|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
i voltaggi sulle etichette DDR quando si applicano?
Sto cercando RAM DDR usate, ufficialmente PC3200, e nelle etichette con le caratteristiche ho notato voltaggi differenti.
Es.: CL 3-4-4-8 2,6v 2,8v CL 3-4-4-8 2,5V 2,6V Le ram possono essere usate a vari voltaggi sopra a quelli di default 2,5v. Vorrei sapere perchè nelle etichette mettono diciture differenti. Prendendo come esempio i due sopra citati, in overclock cosa differenziano i due moduli? Riguardo ai tempi di latenza, quei due moduli sono 3-4-4 anche a 200 mhz? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
le diciture che hai riportato non dicono niente sull'overclock, servono solo a indicare quali sono i voltaggi raccomandati per un funzionamento in sicurezza.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
ma quelle riportate tenendole a default 2,5v si possono usare a 2-2-2?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Quote:
Nessuno ti impedisce di provare, ma al 99% il risultato sarà un mancato boot o una schermata blu. Forse mettendole ad una frequenza di lavoro più bassa potrebbero lavorare con quei timings, ma sono già lente alla frequenza nominale quindi abbassare ancora mi pare fuori luogo. In ogni caso, trattandosi di moduli con tecnologia ormai obsoleta, anche overcloccandole, overvoltandole e abbassando i timings la differenza sarà praticamente impercettibile anche senza confrontarle a modelli recenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 226
|
Quote:
__________________
OLTRE 20 TRATTATIVE CONCLUSE POSITIVAMENTE...E PRONTE A SALIRE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.