Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2010, 19:54   #1
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Dilemma WD Caviar Green 2 TB: giusti per le mie esigenze??

Salve a tutti!

Ho intenzione di acquistare una coppia di hard disc di elevata capacità, da usare principalmente per lo storage di massa. Gemelli (in modo da poter configurare un domani una soluzione in raid, o cmq in modo da non precludere la possibilità di realizzare soluzioni raid qualora se ne presentasse l'occorrenza - suppongo infatti che soluzioni di questo tipo trarrebbero vantaggio dall'utilizzo di hdd gemelli).

Ero orientato all'acquisto di Western Digital Caviar Green da 2 TB (WD20EARS) - 64 Mb di buffer, velocità adattativa non è chiaro se con un max di 5400 o di 7200 rpm. Principalmente per la grande diffusione che stanno riscontrando, la bassa temperatura di esercizio, la marea di opinioni favorevoli che si trovano in rete, e non ultimo il prezzo intorno ai 90€ cad, che li renderebbe davvero vantaggiosi.

Sono a conoscenza del fatto che la serie Green è progettata per non offrire prestazioni spettacolari, e il mtbf non è dei migliori (difatti la garanzia del produttore è al minimo sindacale di 2 anni, contro i 5 offerti su altri modelli) ma da quanto leggo in giro hanno caratteristiche invidiabili (scaldano poco, parcheggiano le testine quando non in uso, consumano poco - quest'ultimo aspetto è per me da non sottovalutare e potrebbe farmi propendere per la realizzazione di un serverino 24h). Infine le prestazioni non sembrerebbero poi così scarse, tant'è che alcuni pareri si sentivano di consigliare questi anche ai blue o ai black, per il discorso temperature (più calore = maggiore probabilità di guasto, in un uso 24h), e perchè, a parte una maggior lentezza nel file copying, non sono inadatti per alcun compito particolare.

Quote:
Personally I go almost exclusively with the green. I know that they are a little bit slower but the lower power consumption and cooler temperatures make them ideal for a server which is on 24/7. I have had so many drives fail from heat that I am willing to make the trade-off sacrificing a bit of speed for reliability.
Quote:
I am very pleased with it. I run virtual servers, stream DVD's and use my WHS as my central storage
I due commenti su testimoniano che, per l'uso che ne prevedo di fare, tenendo conto che la scrittura del files sarebbe vincolata dalla velocità della rete e delle connessioni p2p, non sarebbe un problema (a patto di accettare di impegare un pò di tempo in più al momento di scaricare la sd della fotocamera).


Volevo inoltre sapere se è possibile configurare un server DLNA (es Windows Media Player) su un hdd non contenente il SO. Ho sulla tv di casa la possibilità di collegarmi alla rete wireless domestica, per riprodurre contenuti multimediali (film, musica, ecc.). Ho visto però che finora l'unica possibilità per riprodurre contenuti sul tv era di averli direttamente nell'hdd principale... Mi seccherebbe dover trasferire musica o film da uno di questi hdd a quello principale, ogni volta prima di poterlo riprodurre sul televisore... In caso contrario, preferirei installare il SO su uno dei due hdd!

E, nel caso, avrebbero secondo voi problemi nel far girare SO su macchine virtuali? Mi piace infatti provare softwares, (es. capita spesso di dilettarmi con quelli messi a disposizione da GiveAwayOfTheDay o simili freeware), ed evidentemente una macchina virtuale è la soluzione migliore per evitare di trovarsi il registro ko in un mese solo!

Scusate per i molti dubbi
Vi ringrazio delle risposte
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 09:13   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
i dischi da te citati è vero che scaldano poco e consumano poco però avendo solo un regime di rotazione di 5400 rpm sono dischi poco veloci e poco adatti ad ospitare un sistema operativo.

Per ciò che concerne il discorso raid, fosse un raid 1 potrebbe ancora passare, ma un raid 0 non mi metterei a costruirlo con quei dischi.

