Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2010, 12:45   #1
ale.mengo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 259
dell xps17 o hp envy 17-1020?

salve ho bisogno di un aiuto. devo acquistare un notebook da 17 pollici. mi sono orientato su due modelli. envy 17-1020el credo che tutti saprete le caratteristiche o xps dell 17 vi posto la configurazione

XPS L701x : Intel i7-740QM(1,73GHz) CPU mobile 1 S
Display : 17,3" HD+WLED (1.600x900) TrueLife 1 S
Pannello posteriore LCD : alluminio anodizzato WLAN pannello posteriore L701X 1 S
Accessorio di spedizione : italiano documentazione 1 S
Resource DVD : XPS L701x Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm) 1 S
Optical Drive : Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD) 1 S
Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore 1 S
Cavo di alimentazione : italiano 250V 1 S
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1 S
Carry Case : Not Included 1 S
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 445M Graphics Card 1 S
Sintonizzatore TV: non incluso 1 S
Wireless : Europa Bluetooth scheda 3.0 1 S
Wireless : Europa Intel Centrino Wireless-N 1000 1 S
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 S
OS Media : MUI Windows 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD 1 S
Software : Microsoft Office 2010 Starter (Word Starter, Excel Starter) 1 S
Software : Datasafe Local 2.3 Basic 1 S
Software : Dell Support Center 2.0 1 S
Antivirus : McAfee Security Center abbonamento per 15 mesi 1 S
2Yr In-Home Warranty Support, including evenings and Saturdays 1 S
Standard Service ? 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC 1 S
No Accidental Damage Support 1 S
DataSafe Online Backup 2GB 1 S
DataSafe Online size - 2GB Trial 1 S
Studio One 19 Order - Italy HSB 1 S
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC 1 S
Software : Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC 1 S
Riepilogo IVA
Tipo IVA %
EUR
Netto
EUR
IVA
S 20 1,090.01 218
EUR
Totale netto 1,065.84
Spese di trasporto 24.17
IVA 218.00
Totale 1,308.01

la differenza principale è che l'envy ha due hard disk anziche uno, ha schermo full e 2 gb di ram in piu. pero xps ha dalla sua garanzia due anni con intervento a casa il giorno dopo, scheda grafica da 3 gb e processore 740. secondo voi considerando che l'envy mi costa crca 100 euro in piu cosa devo acquistare? cosa mi consigliate?
ale.mengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 13:20   #2
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Decisamente il dell studio 17 xps....

Cmq se non sbaglio anche il dell ha 2 alloggiamenti per hard-disk.....chiedi ad un commerciale via chat la conferma....


l'envy scalda come un forno e l'assistenza dell è nettamente migliore...
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 13:31   #3
ale.mengo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 259
E che comprando sia più RAM che secondo Yard disk sul sito Dell costa un botto. Al più li prendo a parte e comunque ho anche un Yard disk esterno con USB 3.0
ale.mengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 13:34   #4
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Direi che ti conviene....
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 13:42   #5
ale.mengo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 259
Confermo che ha il secondo alloggiamento per hard disk. Unica cosa no ha schermo full pero credo che vasi bene ugualmente. In più ha invece hdmi 1.4. Cosa faccio? I possessori di Envy comunque sembrano soddisfatti. L'envy ha anche tastiera retroill
ale.mengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 14:02   #6
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
io per l'assistenza prenderei il dell, poi vedi tu....
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 22:31   #7
gibbo77
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 124
Anche io sono molto indeciso ed ecco alcuni punti a favore dell'envy:

1) tastiera illuminta
2) schermo full hd
3) batteria piatta (XPS con i7 monta una simpatica batteria 9 celle che lo alza da terra.....)
4) struttura in allumino
5) consegna immediata
6) estetica

Per contro XPS 17:
1) n.2 usb 3.0,
2) bluetooth 3.0 (ma serve ?)
3) TV tuner (ma serve ?)
4) progetto piu' recente ma bisogna vedere l'affidabilita dei primi esemplari;

Per il processore sono due macchine da Formula 1 ...e' come dire e' meglio avere 620cv o 640 ? Siamo li'...
gibbo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 12:47   #8
drc20
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da gibbo77 Guarda i messaggi
Anche io sono molto indeciso ed ecco alcuni punti a favore dell'envy:

1) tastiera illuminta
2) schermo full hd
3) batteria piatta (XPS con i7 monta una simpatica batteria 9 celle che lo alza da terra.....)
4) struttura in allumino
5) consegna immediata
6) estetica

Per contro XPS 17:
1) n.2 usb 3.0,
2) bluetooth 3.0 (ma serve ?)
3) TV tuner (ma serve ?)
4) progetto piu' recente ma bisogna vedere l'affidabilita dei primi esemplari;

Per il processore sono due macchine da Formula 1 ...e' come dire e' meglio avere 620cv o 640 ? Siamo li'...
Sei sicuro di questo inconveniente della batteria? dalle foto non si vede..
Inoltre, in questa recensione vedo che anche il dell ha tastiera retroilluminata e
riscalda molto quando usato per i giochi.
http://www.pcworld.idg.com.au/review...365577?pp=2#cb
drc20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v