|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 46
|
Drive Failed RAID 1
Ciao a tutti, ho letto un pò di guide e cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare una soluzione....
Oggi, un pò a caso ho cliccato su un programma del mio server chiamato "Adaptec Storage Manager" pensando fosse un software per gestire l'unità nastro, ho scoperto invece che è un programma per gestire il controller Raid del server e con grande dispiacere ho scoperto che uno dei due hard disk in raid 1 ha una simpatica bandierina rossa, clicco sopra e leggo tra lo status del drive : failed....cosa posso fare? si riesce a ripristinare il raid agendo sull'hard disk danneggiato senza sostituirlo? Allego link a pdf contenente screenshot vari del programma Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Prima di tutto un disco danneggiato ha una sola utilità: fermacarte. Secondo il raid 1 è fatto apposta per questi casi, il fatto di averlo ti ha salvato il fondoschiena dalla perdita di tutti i dati conentuti su quei dischi. Ora hai un solo disco con quei dati, se è roba ""mission-critical"" sbrigati a ripristinare il raid 1, èperchè se salta pure quel disco sono dolori. Tira fuori il disco "guasto" dal pc, controlla che effettivamente sia danneggiato utilizzandolo su un altro pc (magari si è solo staccato o danneggiato un cavo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 46
|
Quote:
la rimozione dell'hard disk devo farla a server spento? Se devo comprarne uno nuovo, secondo te li trovo ancora scsi ultra160?? posso comprarne anche uno non scsi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Se formatti un raid 1, formatti tutti i dischi (a meno che non ci sia un programma che ti consenta di vederli distinti, windows li dovrebbe vedere come un unico disco). La rimozione e la sotituzione ovviamente vanno fatte a server spento, non credo che lo scsi 160 sia hot swap (non ho mai usato dischi scsi). Se vuoi rifare il raid 1 con il disco rimanente ti serve un disco identico, quindi scsi, possibilimente della stessa capacità e dello stesso modello. Ma sei sicuro che ti serva veramente il raid 1? Perdonami, ma da come scrivi non mi sembri molto pratico di dischi rigidi, vari tipi di raid, annessi e connessi (non che io sia un guru, anzi...) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 46
|
Quote:
la storia di sostituire l'elettronica è infattibile....non troverò mai un hard disk uguale... il raid 1 mi serve proprio per evitare di perdere i dati...non si tratta di mp3 e film ma di documenti e database di una ditta... sapevo di poter inserire un hard disk più capiente dell'altro perdendo la differenza di memoria...però non so se si possa mettere hard disk scsi magari ultra320 che si trovano con più facilità... avevamo una ditta che si occupava dei computer ma si sono rivelati degli incompetenti facendoci perdere l'intero database creato in 10 anni...quindi non li abbiamo più chiamati....adesso cerco di fare il possibile...ovviamente non sono un sistemista certificato è per questo che quello che non so lo cerco nei forum speciamente su questo.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
premesso che in un server aziendale la ridondanza dei dati assume un importanza rilevante, è normale che la configurazione raid sia raid1.
Premesso ciò il messaggio che restituisce il controller non significa per forza che il disco sia rotto, potresti anche aver avuto il messaggio "Broken". Ora, è noto che in raid 1 i file sono scritti per intero su entrambi i dischi e di conseguenza sono accessibili al di fuori dell'array. le operazioni più logiche da fare sono quelle di testare il disco al di fuori del raid (potrebbe essere un problema di cavetteria)Non è detto che il disco sia rotto, e non è escluso che una low level format risolva il problema. in caso di sostituzione del disco penserà a tutto il controller per il ripristino, e non avrai problemi di perdita dati: su certi server il raid uno è fatto con tre dischi, uno appunto viede chiamato "spare disk" ovvero ricambio e in caso di malfunzionamento viene usato direttamente dal controller. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 46
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.