Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2011, 08:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/disponibi...ita_35757.html

Google ha rilasciata una nuova release stabile del browser web Chrome. Risolti alcuni problemi relativi alla stabilità ma nessuno di grado critico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 08:25   #2
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7275
E come sempre mi sono ritrovato la versione aggirnata su pc senza nemmeno accorgermi dell'update.

Questo sistema di update praticamente unico (tra tutti gli altri browser che conosco nessuno si comporta in questa maniera) e rassicurante e inquietante allo stesso tempo.

Rassicurante perché praticamente così non si corre mai il rischio di perdersi qualche aggiornamento fa tutto lui e senza che l'utente venga "infastidito" da richieste di aggirnamenti o rimanga bloccato anche solo 2 minuti a gurdare una barra che si allunga...

Dall'altro inquietante perché l'utente non ha il minimo controllo... e se uno un update non lo volesse fare?

A tra l'altro mi pare di capire che tutto ciò avvenga solo sotto windows, sotto linux bisogna arrangiarsi manualmente.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 08:33   #3
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Non basta editare il file esecutivo di googleupdate?
(parlo senza sapere, è una domanda/riflessione dopo aver letto le parole di biometallo)
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 08:43   #4
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
A tra l'altro mi pare di capire che tutto ciò avvenga solo sotto windows, sotto linux bisogna arrangiarsi manualmente.
Su ubuntu si aggiorna automaticamente con gli aggiornamenti di sistema (a patto di installarlo con apt o con un .deb).
__________________
Who watches the watchmen?
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 09:34   #5
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
@biometallo: installa questa estensione https://chrome.google.com/webstore/detail/plfbafagepmnjfhgoaakiobjffddcnbd ti dice tutte le volte che una estensione o chrome vengono aggiornati.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 10:15   #6
sierrodc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Di preciso non so ora cosa faccia, ma se nel tempo non è cambiato, l'update funziona con clickonce (tecnologia di microsoft)
http://www.papadi.gr/Blogs/DevBlog/tabid/284/EntryId/78/Google-uses-ClickOnce-to-download-Google-Chrome.aspx
ma forse adesso è cambiato. (anche perchè con clickonce puoi benissimo disinstallare l'ultima versione installare e passare alla precedente)
sierrodc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 10:41   #7
FraDimi
Member
 
L'Avatar di FraDimi
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 243
Quote:
Infatti, i problemi risolti sono stati segnalati da 15 sviluppatori ai quali Google ha riconosciuto un compenso economico compreso tra i 2000 e i 3000 dollari USA. L'incentivo economico pare essere una soluzione comune per accelerare il lavoro di individuazione dei bug nelle applicazioni
brava google così si fa..
FraDimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 11:36   #8
Endymion89
Junior Member
 
L'Avatar di Endymion89
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Avola
Messaggi: 3
Bello, avevo già sentito parlare di quest'iniziativa di Google, sembra sia come una specie di sfida aperta a tutti nel trovare un difetto al suo broswer
Endymion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 12:17   #9
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
"Infatti, i problemi risolti sono stati segnalati da 15 sviluppatori ai quali Google ha riconosciuto un compenso economico compreso tra i 2000 e i 3000 dollari USA."

Veramente, stando a quello che c'è scritto sul sito ufficiale (http://googlechromereleases.blogspot.com/2011/02/stable-channel-update_28.html), hanno ricevuto quasi tutti 1000 dollari, e qualcuno solo 500.

Non voglio sminuire la gravità dei bug, né la "generosità" di Google, però le cifre non sono quelle che avete indicato.
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 12:34   #10
FraDimi
Member
 
L'Avatar di FraDimi
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
"Infatti, i problemi risolti sono stati segnalati da 15 sviluppatori ai quali Google ha riconosciuto un compenso economico compreso tra i 2000 e i 3000 dollari USA."

Veramente, stando a quello che c'è scritto sul sito ufficiale (http://googlechromereleases.blogspot...pdate_28.html), hanno ricevuto quasi tutti 1000 dollari, e qualcuno solo 500.

Non voglio sminuire la gravità dei bug, né la "generosità" di Google, però le cifre non sono quelle che avete indicato.
allora chi avrà ragione?
FraDimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 13:46   #11
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
incredibile, non ti accorgi di niente!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 13:50   #12
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
incredibile, non ti accorgi di niente!
Con windows 7 e UAC al massimo livello mi compare l'UAC di conferma (quantomeno a me è accaduto questo).
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 23:01   #13
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da Rossi88 Guarda i messaggi
Con windows 7 e UAC al massimo livello mi compare l'UAC di conferma (quantomeno a me è accaduto questo).
ah, ecco perché, io lo tengo disattivato!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 11:37   #14
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
E come sempre mi sono ritrovato la versione aggirnata su pc senza nemmeno accorgermi dell'update.

Questo sistema di update praticamente unico (tra tutti gli altri browser che conosco nessuno si comporta in questa maniera) e rassicurante e inquietante allo stesso tempo.

Rassicurante perché praticamente così non si corre mai il rischio di perdersi qualche aggiornamento fa tutto lui e senza che l'utente venga "infastidito" da richieste di aggirnamenti o rimanga bloccato anche solo 2 minuti a gurdare una barra che si allunga...

Dall'altro inquietante perché l'utente non ha il minimo controllo... e se uno un update non lo volesse fare?
Ognuno gestisce le cose come crede, ma mi chiedo per quale ragione si debba voler evitare un aggiornamento.....per essere certi di usare la versione MENO sicura del browser?
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1