Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2010, 15:48   #1
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Conversione formato video da TS a MPEG (AVI eccetera)

Premessa:
Ho acquistato un sintonizzatore per TV digitale terrestre dotato di porta USB in cui inserire una pen-drive e registrare programmi TV (in chiaro) nel formato TS. Il dispositivo funziona benissimo, nel senso che registra e permette la visione del programma in maniera impeccabile sul televisore (ma non sul PC, come ora dirò).



Problema:
Per visionare il filmato sul PC ho utilizzato il programma Any Video Converter, che possiedo nelle versioni 2.1.1 (free) 2.7.5 (anch'essa free) e Professional 4.1.0 (in versione di valutazione).
Le versioni free non prevedono esplicitamente il formato TS (al contrario, la Professional lo gestisce), ma riescono comunque a convertirlo in un più gestibile MPEG e DVD.
In tutti e tre i casi, tuttavia, il filmato convertito manifesta la perdita di sicronismo. Il filmato è perfetto, l'audio pure, ma quest'ultimo risulta sempre in anticipo (di almeno un secondo) rispetto al filmato.

Dal momento che per fare le varie prove si perde un sacco di tempo, qualcuno può indicarmi un programma freeware che sia abbastanza affidabile per la conversione di filmati da TS ad altro formato?

Grazie in anticipo per la risposta.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 06-11-2010 alle 15:51.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 17:06   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10093
Apri il file TS con Avidemux, nei campi video e audio scegli Copy e nel campo formato scegli MPEG-PS (A+V). Salva il filmato scrivendo anche l'estensione mpg, ad es. filmato.mpg . Ottieni velocemente un file mpeg (dvd compliant) con le stesse caratteristiche del file di origine, poiché con le opzioni copy non ricodifichi i flussi audio e video.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 18:08   #3
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
post annullato (vedi il prossimo)
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 06-11-2010 alle 18:51.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 18:51   #4
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
...dunque...

1) Quando tento di aprire il file TS compare la domanda "Questo sembra un file mpeg. Vuoi indicizzarlo?". Non capisco, ma mi adeguo premendo il pulsante (predefinito).

2) Il file viene caricato e infatti compare il primo fotogramma, con una nuova richiesta "Tracce multiple - Il file appena caricato contiene diverse tracce audio. Vai a Audio -> Traccia principale per selezionare la traccia attiva".
In effetti sembrano esserci due tracce: Traccia audio 0 (MP2 / 2 canali / 192 kbps / ritardo 0 ms) (predefinita) e Traccia audio 1 (Codec sconosciuto / 0 canali / 0 kbps / ritardo 0 ms). Ovviamente(!) scelgo la prima.

3) Imposto Copia sia su video che su audio e seleziono il formato MPEG-PS (A+V). Clicco su File / Salva / Salva Video con nome Prova_01.MPG.

4) Vado a verificare e... il filmato si vede, ma manca l'audio!

5) Stessa cosa anche salvando nel formato AVI.

6) Provando a selezionare Traccia audio 1 (Codec sconosciuto / 0 canali / 0 kbps / ritardo 0 ms) il file viene generato (sia in formato AVI che in formato MPEG) comprensivo di colonna sonora, ma c'è ancora perdita di sincronismo, esattamente come con Any Video Converter.

7) Inoltre il formato, dall'originale 4/3, in entrambi i casi diventa 16/9.


Dove sbaglio?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 19:00   #5
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
...aargh!

Ho scoperto che basta modificare il suffisso da TS a MPG e il file originale risulta perfettamente visibile e udibile nel suo formato originale e in sincrono. Due ore di lavoro buttate nel cesso!

Comunque, grazie per l'aiuto: se non fosse stato per te non avrei installato il programma Avideomux e non avrei avuto l'opportunità di riflettere sul messaggio "Questo sembra un file mpeg.".
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 14:06   #6
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10093
Ma qual'è il dispositivo che usi per acquisire?
Potresti postare l'analisi del video fatta con mediainfo?
La rinomina dell'estensione dei file può aiutarti nell'immediato ma non è una procedura corretta.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 15:18   #7
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
1) Ma qual'è il dispositivo che usi per acquisire?
2) Potresti postare l'analisi del video fatta con mediainfo?
3) La rinomina dell'estensione dei file può aiutarti nell'immediato ma non è una procedura corretta.
1) Trevi (pagato 34,90 euro presso un centro commerciale)


