Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2011, 20:37   #1
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
[C++] visualizzare incremento di un numero [contatore]

Io voglio che tutte le volte che la variabile x assume un certo valore, visualizzare l'incremento della variabile i (int i++).
Mi spiego meglio:
se io scrivo cout<<"x="<<i; per i da 1 a 10, avrò 10 visualizzazioni x=n. Io invece voglio avere solo una visualizzazione di "x=", e una sola visualizzazione di "i", che cambia ogni volta che s'incrementa, fino ad arrivare a 10.
_____
Nota per gli amministratori: avevo già trovato un post su questo forum che spiegava bene l'argomento (un contatore temporizzato) e l'avevo salvato. Ma ho fatto una ricerca e non riesco a trovarlo nel forum e nemmeno nelle mie cartelle sorry
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 00:18   #2
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Forse girando su google ho trovato una soluzione. Si potrebbe usare l'istruzione system ("cls") che cancella lo schermo. Esempio di contatore fino a 10:

int i=0;for (i;i<10;i++)

{

system("cls");

cout<<endl<<i<<endl;

cin>>x;

}

l'input "cin>>x; serve solo per fare avanzare il contatore quando premo un tasto numerico. Applicando il concetto di questo esempio al mio codice, in pratica ogni volta che la mia variabile assumerà un valore determinato, io cancellerò lo schermo e riscriverò il valore del contatore. Potrebbe essere una soluzione.

Ma domanda: io l'istruzione "system ("cls")" lo trovata in un codice online. In precedenza conoscevo solo "system("pause")" per mettere in pausa fino alla pressione di un tasto. Deduco che probabilmente ci saranno altre "opzioni" di dichiarazione da scrivere nella parentesi dopo "system". Dove trovo i vari riferimenti?
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 08:12   #3
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Albitexm Guarda i messaggi
Ma domanda: io l'istruzione "system ("cls")" lo trovata in un codice online. In precedenza conoscevo solo "system("pause")" per mettere in pausa fino alla pressione di un tasto. Deduco che probabilmente ci saranno altre "opzioni" di dichiarazione da scrivere nella parentesi dopo "system". Dove trovo i vari riferimenti?
System è una funzione dichiarata nell'header cstdlib (stdlib.h).
System invoca il command processor passandogli come comando l'argomento che a sua volta riceve sottoforma di "C string" (const char *).
Ovviamente invocare system su un sistema windows è diverso che invocarla su un sistema *nix, perchè entrano in ballo differenti command processor.

Di conseguenza system non documenta i comandi che può ricevere; potrebbe anche ricevere il comando "pippo" se sotto i piedi ci fosse un command processor che lo riconosce come comando valido.
Se vuoi vedere i comandi che puoi passare al command processor di Windows, ad esempio, consulta la lista di comandi supportati da cmd.exe
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 08:40   #4
darksax
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 126
Al posto della system(), puoi utilizzare un'altro sistema giocando con i caratteri di controllo...
1) Inviare un Carriage Return (\r) e riscrivi la riga sovrapponendola alla precedente
2) Inviare dei BackSpace (\b) prima di stampare il nuovo numero cancellando il numero precedente prima di riscriverlo

Ciao
__________________
La forza dei forti sta nel traversare le traversie con occhio sereno! (PK) ...
I computer sono esattamente come gli esseri umani: fanno qualsiasi cosa tranne che pensare. (John Van Neumann)
Siamo brevi, il mondo è sovraffollato di parole. (Stanisław Jerzy Lec)
darksax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 13:59   #5
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da darksax Guarda i messaggi
Al posto della system(), puoi utilizzare un'altro sistema giocando con i caratteri di controllo...
1) Inviare un Carriage Return (\r) e riscrivi la riga sovrapponendola alla precedente
2) Inviare dei BackSpace (\b) prima di stampare il nuovo numero cancellando il numero precedente prima di riscriverlo

Ciao
Grazie. In effetti sul testo di C++ che consulto, c'è un elenco di caratteri di escape. Ma non vengono spiegati. C'è un esempio in cui vengono usati due di questi caratteri di escape, su dieci dell'elenco. Come al solito è difficile trovare dei libri veramenti completi in un settore tecnico.
Mi sa che mi conviene scrivere un piccolo codice, e poi provare tutti questi caratteri di escape per capirne l'uso.
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 14:15   #6
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
System è una funzione dichiarata nell'header cstdlib (stdlib.h).
Se vuoi vedere i comandi che puoi passare al command processor di Windows, ad esempio, consulta la lista di comandi supportati da cmd.exe
Ok, quindi dipende dal sistema operativo. Mi sto accorgendo, man mano che mi addentro nel mondo della programmazione,che non è completamente vero, che l'uso dei linguaggi evoluti è indipendente dall'ambiente in cui si userà il programma. Mi sembra di capire, che per scrivere un buon programma, tenendo conto delle prestazioni , della compatibilità e delle interazioni con l'ambiente esterno è necessario avere una minima infarinatura di hardware,sistemi operativi e compilatori. La portabilità non è poi così universale. Questo oggi, non voglio pensare cosa succedeva agli albori dell'informatica, anni70/80, quando non c'erano ancora degli standar unificati..
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 16:55   #7
darksax
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Albitexm Guarda i messaggi
Ok, quindi dipende dal sistema operativo. Mi sto accorgendo, man mano che mi addentro nel mondo della programmazione,che non è completamente vero, che l'uso dei linguaggi evoluti è indipendente dall'ambiente in cui si userà il programma. Mi sembra di capire, che per scrivere un buon programma, tenendo conto delle prestazioni , della compatibilità e delle interazioni con l'ambiente esterno è necessario avere una minima infarinatura di hardware,sistemi operativi e compilatori. La portabilità non è poi così universale. Questo oggi, non voglio pensare cosa succedeva agli albori dell'informatica, anni70/80, quando non c'erano ancora degli standar unificati..
diciamo che negli anni 80/90 era importante avere un buon bagaglio di esperienza e fantasia ( detto anche manico&pazzia)....
Oggi l'importante e' aderire a delle asettiche "linee guida" scritte da qualche multinazionale.
Allora mi divertivo (e mi incavolavo) tanto.
Oggi, forse e' piu' facile, ma mi diverto molto di meno!!!

PS okkio che alcuni caratteri di controllo fra *nix/win possono avere effetti differenti...
__________________
La forza dei forti sta nel traversare le traversie con occhio sereno! (PK) ...
I computer sono esattamente come gli esseri umani: fanno qualsiasi cosa tranne che pensare. (John Van Neumann)
Siamo brevi, il mondo è sovraffollato di parole. (Stanisław Jerzy Lec)
darksax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v