il top sarebbe un paio di RE4, ma sono conscio che costano su quel taglio.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 09:25   #3
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Dischi da 2 tb, che scaldano poco, e che nonostante il regime di rotazione di 5400rpm sono abbastanza rapidi (la rapidità non è data solo dagli rpm, ma anche dalla densità dati per piatto), ne conosco uno solo, ed è il Samsung F4 HD204UI.
Peccato che pare soffra di un problemuccio...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=337
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 10:15   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
aggiungo: se non vuoi spendere per un coppia di RE4 e comunque hai bisogno di taglio da 2 T potresti valutare un raid0 con due spinpoint f3 bipiatto rpm 7200 o ancora aspettare gli inizi dell'anno nuovo dove sono previsti cambiamenti sulla densità dei dischi infatti avremo dischi monopiatto da 640 così lo scenario cabierà in quanto avremo 2T con tre piatti e 2,5 Qadripiatto.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 10:50   #5
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
aggiungo: se non vuoi spendere per un coppia di RE4 e comunque hai bisogno di taglio da 2 T potresti valutare un raid0 con due spinpoint f3 bipiatto rpm 7200 o ancora aspettare gli inizi dell'anno nuovo dove sono previsti cambiamenti sulla densità dei dischi infatti avremo dischi monopiatto da 640 così lo scenario cabierà in quanto avremo 2T con tre piatti e 2,5 Qadripiatto.
Quello che ho linkato io dovrebbe già avere 667 Gb per piatto
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:23   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes Guarda i messaggi
Quello che ho linkato io dovrebbe già avere 667 Gb per piatto
si ma lui lo vuole anche veloce e 7200 sono meglio di 5400 (nel mio personalissimo catellino, in modo molto generalistico e semplicistico, i principali fattori fattori che influenzano la velocità sono la densità al 55% il regime di rotazione al 40% e la cache al 5 %)
Senza parlare del problema da poco emerso che non vorrei diventasse analogo a quello seagate, quando ai miei clienti sono incominciati a sparire i dischi mi sono dovuto munire di un interfaccia rs 232 ttl e farli riapparire con le istruzioni da hyper terminal...la cosa ha implicato un certo sbattimento.

nel mio post il consiglio di aspettare era rivolto verso la marca WD che francamente non mi ha mai deluso, anche con l'impeccabile servizio rma.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 17:36   #7
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
allora, anzitutto grazie delle risposte

Ho preso qualche info sui modelli che sono stati menzionati: l'F4 sembra davvero un gran bell'hdd, superiore ai WD Caviar Green, con transfer rate da paura, e ad un prezzo anche più basso. Qualora fosse anche silenzioso come l'f3 di cui parla dirklive, sarebbe l'hdd definitivo! (Mi mette una buona speranza su questo punto il fatto che su questo forum sul Nas Netgear ([url]http://www.readynas.com/forum/viewtopic.php?f=85&t=46391&sid=cc1a95c91c82121bd84d5248ed444941[\url]) c'è gente che aggiorna la sua configurazione dischi passando da modelli f3 a modelli f4.
Unico neo (piuttosto grande direi) è il problema dei bad sectors fantasmi che linkava JohnBytes. Ho letto che si risolve disabilitando la cache in scrittura o lo smart dell'hdd (naturalmente questo va fatto prima che la causa del problema si presenti anche una sola volta, poichè i settori, una volta segnalati come danneggiati, non sono più recuperabili). Non mi è chiaro cosa comportano l'uno o l'altro dei provvedimenti, in confronto ad un hdd che avesse l'una e l'altra impostazione a default? Devo aspettarmi un calo delle prestazioni attuando una delle due operazioni?


Ho inoltre letto in giro che, a causa della presenza di settori da 4kb invece che 512b, occorre eseguire una procedura di allineamento. Volevo sapere se l'allineamento basta farlo una volta sola (prima di usare l'hdd per la prima volta) - consentendo poi di usare l'hdd senza problemi sia come storage o anche per montarci un qualunque SO (comprese distro linux) - oppure ogni volta che si cambia l'eventuale SO installatovi?

Non mi è chiaro infine se del modello Spinpoint F4 da 2 TB esiste una sola versione o due (classica ed ecogreen), dal momento che su alcuni siti leggo F4 HD204UI mentre in altri F4 HD204UI EG. Sono lo stesso hdd?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc

Ultima modifica di d@vid : 10-12-2010 alle 17:45.
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 17:43   #8
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Per il discorso di attendere inizio anno, dirklive vorrei chiedere a te se pensi che si assisterà davvero ad un incremento prestazionale senza incrementi consistenti di costo, entro breve. L'idea - non lo nascondo - era quella di avere i dischi prima del natale, così da adoperarmi nelle feste per trasferirvi i dati. Tuttavia di cose da fare in sostituzione ne avrei, e forse anche più urgenti (es. aggironare il notebook) per cui se avessi una buona speranza di trovare hdd dalle prestazioni mediamente superiori e all'incirca allo stesso prezzo, aspetterei anche fino a febbraio.
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 21:16   #9
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
guarda non ho la sfera di cristallo, sicuramente lo scenario dei dischi si evolverà (anche quello degli SSd) il mio consiglio è aspettare un poco, sono previste novità nei primi due mesi dell'anno nuovo e quasi ci siamo.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 21:42   #10
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
sis certo, era giusto per chiedere un parere da chi sicuramente ne sa in più di me

grazie
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v