2) Mediainfo (cliccare qui sotto per la schermata)


3) Basta che funzioni! Soprattutto dopo aver perso un sacco di tempo per trovare la soluzione, che era banalissima. E' possibile che con altre registrazioni il trucco non funzioni. Ma fino ad allora...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 07-11-2010 alle 15:24.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 17:02   #8
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10093
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
1) Trevi (pagato 34,90 euro presso un centro commerciale)


2) Mediainfo (cliccare qui sotto per la schermata)


3) Basta che funzioni! Soprattutto dopo aver perso un sacco di tempo per trovare la soluzione, che era banalissima. E' possibile che con altre registrazioni il trucco non funzioni. Ma fino ad allora...
Si certo, per 35 euro è lecito pensare "basta che funzioni". Sono d'accordissimo.
E' probabile che produca file ts con qualche erroruccio, dato che avidemux individua due tracce mentre mediainfo ne individua solo una.
Comunque, fin che va!

EDIT: quando sarai interessato a mettere apposto come si deve i tuoi file TS non hai che da ripostare un messaggio.

Ultima modifica di Styb : 07-11-2010 alle 17:09.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 19:36   #9
gippi_one
Senior Member
 
L'Avatar di gippi_one
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salento Giallorosso
Messaggi: 559
se si tratta solo di vedere i .ts usa vlc o mediaplayer che supportano nativamente i .ts cosi come windows7
il .ts è un contenitore e dentro al DTT ci trovi una traccia video/audio mpg2 ma anche doppio audio televideo etc. per il dTT standard
se invece devi editare i file .ts devi solo estrarre i vari flussi tramite uno dei tanti programmi in giro... io per esempio mi trovo benissimo con videoredo è a pagamento ma al volo mi permette di tagliare la pubblicità e salvare direttamnte l'iso del dvd senza perdere tempo a fare 10 passaggi e inutili conversioni anche perchè video e audio sono nello stesso formato del dvd.

ti sconsiglio di rinominare il .ts in mpg perchè non è la stessa cosa.
__________________
ASRock 970 Pro3 R2.0 | AMD Phenom II x4 955 BE | ATI AMD Radeon R7 250x | hyperyX fury 8GB | samsung SSD 830 128 + dischi vari | terratec cinergy 1200 DVB-T |Sound Blaster Z | ali XFX 550 w

Ultima modifica di gippi_one : 08-11-2010 alle 19:49.
gippi_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 21:30   #10
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Aggiungo anche KMPlayer tra i vari lettori in grado di riprodurre senza problemi i files TS.

Se invece vuoi comprimere i files TS in AVI con compressione divX o similare ti consiglio la procedura che uso io. Non è automatizzata, ma permette di ottenere buoni risultati e di risolvere facilmente eventuali problemi di sinc tra audio e video.

- Aprire il file TS con DGMpegDec e salvare un file di progetto d2v + audio demuxato;
- usare VFAPICodec per creare un file AVI a partire dal d2v;
- aprire il file AVI con VirtualDub e fare tutto ciò che si vuole prima di comprimere, aggiungendo ovviamente l'audio dal file a parte creato nel primo passo (eventualmente potrebbe essere necessario ricodificare l'audio per farlo digerire a VirtualDub).

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 08:31   #11
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da gippi_one Guarda i messaggi
1) se si tratta solo di vedere i .ts usa vlc o mediaplayer che supportano nativamente i .ts cosi come windows7
2)ti sconsiglio di rinominare il .ts in mpg perchè non è la stessa cosa.
1) Se per MediaPlayer intendi Windows Media Player (MS) non legge i file TS (ho Windows XP SP 3). Forse lo fa con Windows 7?

2) In parte hai ragione: sto facendo altre prove (ho comprato il sintonizzatore solo quattro giorni fa) sia usando altri lettori, sia lasciando inalterati i suffissi TS dei file, sia modificandoli in MPG. In alcuni casi il sincronismo è perfetto (o accettabile), in altri la discordanza è notevole. Tuttavia non riesco a capire quando esattamente succede: la disfunzione sembra random, non legata alla lunghezza del file né alla "conversione" del suffisso.
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Se invece vuoi comprimere i files TS in AVI con compressione divX o similare ti consiglio la procedura che uso io. (omissis)
Grazie per questo ulteriore consiglio: proverò e ti farò sapere.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 08:46   #12
gippi_one
Senior Member
 
