Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2002, 17:47   #1
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Una VHS creata da PC o da Divx: c'è differenza di qualità?

Ciao a tutti,

il mio quesito di oggi è questo:

io acquisisco direttamente da satellite su pc. Ora se qualcuno mi chiede gli faccio la VHS (gli amici servono a questo)

La mia domanda è questa: se invece di fare la VHS direttamente dal pc riversando mediante la scheda di acquisizione (lo devo fare subito se, ipotesi, il giorno dopo devo fare una registazione in quanto dovrò liberare spazio su PC) io mi creo un DivX ed in un secondo momento mediante l'uscita TV della mia scheda video lo riverso su VHS, la qualità della mia VHS creata da DivX com'è rispetto alla qualità della VHS creata direttamente da PC? È meglio, uguale o peggio?

Grazie ad ognuno che mi darà una risposta e tutte le indicazioni del caso.

Buona serata

Grunge

Dimenticavo: nel caso io volessi crearmi un DivX di un film di 1 ora e 20, credo che mi ci vogliano almeno 2 CD: è meglio dividere i tempi del film PRIMA o DOPO la codifica?

Grazie
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 08:18   #2
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ciao,

nessuno sa darmi indicazioni in merito?

Buon inizio settimana

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 09:47   #3
alexxzeta
Senior Member
 
L'Avatar di alexxzeta
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
Io credo che l'operazione non sia del tutto adeguata al caso in quanto teoricamente porta via molto tempo e comunque dovresti avere perdita di qualità in quanto sei comunque soggetto ad una compressione che se pur minima distoglie il risultato dall'originale, chiaramente in negativo..
__________________
AlexxZeta (Firenze)
alexxzeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 09:59   #4
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Anche io ho pensato a ciò che dici. Ma siccome io registro e i miei amici mi chiedono delle copie, non sempre riesco a farle prima di dover registrare qualche altro film. Per questioni di spazio devo perciò cancellarlo. Facendo un DivX, oltre ad avere archiviato il film, posso anche fare le copie quando ho il tempo materiale.

Secondo te, la perdita di qualità (se si può quantificare) in che termini è in percentuale (indicativamente)?

Grazie delle risposte

Grunge

P.S. (ciò che ho proposto passando dalla scheda video è attuabile?)
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 12:56   #5
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Dipende dal bitrate che imposti col divx
Io ho provato e secondo me con 1500 si perde al max un 5%
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 13:57   #6
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ciao,

e se per ipotesi aumento il Bitrate a 2000 secondo te perdo ancora meno?

La mia è una curiosità per vedere le impostazioni migliori. Inoltre chiedo una cosa a tutti:

se per ipotesi io faccio il mio DivX in 2 cd, se volessi dopo riversare su VHS, posso copiare il contenuto dei 2 cd sull'hard disk e, appunto riversare mediante un player?

Grazie a tutti

Buon pomeirggio

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 14:13   #7
antogar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Golfo di Napoli
Messaggi: 160
Ciao Grunge,
non ho esperienza a creare i Divx (e tu dirai... e allora di che ti impicci ?) ma una cosa che puo' esserti utile e' il fatto che alcuni colleghi di ufficio mi hanno passato dei DivX veramente ben fatti di film di durata di 1h e 50' che occupano "appena" 700Mb. Quindi un solo CD...

Saludos !
__________________
L'applauso della folla è la prova dell'empietà di una causa (Seneca)
antogar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 14:17   #8
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
ANTOGAR

Non dire @@.........

Sei sempre il benvenuto in ogni 3D. E anche la tua notizia comunque mi fa estremamente comodo.

Ciao e buon pomeriggio

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 14:30   #9
camera1
Senior Member
 
L'Avatar di camera1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 186
comunque per il tuo scopo non mi pare ci siano molte alternative.

premesso che una seppur minima perdita di qualità ci sarà, io uso (per comodità) un vcd come copia dei filmati, tutto sommato poi la qualità non è male e mi permette in qualsiasi momento di ripassare su vhs utilizzando l'uscita della scheda video.

ciao Giò
__________________
GIO'
------------------------------------------------
videocine
camera1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 14:37   #10
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2175
tutto ok, ma come acquisisci di partenza? risoluzione, formato ecc. ecc......

