|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 177
|
Linea aggiuntiva telecom chi mi spiega? Help!
Ciao a tutti vi spiego il mio problema...
Tra poco attiverò il servizio adsl in casa mia, e stavo pensando di scegliere l'opzione alice tutto incluso che mi da: internet 7 mb 24 ore su 24 linea aggiuntiva internet servizio per le chiamate urbane e interrurbane sulla linea rtg tradizionale e linea aggiuntiva internet e da quello che ho capito anche il router pirelli in comodato d'uso. Il mio problema è il seguente, siccome vorrei coprire tutta la casa con il wireless, (cosa non possibile con il router pirelli di alice) avevo pensato di acquistare per fatti miei un router dgnd3300 della netgear che da quello che ho visto ha una copertura wifi eccezzionale. Tuttavia con questo router non posso usufruire della seconda linea telefonica perchè ho letto che per utilizzarla è necessario collegare il telefono al router di alice e il netgear non è predisposto per questo. Volevo sapere se per utilizzare la seconda linea è necessario per forza avere il router di alice? oppure ce un'altro sistema per collegare il secondo telefono e sfruttare così la seconda linea?? spero di essermi spiegato grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 294
|
se ti piace la soluzione voip di telecom potresti attaccare un cordless al modem pirelli per la linea aggiuntiva in modo da non avere problemi di copertura.
altrimenti tieni conto che ci sono altri modi per avere una linea secondaria voip, tutto dipende da quello che ci vuoi fare. se ti serve solo per ricevere, puoi chiederla gratuitamente ad un altro gestore, senza essere costretto a prendere il router di telecom. se invece la linea aggiuntiva ti serve anche per chiamare, alle stesse condizioni della linea principale (es. chiamate verso i fissi gratis), allora il voip di telecom è d'obbligo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 177
|
si praticamente la linea secondaria avrebbe le stesse funzioni della prima quindi ricevere e inviare chiamate con i servizi della prima. In questo modo la prima linea, che non cambia il numero, diventerebbe telefono per l'ufficio e fax.
Quindi se opto per questa soluzione devo prendere il router di alice. Poi ti volevo chiedere, ma se attivo un contratto alice tutto incluso il modem me lo danno in comodato d'uso o devo cmq richiederlo e pagarlo 3 €/mese come avviene per alice senza limiti? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 294
|
Quote:
e cmq leggi bene il sito quando decidi di acquistare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 177
|
ok grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.