L'Avatar di gippi_one
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salento Giallorosso
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
1) Se per MediaPlayer intendi Windows Media Player (MS) non legge i file TS (ho Windows XP SP 3). Forse lo fa con Windows 7?
si windows 7 li supporta nativamente

2) In parte hai ragione: sto facendo altre prove (ho comprato il sintonizzatore solo quattro giorni fa) sia usando altri lettori, sia lasciando inalterati i suffissi TS dei file, sia modificandoli in MPG. In alcuni casi il sincronismo è perfetto (o accettabile), in altri la discordanza è notevole. Tuttavia non riesco a capire quando esattamente succede: la disfunzione sembra random, non legata alla lunghezza del file né alla "conversione" del suffisso.

Grazie per questo ulteriore consiglio: proverò e ti farò sapere.[/quote]

succede perchè molto probabilmente ci sono degli errori di trasmissione ed è per questo che devi trattare i file con un programma apposito, in pratica tale programma dovrebbe correggere tali errori mantenendo una sincronia A/V anche se in presenza di numerosi errori non puoi aspettarti miracoli

ripeto, se devi solo vedere i file basta videolan o mpc-hc ed è la soluzione più semplice.

a che ti serve il passaggio .ts -> divx ?
__________________
ASRock 970 Pro3 R2.0 | AMD Phenom II x4 955 BE | ATI AMD Radeon R7 250x | hyperyX fury 8GB | samsung SSD 830 128 + dischi vari | terratec cinergy 1200 DVB-T |Sound Blaster Z | ali XFX 550 w
gippi_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 09:04   #13
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
1) Aprire il file TS con DGMpegDec e salvare un file di progetto d2v + audio demuxato;

2) usare VFAPICodec per creare un file AVI a partire dal d2v;
1) Intendi la voce del menu "Demuxe Audio Only Stream" (evidenziato in figura)?

2) Aargh...

__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 09:13   #14
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da gippi_one Guarda i messaggi
(...omissis...) ripeto, se devi solo vedere i file basta videolan o mpc-hc ed è la soluzione più semplice.
Ho due esigenze: la prima è quella di visionare sul PC programmi registrati (ovvio che è più pratico rivederli sul TV di 52 pollici che ho in soggiorno; tuttavia, per sfizio...).

La seconda esigenza è quella di estrarre spezzoni di filmati (telegiornali, spot pubbliciati e altro) per inserirli in programmi di video-editing, sovrapponendo miei commenti, mie foto e/o filmati e divertirmi un po'.

Quindi *non* ho esigenze di alta definizione, né Full HD, né audio stereo Dolby, nè tanto meno 3D: mi basta una qualità accettabile, per il solo gusto di farlo.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 09-11-2010 alle 09:15.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 09:17   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da gippi_one Guarda i messaggi
se si tratta solo di vedere i .ts usa vlc ...
quoto. VLC digerisce qualunque genere di file
Quote:
ti sconsiglio di rinominare il .ts in mpg perchè non è la stessa cosa.
aggiungo che il file TS può contenere anche molte tracce video, molte tracce audio, l'EPG, il televideo...

m'è capitato di registrare un file da VLC ed anzichè il canale singolo che volevo mi son ritrovato un gigantesco file TS che conteneva tutto il multiplex (3 programmi registrati in un colpo solo!!! ).
Purtroppo dopo non sono riuscito a tirar fuori bene il singolo filmato che volevo
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 09:20   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
La seconda esigenza è quella di estrarre spezzoni di filmati (telegiornali, spot pubbliciati e altro) per inserirli in programmi di video-editing, sovrapponendo miei commenti, mie foto e/o filmati e divertirmi un po'.
LOL, cosa ne fai? parodie? bellissimo!
se li metti su youtube facci sapere

comunque avidemux serve allo scopo
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 09:28   #17
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
LOL, cosa ne fai? parodie? bellissimo!
se li metti su youtube facci sapere
Infatti: mi sto "attrezzando" proprio per quello. Dovremmo farlo tutti, è molto più semplice di quello che si crede (a patto di risolvere il problema del sincronismo )
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 10:46   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Infatti: mi sto "attrezzando" proprio per quello. Dovremmo farlo tutti, è molto più semplice di quello che si crede (a patto di risolvere il problema del sincronismo )
Beh, ma se è solo x uno spot o una roba breve, il sincro non è un gran problema.
specie se sostituisci l'audio con roba che faccia ridere....

