Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2010, 14:17   #1
disinibito
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 151
Aiutatemi in una scelta difficile

Ciao a tutti,
ho da chiedervi un consiglio per l'acquisto di una scheda video.
Premetto che il pc è della mia ragazza e non vuole saperne di spedere molti soldi per il pc di casa, al massimo 100€ (compresa spedizione).
Lei è architetto e usa revit 2011 per lavorare sia nella modellazione che per il rendering.

la sua configurazione attuale è:
Intel e6300 boxato 1,86mhz
asrock conroe 945g-dvi
1gb corsair cas 5 667mhz
hd 320gb WD 8mb buffer
alimentatore oem da 550w (25A su +12V)

L'ho convinta a comprare altri 2gb di ram, ma ora mi serve un consiglio per la parte grafica. Quale la VGA più adatta che si può comprare spendendo al max 50€?
Grazie in anticipo

disinibito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 14:21   #2
DVD 2000
Senior Member
 
L'Avatar di DVD 2000
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Avellino
Messaggi: 5098
Una HD4670
DVD 2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 14:38   #3
disinibito
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 151
cercando tra i vari negozi online ho trovato questa:

PALIT NVIDIA PCI-E GeForce CUDA GT220 1GB DDR2 128bit DVI € 50,00

che ne dite? il supporto CUDA potrebbe fare gran comodo per il lavoro di un architetto?
disinibito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 16:10   #4
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12171
il meglio che puoi prendere con quella cifra è una gts450 -> Link
__________________
Rampage II Extreme | i7 920 d0 4,5ghz 1.34v | 6GB dominator 1600mhz cl8| GTX 460 1gb Sli @ ∞ |Xonar DX
Sony 32EX500 | corsair hx850w | Logitech G9,G15,Z5400 | Samsung 830 128gb | Antec 1200 |Liquid cooled | MY PC
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 16:45   #5
disinibito
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 151
La gts 450 mi sembra un ottima scheda, ma costa il doppio di quanto possa spendere e poi non vorrei essere cpu limited (oltre al fatto che non so se l'alimentatore regga).
Infatti calcolando 40 euro per le ram e 10 euro per la spedizione, mi avanzano 50 euro per la scheda.
La gt220, 1gb, DDR3, CUDA non è una scheda valida come rapporto qualità/prezzo?
disinibito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 18:49   #6
DVD 2000
Senior Member
 
L'Avatar di DVD 2000
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Avellino
Messaggi: 5098
Quote:
Originariamente inviato da disinibito Guarda i messaggi
La gts 450 mi sembra un ottima scheda, ma costa il doppio di quanto possa spendere e poi non vorrei essere cpu limited (oltre al fatto che non so se l'alimentatore regga).
Infatti calcolando 40 euro per le ram e 10 euro per la spedizione, mi avanzano 50 euro per la scheda.
La gt220, 1gb, DDR3, CUDA non è una scheda valida come rapporto qualità/prezzo?
Con 50 euro la migliore è la HD4670, con l'alimentatore ce la fai
DVD 2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 19:28   #7
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da DVD 2000 Guarda i messaggi
Con 50 euro la migliore è la HD4670, con l'alimentatore ce la fai
Veramente è meglio una 9600GT della 4670.
E se controlli costa pure meno di 50 euro...la 4670 non si trova sotto i 55 invece.
Non c'è dubbio secondo me sul quale scegliere...anche un alimentatore da 2 lire la regge.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 18:36   #8
disinibito
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 151
Allora, se me la consigliate, cercherò la 9600gt o in alternativa la hd4670.
Nel frattempo ho letto che solo alcuni driver della 9600gt sono certficati per revit 2011, mentre quelli della hd4670 sono tutti certificati.
Si potrebbe verificare qualche problema per questo?
disinibito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v