madre sono abilitate le voci per il risparmio energetico, tipo c1e, intel speedstep etc, nel tuo caso si abbassa il moltiplicatore ed il voltaggio della cpu, quindi è normale.
Dallo screen che hai postato linx sembrerebbe andare.. la barra dove sta scritto elapsed dovrebbe diventare verde (o rossa se il test fallisce) e sotto dovrebbero comparire i risultati dei test completati, 20 righe se scegli 20 cicli.
le voci per il risparmi enegertico mi conviene disabilitarle?

ma il test da 20 cicli quanto dovrebbe durare? dopo 29 minuti era ancora che girava
jack_the_kayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 12:47   #15
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Scusa se rispondo ora, in questi giorni non ci sono stato

Comunque il test di linx non si avvia perchè il pc non è perfettamente stabile.Prova ad alzare di un paio di step il cpu vcore e riprova

P.S. Non è una questione di risparmi energetici, quelli conviene disattivarli se si arriva ad un voltaggio abbastanza alto altrimenti sarebbe bene tenerli attivi per overclock non troppo spinti considerando che un q6600 può stare a 3.6 in daily.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 14:37   #16
jack_the_kayman
Senior Member
 
L'Avatar di jack_the_kayman
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Scusa se rispondo ora, in questi giorni non ci sono stato

Comunque il test di linx non si avvia perchè il pc non è perfettamente stabile.Prova ad alzare di un paio di step il cpu vcore e riprova

P.S. Non è una questione di risparmi energetici, quelli conviene disattivarli se si arriva ad un voltaggio abbastanza alto altrimenti sarebbe bene tenerli attivi per overclock non troppo spinti considerando che un q6600 può stare a 3.6 in daily.
quindi dici che cpu vcore è troppo basso?
a quanto dovrei metterlo?

grazie


p.s.
ho ordinato un thermaltake archon, che ne dite? ho letto ottime cose per un q6600 (avrei voluto uno zerotherm nirvana ma è introvabile ormai)
jack_the_kayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 20:38   #17
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
A quanto hai messo il vcore? così mi regolo a quanto portarlo.Riguardo il dissipatore non lo conosco, posso solo dirti che la Thermaltake è veramente un'ottima marca
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 22:28   #18
jack_the_kayman
Senior Member
 
L'Avatar di jack_the_kayman
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
A quanto hai messo il vcore? così mi regolo a quanto portarlo.Riguardo il dissipatore non lo conosco, posso solo dirti che la Thermaltake è veramente un'ottima marca
io non l'ho toccato da quando ho preso il pc, quindi presumo sia a default.
jack_the_kayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 22:50   #19
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Allora prova con 1.3500 di vcore, occhio alla temperatura ovviamente!Se supera 75 °C stoppa il test.Se invece le temperature sono accettabili e supera il test, abbassa man mano il vcore portandolo al minimo necessario per superare il linx.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v