mi viene in mente lo spot del kin#er bu#no, con la vicina scassapalle che vuole sempre il bastoncino al cioccolato... lì una cambiata all'audio sarebbe da dargliela...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 11:49   #19
gippi_one
Senior Member
 
L'Avatar di gippi_one
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salento Giallorosso
Messaggi: 559
premesso che i file .ts devono essere riprocessati per essere poi visti o editati e a quanto pare ogni decoder/software salva i .ts per cavoli suoi ecco perchè sul tv non hai problemi e sul pc si.

devi usare un programma apposito per estrarre/fixare i .ts che hai registrato cosa che tuttle le altre soluzioni che ti hanno proposto non fanno... ti elenco quelli che conosco io:
- videoredo per me il migliore in assoluto ma a pagamento
- ts-doctor a pagamento ma dovrebbe essere free nelle funzioni base
- pva strumento free
- ProjectX free

qualunque cosa tu voglia fare non puoi prescindere dall'uso di uno di questi strumenti.


Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Ho due esigenze: la prima è quella di visionare sul PC programmi registrati (ovvio che è più pratico rivederli sul TV di 52 pollici che ho in soggiorno; tuttavia, per sfizio...).
un volta che hai processato il ts avrai un mpg o un ts "standard" e la visione è solo questione di player, ricorda che il video dtt è mpg2 interallacciato e quindi va deinterallacciato "Splash Lite" dovrebbe fare il tuo caso e garantire un ottima resa visiva.

Quote:
La seconda esigenza è quella di estrarre spezzoni di filmati (telegiornali, spot pubbliciati e altro) per inserirli in programmi di video-editing, sovrapponendo miei commenti, mie foto e/o filmati e divertirmi un po'.
Quindi *non* ho esigenze di alta definizione, né Full HD, né audio stereo Dolby, nè tanto meno 3D: mi basta una qualità accettabile, per il solo gusto di farlo.
il bello del dtt è che la qualità non viene toccata in pratica registri esattemente quello che vedi... per quanto riguarda l'editing entriamo in un altro settore ma ripeto, si tratta solo di processare il .ts con gli strumenti giusti.
__________________
ASRock 970 Pro3 R2.0 | AMD Phenom II x4 955 BE | ATI AMD Radeon R7 250x | hyperyX fury 8GB | samsung SSD 830 128 + dischi vari | terratec cinergy 1200 DVB-T |Sound Blaster Z | ali XFX 550 w

Ultima modifica di gippi_one : 09-11-2010 alle 12:05.
gippi_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 13:48   #20
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10093
Quote:
Originariamente inviato da gippi_one Guarda i messaggi
premesso che i file .ts devono essere riprocessati per essere poi visti o editati e a quanto pare ogni decoder/software salva i .ts per cavoli suoi ecco perchè sul tv non hai problemi e sul pc si.

devi usare un programma apposito per estrarre/fixare i .ts che hai registrato cosa che tuttle le altre soluzioni che ti hanno proposto non fanno... ti elenco quelli che conosco io:
- videoredo per me il migliore in assoluto ma a pagamento
- ts-doctor a pagamento ma dovrebbe essere free nelle funzioni base
- pva strumento free
- ProjectX free

qualunque cosa tu voglia fare non puoi prescindere dall'uso di uno di questi strumenti.
Sono d'accordo sul fatto che i decoder fanno a gara a introdurre informazioni sbagliate nei file TS!
Tra i programmi che hai citato aggiungerei anche tsMuxer, assolutamente da provare e freeware.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Ecco perché OPPO A5 Pro 5G e 4G s...
L'Intelligenza Artificale è pi&ug...
Ragni modificati geneticamente producono...
Arriva anche in Italia! Sony Reon Pocket...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite 2 arriva pri...
KIOXIA e Linus Tech Tips calcolano il va...
Riunioni online più sicure in Tea...
Microsoft Edge tradurrà i PDF all...
Trump firma una legge contro deepfake e ...
Xiaomi non scherza: investimento da 6 mi...
OpenAI al lavoro su GPT-5: un modello un...
Microsoft Store diventa gratis: niente p...
Vanno a ruba, giustamente: HP Victus con...
Google porta NotebookLM sullo smartphone...
Windows Subsystem for Linux (WSL) divent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v