Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2010, 17:38   #1
tele5palla
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 53
Notebook per ansys

Ciao a tutti,
mi sento parecchio in imbarazzo ad aprire un post per la scelta di un notebook vista l'altissima quantità di informazioni presenti, ma sono parecchio incompetente in materia e purtroppo ho bisogno del vostro aiuto.
Premetto che non ho mai amato i notebook ma adesso sono intenzionato ad aquistarne uno. Lo userei principalmente per simulazioni ad elementi finiti con ansys, e modellazione 3d con pro/e, solid works...
Ho un budget tra i 1000 e 1200€
Non ho particolari preferenze, cerco solo uno strumento valido e affidabile.

Grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi,
Claudio
tele5palla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 17:51   #2
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
dell studio 15 xps con i7 + geforce 435m.....


non so se riesci ad entrare nel budget, ma puoi anche prendere qualche Hp elitebook con nvidia quadro.....però credo che costi parecchio....

le nvidia quadro sono vga ottimizzate per opengl quindi ottime per i software che devi utilizzare...cmq anche una ottima vga consumer come la geforce 435m non se la cava male, è meno performante solo perchè è ottimizzata per le directx...tutto qui....ma va benissimo lo stesso....

Ultima modifica di donamara : 09-11-2010 alle 17:54.
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 19:59   #3
tele5palla
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 53
Grazie donamara,
c'è una grande differenza economica tra i modelli che mi hai indicato(870€ per l dell contro i 1500€ minimo per gli hp). Non esiste una via di mezzo?


Poi vorrei capire se la dell è comunque una ditta affidabile, non vorrei avere problemi di garanzia e/o assistenza.

Grazie ancora,
Claudio
tele5palla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 20:20   #4
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
la dell è affidabilissima, ha secondo me insieme alla santech la migliore assistenza in assoluto.

il costo molto elevato degli elitebook è dato proprio dalle vga nvidia quadro purtroppo....prova a fare un preventivo per un dell precision o latitude per vedere quanto viene....
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 20:26   #5
tele5palla
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 53
Ho appena visto che per procedere all'acquisto del dell si devono indicare delle preferenze e il prezzo può lievitare anche di molto...
Ora provo a vedere gli altri modelli che mi hai indicato.
Ciao
tele5palla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 14:08   #6
tele5palla
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 53
Effettivamente il prezzo sale di molto con l'nvidia quadro (dell precision o latitude)

Approfitto ancora della tua disponibilità per chiederti quali potrebbero essere notebook concorrenti al'xps 15, così giusto per farmi un idea.

Poi volendo rimanere nei 1200 devo obbligatoriamente rinunciare ad alcuni optional del dell... come ad esempio il monitor fullhd e il lettore blu ray. Ma non basta, devo anche limitare il processore o la ram, sapresti consigliarmi cosa mi conviene fare?

Infine mi chiedevo se è sensato scegliere un notebook con un i5 piuttosto che un i7 e magari scegliere una scheda grafica più performante.

Ciaoo
tele5palla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 17:44   #7
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
Ciao,
ovviamente per l'utilizzo che ne devi fare più potenza hai meglio è, ma questo sicuramente lo sai già.
In generale tra desktop, anche non pompatissimo, e notebook, anche pompato, con i FEM c'è una discreta differenza per cui il notebook è una seconda scelta, ma anche questo lo saprai già e se chiedi consigli per un notebook sicuramente hai fatto le tue valutazioni.
Io ti consiglio di tentare di prendere un notebook con la quadro. I driver specifici per i cad 3d fanno una grande differenza. Grandissima.
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v