|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Conversione formato video da TS a MPEG (AVI eccetera)
Premessa:
Ho acquistato un sintonizzatore per TV digitale terrestre dotato di porta USB in cui inserire una pen-drive e registrare programmi TV (in chiaro) nel formato TS. Il dispositivo funziona benissimo, nel senso che registra e permette la visione del programma in maniera impeccabile sul televisore (ma non sul PC, come ora dirò). Problema: Per visionare il filmato sul PC ho utilizzato il programma Any Video Converter, che possiedo nelle versioni 2.1.1 (free) 2.7.5 (anch'essa free) e Professional 4.1.0 (in versione di valutazione). Le versioni free non prevedono esplicitamente il formato TS (al contrario, la Professional lo gestisce), ma riescono comunque a convertirlo in un più gestibile MPEG e DVD. In tutti e tre i casi, tuttavia, il filmato convertito manifesta la perdita di sicronismo. Il filmato è perfetto, l'audio pure, ma quest'ultimo risulta sempre in anticipo (di almeno un secondo) rispetto al filmato. Dal momento che per fare le varie prove si perde un sacco di tempo, qualcuno può indicarmi un programma freeware che sia abbastanza affidabile per la conversione di filmati da TS ad altro formato? Grazie in anticipo per la risposta.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 06-11-2010 alle 15:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10093
|
Apri il file TS con Avidemux, nei campi video e audio scegli Copy e nel campo formato scegli MPEG-PS (A+V). Salva il filmato scrivendo anche l'estensione mpg, ad es. filmato.mpg . Ottieni velocemente un file mpeg (dvd compliant) con le stesse caratteristiche del file di origine, poiché con le opzioni copy non ricodifichi i flussi audio e video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
post annullato (vedi il prossimo)
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 06-11-2010 alle 18:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
...dunque...
1) Quando tento di aprire il file TS compare la domanda "Questo sembra un file mpeg. Vuoi indicizzarlo?". Non capisco, ma mi adeguo premendo il pulsante Sì (predefinito). 2) Il file viene caricato e infatti compare il primo fotogramma, con una nuova richiesta "Tracce multiple - Il file appena caricato contiene diverse tracce audio. Vai a Audio -> Traccia principale per selezionare la traccia attiva". In effetti sembrano esserci due tracce: Traccia audio 0 (MP2 / 2 canali / 192 kbps / ritardo 0 ms) (predefinita) e Traccia audio 1 (Codec sconosciuto / 0 canali / 0 kbps / ritardo 0 ms). Ovviamente(!) scelgo la prima. 3) Imposto Copia sia su video che su audio e seleziono il formato MPEG-PS (A+V). Clicco su File / Salva / Salva Video con nome Prova_01.MPG. 4) Vado a verificare e... il filmato si vede, ma manca l'audio! 5) Stessa cosa anche salvando nel formato AVI. 6) Provando a selezionare Traccia audio 1 (Codec sconosciuto / 0 canali / 0 kbps / ritardo 0 ms) il file viene generato (sia in formato AVI che in formato MPEG) comprensivo di colonna sonora, ma c'è ancora perdita di sincronismo, esattamente come con Any Video Converter. 7) Inoltre il formato, dall'originale 4/3, in entrambi i casi diventa 16/9. Dove sbaglio?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
...aargh!
![]() Ho scoperto che basta modificare il suffisso da TS a MPG e il file originale risulta perfettamente visibile e udibile nel suo formato originale e in sincrono. Due ore di lavoro buttate nel cesso! ![]() Comunque, grazie per l'aiuto: se non fosse stato per te non avrei installato il programma Avideomux e non avrei avuto l'opportunità di riflettere sul messaggio "Questo sembra un file mpeg.". ![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10093
|
Ma qual'è il dispositivo che usi per acquisire?
Potresti postare l'analisi del video fatta con mediainfo? La rinomina dell'estensione dei file può aiutarti nell'immediato ma non è una procedura corretta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
![]() 2) Mediainfo (cliccare qui sotto per la schermata) ![]() 3) Basta che funzioni! ![]() ![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 07-11-2010 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10093
|
Quote:
![]() E' probabile che produca file ts con qualche erroruccio, dato che avidemux individua due tracce mentre mediainfo ne individua solo una. Comunque, fin che va! ![]() EDIT: quando sarai interessato a mettere apposto come si deve i tuoi file TS non hai che da ripostare un messaggio. Ultima modifica di Styb : 07-11-2010 alle 17:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salento Giallorosso
Messaggi: 559
|
se si tratta solo di vedere i .ts usa vlc o mediaplayer che supportano nativamente i .ts cosi come windows7
il .ts è un contenitore e dentro al DTT ci trovi una traccia video/audio mpg2 ma anche doppio audio televideo etc. per il dTT standard se invece devi editare i file .ts devi solo estrarre i vari flussi tramite uno dei tanti programmi in giro... io per esempio mi trovo benissimo con videoredo è a pagamento ma al volo mi permette di tagliare la pubblicità e salvare direttamnte l'iso del dvd senza perdere tempo a fare 10 passaggi e inutili conversioni anche perchè video e audio sono nello stesso formato del dvd. ti sconsiglio di rinominare il .ts in mpg perchè non è la stessa cosa.
