|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 3
|
internet e casa in affitto
Ciao ragazzi, mi dovrò trasferire a Torino per lavoro e non so come fare con il pc..(portatile)
Vorrei potermi connettere illimitatamente a internet pagando un tot al mese, come qui a casa (ho alice flat a 19 euro al mese) Purtroppo essendo in affitto non posso fare attacchi di nessun tipo.. ho dato un'occhiata alle chiavette, tim, 3, vodafone, wind.. ma ho letto tutto e il contrario di tutto in quanto a pareri positivi e negativi, e poi questa cosa che esauriti quei pochi mb si passa alla "velocità" di 64kb (per tutto il resto del mese) non va bene! Mi chiedo se per caso esista un apparecchio wireless che non necessita di attacco.. o qualche altra invenzione.. per di più non me ne intendo per nulla! ![]() grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
|
Quote:
![]() Ci sarebbero quelle da 100h della tim e wind, ma per te sono poche. Se vuoi ci sono quelle da 10GB, una volta finito navighi GRATIS con velocità ridotta a 64kb/s, se non sei un gran scaricatore, non usi tanto lo streaming, ma lo usi solo per leggere ed inviare la posta è più che sufficiente. Anche 64kb/s per la posta sono sufficienti. Alternative non ve ne sono! ![]() ![]() Ultima modifica di chris190 : 26-03-2011 alle 14:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
|
Ariadsl non andrebbe bene? Non credo che il contratto dipenda dall' abitazione. Essendo wimax credo che il modem non necessiti di attacchi complicati, proprio per via della non dipendenza dall' ultimo miglio. Quindi mi pare che sia la soluzione più semplice e veloce. A una condizione, è tutto in wireless. Quindi non so quanto sia affidabile dal punto di vista della sicurezza
Ultima modifica di Giacomo.56 : 26-03-2011 alle 15:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 3
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1611
|
però nn ho mai sentito che essendo in affitto non puoi metterti il telefono e l'adsl...e come se ti negassero acqua e luce!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
|
Quote:
![]() é un filo su cui passa la linea ADSL, che senza collegamento non navighi. La presa in questione, in gerco tecnico si chiama "RJ45". Negli impianti nuovi viene attaccata direttamente al muro, mentre in quelli vecchi cè la presa tripolare dove va collegata. GURDA LE IMMAGINI PER CAPIRE BENE: ![]() ![]() Qui vedi la vecchia presa tripolare, la più diffusa in Italia. Collegata al muro, ci inserisci il cavo adsl e la presa per il telefono qual'ora cè l'hai. Se no niente! ![]() Queste invece sono le nuove prese, dei nuovi appartamenti, dove viene collegata la presa direttamente al muro (vedi riquadro destra nero), Prima ci attacchi il filtro adsl che ti danno in dotazione (una piccola "scatolina") che puoi vedere in foto, e poi da li attacchi il cavo che scende dal router al filtro. Non è difficile! ![]() Ultima modifica di chris190 : 27-03-2011 alle 18:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.