Questo non lo hai detto.....

Alla peggio puoi sempre acquisre direttamente in mjpeg.......
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 15:15   #11
alexxzeta
Senior Member
 
L'Avatar di alexxzeta
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
Io vorrei sapere come poter fare a creare dei video cd nel più breve tempo possibile ; Ho visto che comunue se metto un mpeg in un cd, già 7 minuti mi vanno ad occupare 70 mega, quindi quanto tempo ci sta sopra un video cd in 1 ora?
meglio il divx
ma per il divx ci volgiono delle ore...i tempi di compressione sono lunghi e non viene letto sul dvd da tavolo
__________________
AlexxZeta (Firenze)
alexxzeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 15:49   #12
camera1
Senior Member
 
L'Avatar di camera1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da alexxzeta
[b]Io vorrei sapere come poter fare a creare dei video cd nel più breve tempo possibile ; Ho visto che comunue se metto un mpeg in un cd, già 7 minuti mi vanno ad occupare 70 mega, quindi quanto tempo ci sta sopra un video cd in 1 ora?
meglio il divx
ma per il divx ci volgiono delle ore...i tempi di compressione sono lunghi e non viene letto sul dvd da tavolo
in genere chi usa tmpeg come me, effettivamente va incontro a dei tempi di codifica molto lunghi anche per un mpeg1 ma la qualità è discreta, tuttavia è possibile utilizzare cce, più veloce, ma come direbbe Raptor, velocità e qualità non vanno molto bene insieme.
i vcd sono letti bene dai dvd da tavolo.

ciao
__________________
GIO'
------------------------------------------------
videocine
camera1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 16:47   #13
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
per BILBO

Io acquisisco con una dc30plus ad una risoluzione di 384x576 con bitrate massimo per questa risoluzione (circa 3500 se non ricordo male)

Cosa consigli?

Ciao Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 19:18   #14
giovatech
Member
 
L'Avatar di giovatech
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bucine (AREZZO)
Messaggi: 79
premetto che
non ho mai fatto quello che vorresti te
cmq solo per fare delle valutazioni
se catturi con la dc30+ e poi riversi su vhs sempre con la dc30+
credo che avrai la migliore qualità video possibile, anche perchè
sfrutti una signora scheda (proprio per il codec mjpeg e
per la qualità della circuitistica analogica).

se prima di riversare passi per il divx, la catena è uguale
fino alla cattura poi ci metti: codec divx + uscita tv della scheda
video. per quest'ultima c'è poco da fare, penso che se hai una
matrox và meglio però credo cmq che non sia all'altezza
della DC30 (lo suppongo).

Per il codec invece primo devi deinterlacciare, poi se vuoi tenertele
anche per te devi cmq fare un resize verticale. perdi via via
informazioni del video originale.
A questo punto non saprei come lo potresti vedere sulla VHS,
magari ancora decentemente perchè quella risoluzione và
ancora bene. Probabilmente lo vedrai un pò più scattoso
perchè hai un progressivo da 25fps (contro i 50
interlacciati originali).

Io non ho una scheda video con tv out, quindi non
saprei cosa fà o non fà. cmq potresti
nazzicare con (ora vaneggio ):
modo di uscita tv out in interlacciato o non.
risoluzioni in altezza doppie (pratic. deinterlacci senza poi il resize).
divx con frame rate doppi (lo apri co vdub raddoppiando i campi e
mettendo il filtro filed bob).

questi credo siano gli ingredienti da scozzare, cioè i punti da
valutare.

oppure vai in (x)svcd. Da vedere sempre come la tv out ributta fuori il segnale.

Uhm, mi sà che ci sono troppe cose che non sò
anzi magari se ci riesci a fare quello che vorresti lo posti?
no perchè effettivamente la cosa potrebbe interessare....
__________________
XP2400@2200Mhz+cache512K+fsb200Mhz=XP3200+, abit KV7 512 con DDR (infime) synchro, Sapphy RADEON 9200 ATLANTIS, IBM DTLA 45GB
Cavaliere errante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA"
giovatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 08:23   #15
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ciao a tutti.