__________________
ASRock 970 Pro3 R2.0 | AMD Phenom II x4 955 BE | ATI AMD Radeon R7 250x | hyperyX fury 8GB | samsung SSD 830 128 + dischi vari | terratec cinergy 1200 DVB-T |Sound Blaster Z | ali XFX 550 w Ultima modifica di gippi_one : 08-11-2010 alle 19:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Aggiungo anche KMPlayer tra i vari lettori in grado di riprodurre senza problemi i files TS.
Se invece vuoi comprimere i files TS in AVI con compressione divX o similare ti consiglio la procedura che uso io. Non è automatizzata, ma permette di ottenere buoni risultati e di risolvere facilmente eventuali problemi di sinc tra audio e video. - Aprire il file TS con DGMpegDec e salvare un file di progetto d2v + audio demuxato; - usare VFAPICodec per creare un file AVI a partire dal d2v; - aprire il file AVI con VirtualDub e fare tutto ciò che si vuole prima di comprimere, aggiungendo ovviamente l'audio dal file a parte creato nel primo passo (eventualmente potrebbe essere necessario ricodificare l'audio per farlo digerire a VirtualDub). Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
2) In parte hai ragione: sto facendo altre prove (ho comprato il sintonizzatore solo quattro giorni fa) sia usando altri lettori, sia lasciando inalterati i suffissi TS dei file, sia modificandoli in MPG. In alcuni casi il sincronismo è perfetto (o accettabile), in altri la discordanza è notevole. Tuttavia non riesco a capire quando esattamente succede: la disfunzione sembra random, non legata alla lunghezza del file né alla "conversione" del suffisso. Grazie per questo ulteriore consiglio: proverò e ti farò sapere.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salento Giallorosso
Messaggi: 559
|
Quote:
2) In parte hai ragione: sto facendo altre prove (ho comprato il sintonizzatore solo quattro giorni fa) sia usando altri lettori, sia lasciando inalterati i suffissi TS dei file, sia modificandoli in MPG. In alcuni casi il sincronismo è perfetto (o accettabile), in altri la discordanza è notevole. Tuttavia non riesco a capire quando esattamente succede: la disfunzione sembra random, non legata alla lunghezza del file né alla "conversione" del suffisso. Grazie per questo ulteriore consiglio: proverò e ti farò sapere.[/quote] succede perchè molto probabilmente ci sono degli errori di trasmissione ed è per questo che devi trattare i file con un programma apposito, in pratica tale programma dovrebbe correggere tali errori mantenendo una sincronia A/V anche se in presenza di numerosi errori non puoi aspettarti miracoli ![]() ripeto, se devi solo vedere i file basta videolan o mpc-hc ed è la soluzione più semplice. a che ti serve il passaggio .ts -> divx ?
__________________
ASRock 970 Pro3 R2.0 | AMD Phenom II x4 955 BE | ATI AMD Radeon R7 250x | hyperyX fury 8GB | samsung SSD 830 128 + dischi vari | terratec cinergy 1200 DVB-T |Sound Blaster Z | ali XFX 550 w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
2) Aargh... ![]() ![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
La seconda esigenza è quella di estrarre spezzoni di filmati (telegiornali, spot pubbliciati e altro) per inserirli in programmi di video-editing, sovrapponendo miei commenti, mie foto e/o filmati e divertirmi un po'. Quindi *non* ho esigenze di alta definizione, né Full HD, né audio stereo Dolby, nè tanto meno 3D: mi basta una qualità accettabile, per il solo gusto di farlo.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 09-11-2010 alle 09:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
quoto. VLC digerisce qualunque genere di file
![]() Quote:
m'è capitato di registrare un file da VLC ed anzichè il canale singolo che volevo mi son ritrovato un gigantesco file TS che conteneva tutto il multiplex (3 programmi registrati in un colpo solo!!! ![]() Purtroppo dopo non sono riuscito a tirar fuori bene il singolo filmato che volevo ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() se li metti su youtube facci sapere ![]() comunque avidemux serve allo scopo ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
specie se sostituisci l'audio con roba che faccia ridere.... mi viene in mente lo spot del kin#er bu#no, con la vicina scassapalle che vuole sempre il bastoncino al cioccolato... lì una cambiata all'audio sarebbe da dargliela... ![]() ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salento Giallorosso
Messaggi: 559
|
premesso che i file .ts devono essere riprocessati per essere poi visti o editati e a quanto pare ogni decoder/software salva i .ts per cavoli suoi ecco perchè sul tv non hai problemi e sul pc si.
devi usare un programma apposito per estrarre/fixare i .ts che hai registrato cosa che tuttle le altre soluzioni che ti hanno proposto non fanno... ti elenco quelli che conosco io: - videoredo per me il migliore in assoluto ma a pagamento - ts-doctor a pagamento ma dovrebbe essere free nelle funzioni base - pva strumento free - ProjectX free qualunque cosa tu voglia fare non puoi prescindere dall'uso di uno di questi strumenti. Quote:
Quote:
__________________
ASRock 970 Pro3 R2.0 | AMD Phenom II x4 955 BE | ATI AMD Radeon R7 250x | hyperyX fury 8GB | samsung SSD 830 128 + dischi vari | terratec cinergy 1200 DVB-T |Sound Blaster Z | ali XFX 550 w Ultima modifica di gippi_one : 09-11-2010 alle 12:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10093
|
Quote:
![]() Tra i programmi che hai citato aggiungerei anche tsMuxer, assolutamente da provare e freeware. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.