Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2010, 00:50   #1
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
schede video esterne... ma dove sono ?

La potenza delle vga desktop in un portatile. Come ? Tramite un box esterno, dotato di alimentatore, al quale va collegata una scheda desktop. In questo modo se sei a casa ti metti a giocare, poi quando vai al lavoro lo stacchi... niente di più comodo.
Sono state annunciate diverse volte. Alcuni anni fa si sentì parlare per la prima volta dell'ati xgp. A maggio di quest'anno invece si fece avanti MSI GUS, apparentemente ancora più avanzato . Ma mai, dico mai una volta che sia riuscito a beccare una soluzione di questo tipo in un negozio online o su trovaprezzi. Ma dico io, si divertono ad annunciarle e poi sul mercato non se ne vede neanche l'ombra ? Il bello è che non si può neanche parlare di flop perchè nessuno ha avuto la benchè minima possibilità di acquistarla. I soldi sullo sviluppo del progetto come li recuperano se poi non provano neanche a venderle? Poi ora che sta arrivando l'USB 3.0 che dovrebbe garantire maggiore banda, è ancora più strano.
E nel frattempo la mia ragazza sarà costretta a prendersi un fisso perchè il suo portatile ha un dual core decente ma una vga che regge a malapena il suo gioco preferito, Oblivion. Nessuno sa dirmi nulla ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 23:56   #2
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Nessuno sa dirmi nulla ?
up
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 16:19   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
up
Sono prodotti di nicchia, costosi e spesso con limitazioni hardware, cioè compatibili solo con alcuni notebook.
Su qualche negozio online estero ogni tanto si trovano, ma non sempre spediscono in Italia.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 17:13   #4
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Sono prodotti di nicchia, costosi e spesso con limitazioni hardware, cioè compatibili solo con alcuni notebook.
Su qualche negozio online estero ogni tanto si trovano, ma non sempre spediscono in Italia.
Se non sbaglio MSI gus doveva per la prima volta aprirsi al mondo consumer. 200 euro non erano molti alla fine, quando è stato annunciato ! Se lo trovassi a quel prezzo non lo troverei certo di nicchia. Inoltre avrebbe avuto una connessione NON proprietaria tramite express card (e tempo dopo un aggiornamento ad usb3), sarebbe stato compatibile con diversi notebook! Mi stai dicendo che è cambiato qualcosa ?
Quote:
MSI commercializzerà GUS in due versione, la prima dotata di scheda video Radeon HD 5670 avrà un costo compreso tra i 169 e i 229 dollari americani, mentre la seconda che prevede la presenza del solo chassis sarà invece distribuito tra i 99 e i 209 dollari.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 18:23   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Se non sbaglio MSI gus doveva per la prima volta aprirsi al mondo consumer. 200 euro non erano molti alla fine, quando è stato annunciato ! Se lo trovassi a quel prezzo non lo troverei certo di nicchia. Inoltre avrebbe avuto una connessione NON proprietaria tramite express card (e tempo dopo un aggiornamento ad usb3), sarebbe stato compatibile con diversi notebook! Mi stai dicendo che è cambiato qualcosa ?
La vga è una hd5670, la express card di un notebook è paragonabile ad una pci express 2.0 ad 1x, a chi vuoi che interessi una cosa del genere...troppo limitata (soprattutto per giocare), di sicuro va meglio di una vga da notebook media, ma 200 € non valgono l'acquisto...e cmq non tutti i notebook hanno la express card.

L'ati xgp aveva più senso, era teoricamente più performante, ma aveva troppe limitazioni hardware...associarlo poi alla sfortunata piattaforma puma non ha giovato alla sua diffusione.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 20:38   #6
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
La vga è una hd5670, la express card di un notebook è paragonabile ad una pci express 2.0 ad 1x, a chi vuoi che interessi una cosa del genere...troppo limitata (soprattutto per giocare), di sicuro va meglio di una vga da notebook media, ma 200 € non valgono l'acquisto...e cmq non tutti i notebook hanno la express card.

