Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Servizi di hosting e componenti per siti web

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2010, 00:51   #1
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Ospitare un sito web in un server casalingo

Salve ragazzi,
mi sto attivando per hostare il mio spazio web su un server a casa mia (in locale), senza spendere alcunchè per i vari hosting o housing.

Solo che ovviamente, a mano che mi accingo a preparare il tutto, mi sorgono delle perplessità!

Volevo anche preparare una guida con tanto di comandi linux per configurare l'intero ambiente, solo che volevo prima da voi qualche parere.

L'Hardware usato:

Poichè il mio sito non avrà molta utenza (lo userò come e-shop per alcuni miei clienti e come base per vari mie attività) non ha eccessivo bisogno di risorse e visto che dovrà essere sempre acceso giorno e notte, ho optato per il risparmio energetico con piattaforma Intel Atom dual core e più precisamente questi componenti:

ASUS AT5NM10-I Intel Atom D510 (Intel NM10) 2xDDR2 Video On Board mini-ITX

Hard disk Western digital 500GB Green power

Alimentatore LC power 400W 80+ super silent


Praticamente il sistema consumerà all'incirca 30W massimi (in media 20W)


Software e SO:
Ovviamente ho messo su Linux Ubuntu 10.10 desktop
(sto anche preparando un secondo sistema con Ubuntu Server 64bit, ma sto testando il tutto)

Tutti gli altri componenti installati singolarmente, senza l'utilizzo di pacchetti come XAMPP o LAMP.

Server Apache2
MySQL server e client
PHP 5 con le varie estensioni


Per quanto riguarda l'indirizzo IP e il nome che ho dato al mio sito in moda che possa essere trovato su internet, ho usato il servizio DynDNS.
Mi sono creato un account sul sito di dyndns e ho configurato il router in modo che si agganci al DNS fornitomi da dyndns. In questo modo ho risolto il problema dell'indirizzo IP dinamico di una comune linea ADSL.
Ho logicamente nattato l'IP del PC in modo che sia inoltrato su internet e si interfacci con l'esterno (se non si fa questo passaggio, si vedrà solamente la pagina del router o il messaggio "IT works" di Apache, ma non il sito)


Ebbne, ora mi sorge qualche dubbio:

Avendo un DNS di terzo livello fornito da DynDNS, come posso fare in modo che google mi indicizzi le pagine?
Ma in primis, possono essere indicizzate le pagine in un sito in localhost così fatto???


La velocità di download con la quale gli altri scaricano dal mio sito è la massima mia velocità di upload, e quindi uno schifo (40 Kb/s circa).
Ma i siti di hosting come fanno ad avere server che fanno scaricare a bomba?
Si possono ottenere le stesse velocità anche con server casalinghi? Che contratti bisogna stipulare?

Posso eventualmente installare un server DNS su linux in modo che mi possa creare un mio dominio di secondo livello? Oppure anche in questo caso bisogna comprarlo da una ditta di hosting?


Insomma, mi piacerebbe dare il via ad una discussione sull'hosting casalingo, poichè lo trovo molto pratico e conveniente. Considerate che se si devono fornire grandi file ad altri utenti, in questo modo si supera il limite di archivio file dei normali servizi di hosting....insomma, i vantaggi sono enormi, ma io vorrei anche anazlizzare profondamente gli eventuali svantaggi.

Ma, in fin dei conti, le ditte di hosting non sono degli utenti che configurano dei server in egual modo? Cosa fanno di più che li rendono speciali????
Alla fine anche loro installano apache, mysql, php, e qualche altra cosuccia come cPanel e mail servers (fattibile anche in casa con linux). non capisco cosa fanno di più

Spero che qualcuno mi possa dare una mano a completare le mie lacune in fatto di hosting.

Grazie in anticipo!!!




PS: ovviamente tutto il sistema funziona perfettamente. Ho installato anche Joomla con Virtuemart e anche Wordpress.
Tutto funziona come un orologio, anche se per lavorare ho dovuto chmoddare tutto con 777 altrimenti diventavo matto con i permessi di linux. Solo che poi sarebbe interessante sapere gli esatti permessi da dare ad ogni folder per non rischiare intromissioni.
i permessi 777 sono da kamikaze in un server di produzione, lo so....
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 10:15   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
Ma, in fin dei conti, le ditte di hosting non sono degli utenti che configurano dei server in egual modo? Cosa fanno di più che li rendono speciali????
Alla fine anche loro installano apache, mysql, php, e qualche altra cosuccia come cPanel e mail servers (fattibile anche in casa con linux). non capisco cosa fanno di più
In più spendono dei soldi per:
- costruire una serverfarm, affittare stanze o rack, o noleggiare server;
- assicurare la sicurezza dei dati degli utenti (raid, backup remoti, vigilanza presso la serverfarm, ecc.);
- assicurare la funzionalità della macchine 24/24 (ups e generatori);
- assicurare la durata delle macchine (ventilazione, pavimenti rialzati contro allagamenti, ecc);
- assicurare la connettività delle macchine (più fornitori di connessione);
- assicurare la tempestività degli interventi di manutenzione;
- assicurare la sicurezza delle macchine (firewall, hardening del sistema, gestione dei log, ecc.)
- assicurare una buona velocità di navigazione;
- ecc. ecc.

Già da questi motivi è evidente che implementare la tua idea per ospitarci un'attività sarebbe un suicidio...

Sopratutto se il livello di sicurezza e manutenzione della macchina sono quelli che lasci intendere..
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
Tutto funziona come un orologio, anche se per lavorare ho dovuto chmoddare tutto con 777 altrimenti diventavo matto con i permessi di linux. Solo che poi sarebbe interessante sapere gli esatti permessi da dare ad ogni folder per non rischiare intromissioni.
i permessi 777 sono da kamikaze in un server di produzione, lo so....
Perdona la franchezza... ma poche decine di euro l'anno non credo mandino in rovina nessuno...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 13:16   #3
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
forse mi sono spiegato male: non è per aprire un'attività di hosting per altri utenti, ma solo per creare un sito internet personale con un eshop.

Cmq hai ragione, costano veramente poco, ma non ti danno la flessibilità che hai con un server a casa tua. Considera il caso in cui devi uppare un malloppo di file enormi sul server. Per prima cosa devi comprare un spazio di hosting che ti permetta di farlo (e sono solo quelli con i costi più alti che ti danno uno spazio più grande di 1GB) e poi devi upparli....ci vuole una vita.


Esempio:
ho un pacchetto foto da 4 GB da distribuire. Solo un servizio di hosting professionale ti dà spazio illimitato. Con poche decine di euro l'anno hai massimo 1GB di spazio.
Col server di casa tua invece lo carichi sul server, crei un link e hai fatto.
Solo che poi chi lo deve scaricare va a 40Kb/s massimi......ovviamente ci mette 2 giorni per tirarlo giù
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 14:17   #4
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
proprio ora sto dando un'occhiata a Hostmonster.com
Che dire, l'offerta è vantaggiosissima!! Per 6$ al mese hai praticamente tutto e di più e anche spazio e banda illimitato!

Anche Dreamhost e FastDomain non sono male.
Il bello è che loro pensano a tutto ciò che riguarda la pubblcità del tuo sito su Google ovviamente ma anche sun un'altra montagna di motori.....non male
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v