Vorrei crearmi (tra il riordino degli appunti del forum) il mio primo DivX. Ora vorrei fare una domanda che forse può sembrare idiota, ma non ho capito bene:

se mi voglio creare il mio DivX da mettere su 2 cd, le tracce le devo (1 e 2 tempo) separare prima delle codifica in DivX (facendo un taglio) o dopo la codifica del DivX? Qualsiasi sia la risposta, potete anche dirmi la motivazione di uno rispetto all'altro?

Grazie e buona giornata

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 08:50   #16
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Riciao,

vorrei fare un'altra domanda forse stupida (capitemi: oggi sono sceso dalla parte sbagliata del letto e... da quella parte c'è il muro ):

è possibile creare un SVCD con Virtualdub senza passare da Tmpeg?

Buona giornata

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 10:21   #17
giovatech
Member
 
L'Avatar di giovatech
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bucine (AREZZO)
Messaggi: 79
per quanto riguarda la divisione primo secondo tempo
un mio amico lo fà dopo aver compresso tutto il video
usando vdub, però con questo metodo deve tagliare
su un keyframe il quale ti può capitare in un punto poco buono.
Di solito scelto il punto del taglio seleziona uno o due keuframe dopo per la fine del primo tempo e uno o due key frame prima
per l'inizio del secondo.

Se invece decidi di tagliare prima di comprimere hai la possibilità
di tagliare precisamente dove vuoi. Sentivo dire, per esempio,
che per alcuni tipi di film conviene fare il primo tempo un pò più
lungo ed un secondo più corto dove di solito ci sono
scene più veloci (film di azione) in modo da ottimizzare il bitrate.

il vdub non comprime in mpeg, devi usare lo tsunami.
un'oppotunità molto interessante è usare il vdub in frame serving
con lo tsunami.
Per informazioni vai su www.videoin.org
ciao
__________________
XP2400@2200Mhz+cache512K+fsb200Mhz=XP3200+, abit KV7 512 con DDR (infime) synchro, Sapphy RADEON 9200 ATLANTIS, IBM DTLA 45GB
Cavaliere errante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA"
giovatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 10:26   #18
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Grazie sempre gentile e preciso nelle tue risposte perciò... ne approfitto

Con lo Tsunami (che non conosco bene) i tempi di codifica sono lunghi come Tmpeg o lavora meglio?

Per il fatto del primo e secondo tempo, mi hai dato una notizia ottima. Io il primo e secondo tempo lo creo con Premiere che mi salva il lavoro senza dover ricreare degli altri avi che mi occuperebbero tantissimo posto.

Ciao e buona giornata

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 10:42   #19
camera1
Senior Member
 
L'Avatar di camera1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da grunge
[b]Grazie sempre gentile e preciso nelle tue risposte perciò... ne approfitto

Con lo Tsunami (che non conosco bene) i tempi di codifica sono lunghi come Tmpeg o lavora meglio?

Per il fatto del primo e secondo tempo, mi hai dato una notizia ottima. Io il primo e secondo tempo lo creo con Premiere che mi salva il lavoro senza dover ricreare degli altri avi che mi occuperebbero tantissimo posto.

Ciao e buona giornata

Grunge

ciao Grunge, lo tsunami e tmpeg sono la stessa cosa

per velocizzare puoi provare il cinemacraft encoder, ma la qualità a mio avviso non è pari a quella di tmpeg.

ciao.
__________________
GIO'
------------------------------------------------
videocine
camera1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 11:01   #20
giovatech
Member
 
L'Avatar di giovatech
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bucine (AREZZO)
Messaggi: 79
scaricai qualche giorno fà il cce ma mi dice che non ha
trovato le istruzioni sse o 3dnow (mi pare fossero queste).
non c'è una versione che possa girare su un volgare PII mmx?
__________________
XP2400@2200Mhz+cache512K+fsb200Mhz=XP3200+, abit KV7 512 con DDR (infime) synchro, Sapphy RADEON 9200 ATLANTIS, IBM DTLA 45GB
Cavaliere errante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA"
giovatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v