L'ati xgp aveva più senso, era teoricamente più performante, ma aveva troppe limitazioni hardware...associarlo poi alla sfortunata piattaforma puma non ha giovato alla sua diffusione.
beh si però considera che raramente i notebook possono essere passibili di upgrade... devi vedere nell'ottica di chi vuole aggiornare il portatile senza prenderne uno nuovo che, tra l'altro, per prestazioni video paragonabili alla 5670, considerando il solo comparto grafico, aggiungono molto spesso un sovrapprezzo anche superiore ai 200 euro rispetto ad un portatile con vga normale o integrata. A questo punto non vedo perchè non doveva valere l'acquisto ! Eppoi per un portatile la potenza di una 5670 non è niente male !
Poi comunque con il tempo vengono rilasciate nuove schede video... una eventuale 6670 con consumi paragonabili a quella vecchia potrebbe essere interessante. Insomma io un minimo di mercato ce lo vedevo eccome, anche perchè poteva essere un inizio per poi passare a usb 3.0...

vabbè, comunque mi state dicendo che è una soluzione morta... pazienza.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 09:13   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
beh si però considera che raramente i notebook possono essere passibili di upgrade...
Più che altro non ha senso farlo, tranne ram ed hd il resto costa uno sproposito, poi la scheda madre non si può cambiare, quindi più di tanto non si può fare.

Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
beh si però considera che raramente i notebook possono essere passibili di upgrade... devi vedere nell'ottica di chi vuole aggiornare il portatile senza prenderne uno nuovo che, tra l'altro, per prestazioni video paragonabili alla 5670, considerando il solo comparto grafico, aggiungono molto spesso un sovrapprezzo anche superiore ai 200 euro rispetto ad un portatile con vga normale o integrata. A questo punto non vedo perchè non doveva valere l'acquisto ! Eppoi per un portatile la potenza di una 5670 non è niente male !
L'idea in se non è sbagliata, ma è cmq una soluzione di ripiego che interessa a ben pochi utenti.

Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Poi comunque con il tempo vengono rilasciate nuove schede video... una eventuale 6670 con consumi paragonabili a quella vecchia potrebbe essere interessante. Insomma io un minimo di mercato ce lo vedevo eccome, anche perchè poteva essere un inizio per poi passare a usb 3.0...
Non è detto che le nuove vga siano compatibili con questi box, quindi fai un investimento al buio, usb 3.0 al momento viene usato da pochi notebook e la diffusione è tutt'altro che veloce...l'investimento deve essere produttivo subito e protrarsi per un certo periodo di tempo, altrimenti sono soldi buttati.

Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
vabbè, comunque mi state dicendo che è una soluzione morta... pazienza.
Finchè non fanno qualcosa di realmente interessante si, questi sono solo esercizi di stile, buoni per far avanzare la tecnologia, ma non per essere usati in ambito consumer.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 13:08   #8
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Più che altro non ha senso farlo, tranne ram ed hd il resto costa uno sproposito, poi la scheda madre non si può cambiare, quindi più di tanto non si può fare.
Appunto, proprio perchè i normali "pezzi upgrade" per il portatile costano uno sproposito questa soluzione poteva almeno risolvere il problema per quelli che usano il portatile anche per il gaming, ovvero quell'utenza che a casa vogliono giocare e poi vogliono portarsi lo stesso pc a lavoro (staccando il box) o in vacanza. Le vga desktop costano molto meno e il box devi comprarlo una volta sola... in ogni caso tutto incluso 200 euro non è molto.
Per quanto riguarda il resto dei pezzi... cpu, hd, ram solitamente hanno una vita molto più lunga della vga, considerando che per un uso normale del portatile tutta sta potenza non serve e quella attuale basterà per non so quanti anni. Anche per il gaming cpu,hd e ram raramente sono il collo di bottiglia.
Quote:
Non è detto che le nuove vga siano compatibili con questi box, quindi fai un investimento al buio, usb 3.0 al momento viene usato da pochi notebook e la diffusione è tutt'altro che veloce...l'investimento deve essere produttivo subito e protrarsi per un certo periodo di tempo, altrimenti sono soldi buttati.
E' vero che l'usb 3 non è ancora diffuso. Infatti mi riferivo ad un futuro ancora lontano, ma probabilmente sarà la connessione più conveniente perchè quella più diffusa e con buona banda. Infatti la connessione è stata uno (fra i tanti) dei limiti alla diffusione di queste soluzioni.

Comunque il mercato dimostra che queste soluzioni non sono richieste attualmente per come sono state presentate. Poi magari io sono un caso particolare perchè la penso diversamente sull'utilità, ma poco importa . Spero almeno in un futuro seppur ancora lontano.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v