Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2011, 20:06   #1
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
Consiglio partizionamento Raptor.

Salve a tutti, sono in procinto di prendere un WD Raptor da 74 su cui mettere linux:
Ora possiedo 2 HD: 320 Gb S-ATA II e 250 Gb S-ATA I.
Contando che devo anche installare Windows XP o 7...volendo tenere almeno quello da 320 o 250 Gb per l'archivio di files che devono essere visti da Windows e Linux, voi come partizionerete?
Se tengo il boot dal WD linux andrà veloce, ma siccome il 90% del lavoro sta in Home, vanificherei i vantaggi!
Io pensavo di fare:
44 Gb dedicati a linux (512 mb saranno di swap, gli altri come li gestisco?!?!?!?).
30 dedicati a Windows XP o 7 in un unica partizione...

Il pc è cosi composto:
ASUS P5Q, C2D E5200 @ 3.200 MHz, 4 Gb DDRII 1066 MHz....
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 16:26   #2
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
Nessuno sa come aiutarmi?
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 15:23   #3
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da midian Guarda i messaggi
Se tengo il boot dal WD linux andrà veloce, ma siccome il 90% del lavoro sta in Home, vanificherei i vantaggi!
Secondo me è meglio mettere sul Raptor il sistema operativo, così è più veloce.

La maggior parte dei dati li vuoi tenere sulla home di linux (che non può essere letta da Windows), oppure li vuoi condivisi tra windows e linux?
Io metterei i dati sul 320 e sul 250 condivisi, e dividerei il Raptor in 24 GB per linux e gli altri 50 a Windows.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 16:09   #4
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Secondo me è meglio mettere sul Raptor il sistema operativo, così è più veloce.

La maggior parte dei dati li vuoi tenere sulla home di linux (che non può essere letta da Windows), oppure li vuoi condivisi tra windows e linux?
Io metterei i dati sul 320 e sul 250 condivisi, e dividerei il Raptor in 24 GB per linux e gli altri 50 a Windows.
Uso praticamente linux...windows lo uso 1-2 volte al mese...
L'idea di mettere "\" e "home" sul raptor è buona....considerando che quotidianamente uso linux...
Ripensandoci però potrei benissimo formattare l'HD da 320 gb in NTFS e mettere i file ricevuti di aMSN (1.2 Gb) e creare un semplice collegamento nella Home, cosi i file ricevuti sono in comune tra WIN e LIN e nello stesso HD da 320 anche XP o 7...
Il 250 Gb sarebbe sempre da archivio "a lungo termine" o per mettere gli scaricamenti pesanti (come le iso dei vari S.O.).
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 09:54   #5
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Credo che l'accesso ai dati della home non richieda grandi prestazioni. Se vuoi leggere un file mp3, immagino che la cosa più lenta sia posizionare la testina, piuttosto che leggere il file.
Invece (credo) che il SO e i programmi richiedano più operazioni insieme, quindi possono spremere il Raptor.

Per questo metterei i dati su uno dei dischi "normali" e il SO sul Raptor. Anche perché così sfrutti due canali sata invece che uno solo.
Io dividerei il Raptor tra i due sistemi. Poi metterei la home di linux su uno dei dischi e userei l'altro per i file condivisi.

La pecca sarebbe il fatto che, considerando che usi poco Windows, mezzo Raptor andrebbe "sprecato". Oltre il fatto che personalmente preferisco dedicare un disco intero ad ogni sistema, in modo da lasciarli più indipendenti (meno possibilità di fare casini... ).

Quindi, in alternativa, suggerirei di usare il Raptor per linux + home, il 320 come archivio (magari condiviso) e il 250 solo per Windows (così sta pure largo).

Riguardo la swap, quanta ram hai? Io con Debian e 1,5 GB di ram l'ho proprio disattivata. Non è una cosa molto furba, ma le prestazioni dovrebbero essere migliori e comunque finora è sempre abbondantemente avanzata.
Infatti stavo pensando di fargli caricare in automatico un po' di roba che uso sempre, così velocizzerei l'apertura e l'esecuzione di certe applicazioni.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 17:33   #6
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Dico la mia perchè con l'acquisto di un disco da 2TB (ho moltissimi dati, in buona parte backup dei lavori eseguiti ma anche musica, foto ecc) mi sono posto lo stesso quesito.

Uso solo Ubuntu e il raptor (74GB) è diviso in:
/ 10GB
home 60GB
Swap 4GB

Pensavo di aumentare un pò / visto che ultimamente sono arrivato quasi al limite (situazione molto particolare però, avevo installato un mare di software per fare test di 1000 tipi diversi, oggi sono messo molto molto meglio!).
Oltre a questo anche la home penso che vada sul raptor.
Programmi come Firefox, thunderbird (o evolution), tracker, fspot, picasa, darkroom (che uso molto), shotwell hanno bisogno di accedere rapidamente ai file di configurazione e ai DB interni. Spostare la home su un altro disco IMHO sarebbe dannoso per le prestazioni. Trovo più logico creare collegamenti per cartella documenti, immagini ecc al secondo disco!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 21:34   #7
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Dico la mia perchè con l'acquisto di un disco da 2TB (ho moltissimi dati, in buona parte backup dei lavori eseguiti ma anche musica, foto ecc) mi sono posto lo stesso quesito.

Uso solo Ubuntu e il raptor (74GB) è diviso in:
/ 10GB
home 60GB
Swap 4GB

Pensavo di aumentare un pò / visto che ultimamente sono arrivato quasi al limite (situazione molto particolare però, avevo installato un mare di software per fare test di 1000 tipi diversi, oggi sono messo molto molto meglio!).
Oltre a questo anche la home penso che vada sul raptor.
Programmi come Firefox, thunderbird (o evolution), tracker, fspot, picasa, darkroom (che uso molto), shotwell hanno bisogno di accedere rapidamente ai file di configurazione e ai DB interni. Spostare la home su un altro disco IMHO sarebbe dannoso per le prestazioni. Trovo più logico creare collegamenti per cartella documenti, immagini ecc al secondo disco!
Anche io stavo pensando di creare dei semplici collegamenti alle cartelle! Metterli li sarebbe uno spreco!
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 22:00   #8
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Ti ho scritto dopo avere iniziato a spostare i dati, ci sono ancora dietro (ne approfitto per fare anche un po di pulizia), dopo di che rimetto maverick (ero quasi tentato da natty perchè mi piace come sta venendo su unity ma non è nemmeno in beta.....) come ti ho descritto. Lascio l'altro pc con il mirroring (2x1TB) come backup, vado di rsync e vivo tranquillo!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v