|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
|
Aiutatemi a capire il mio genere di fotografia
Salve ragazzi.
Scusate per la domanda un po' stramba, che non so neanche come formularla bene. Vorrei capire in che genere rientrano le fotografie che mi piace fare, e una volta capito ciò, in che modo potrei migliorare la tecnica. Dunque: -non mi piacciono le foto da studio -non mi piace fare foto a persone che si mettono "in posa" -preferisco la luce naturale alla luce dei faretti o di softbox ma soprattutto -mi piace fare foto per così dire estemporanee e spontanee Ora, in questi anni 6 anni di scatti mi sono trovato direi quasi sempre a scattare foto durante avvenimenti (compleanni, feste, conferenze, ritrovi, qualche matrimonio, eventi sportivi), dove spessissimo non si ha il tempo di comporre la foto correttamente e studiarla a fondo perchè bisogna pensare a cogliere l'attimo. Non dico che fare foto durante questi avvenimenti sia la cosa che apprezzi di più, ma sicuramente sono quei momenti in cui posso cercare e trovare quella estemporaneità che mi piace tantissimo. Penso non disdegnerei anche qualche paesaggio, ma per forza di cose sono sempre chiuso in casa a studiare. Detto ciò, mi sapreste aiutare? Qualche lettura/autore a cui potermi ispirare o qualche accorgimento che dovrei prendere soprattutto prima di scattare? Grazie in anticipo razazzi e scusate la domanda cervellotica ![]()
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
posta qualche foto, magari anche su deviantart che ti piace da morire... per capire meglio.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
|
Quote:
![]() Sono foto prese da ambiti differenti, ma le cose che come dicevo prima preferisco sono l'estemporaneità e la spontaneità. Solitamente non faccio uso di postproduzione, ma in questo caso ho voluto aggiungere un tocco in più ![]() http://dl.dropbox.com/u/8931966/Good...ome%20back.jpg http://dl.dropbox.com/u/8931966/Meditazione.jpg http://dl.dropbox.com/u/8931966/Pont...ue%20mondi.jpg http://dl.dropbox.com/u/8931966/The%20King.jpg http://dl.dropbox.com/u/8931966/Thinkin%20waiter.jpg
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz Ultima modifica di Devastator III : 09-10-2010 alle 14:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
|
Nessun altro consiglio?
![]()
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
dovresti prendere spunto da artisti che ti piaciono... alla fine fai una ritrattistica molto spontanea, rubata.. intimista.. dove prima di tutto ci dovrebbe essere un legame molto profondo con chi scatti per arrivare, dove non tanti arriverebbero a fondo.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
|
Quote:
Non ho capito a chi ti stai riferendo. Sono io che faccio ritrattistica spontanea o l'artista che dovrei cercare? Come dovrei stabilire questo tipo di legame?
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Artisti da guardare:
Henri Carter Bresson Gianni Berengo Gardin Due maestri, uno l'allievo dell'altro. L'uno italiano, l'altro francese. BTW ho notato anche dei paesaggi, ma peccano per composizione. Un genere che potresti anche esplorare e' la fotografia street
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
|
Quote:
Posso chiederti in cosa ho peccato di composizione? Sono 6 anni che cerco di capire in che modo comporre correttamente, e da maniaco della conoscenza vorrei finalmente sopperire a questa mia grave mancanza. Ma come dicevo nel primo post scatto prevalentemente in situazioni dove non si ha il tempo di comporre la foto correttamente e studiarla a fondo perchè bisogna pensare a cogliere l'attimo. Però ripeto, vorrei finalmente far mia anche la conoscenza della composizione, oltre alla famosa "regola del tre" ![]() Qualche altro commento sulle foto sarebbe comunque gradito ![]()
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz Ultima modifica di Devastator III : 12-10-2010 alle 16:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Aeroporto: pare una foto ricordo e nulla piu'. Troppi elementi di disturbo (e.g.: la recinzione), poi, peggiorano il tutto.
Ponte tra i due mondi: soggetto centrale (che di per se non e' un errore, attenzione, ci sono ottime foto panoramiche con il soggetto centrale. BTW il tuo soggetto e' piu' spostato verso sinistra che verso il centro), i lati sono visivamente asimmetrici (da un lato la siepe, dall'altro la strada)m, la "torretta" di sinistra parzialmente coperta dalle fronde. Piu' immagine ricordo che altro. Andando fuori dal mio ambito, trovo le due in b&w carine, e mi piace notevolmente quella del barista. Ora, evito di postarti link a tramonti, ma due foto vorrei fartele vedere. Ok, ne sono l'autore ( ![]() Linee Castello bavarese dannatamente famoso (qui il soggetto e' centrale ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
|
Quote:
Allora, credo che quando dici che faccio "foto ricordo", tu ci abbia azzeccato in un certo senso. E' anche questa l'estemporaneità che cerco. L'unico problema è che il mio concetto di estemporaneità forse rende le mie foto banali a chi ha l'occhio allenato, o sbaglio? Sin da quando ho cominciato a scattare ho quasi sempre portato la macchina d'appresso, e quando qualcosa mi attira gli faccio una foto. Quella degli aerei l'ho fatta da una torretta di un negozio di vasellami, quindi non potevo migliorare l'inquadratura, e mi è piaciuto prendere entrambi gli aerei, uno in partenza e uno in arrivo. Era questa la cosa che volevo cogliere, ma vuol dire che la realizzazione era migliorabile. Quella del ponte l'ho fatta durante la marcia della pace Perugia Assisi di quest'anno e il particolare che volevo cogliere era appunto questo: da un lato la siepe, dall'altro la strada. Erano questi i due mondi. Anche lì, dal punto di vista della realizzazione ho potuto fare ben poco perchè l'ambiente era quello che era, però il soggetto decentrato me ne sono reso conto ![]() In che modo avrei potuto migliorare entrambe le foto, visto che l'ambiente mi era contro? Sarebbero in ogni caso state destinate a rimanere "foto ricordo"? Mi fa piacere che le altre ti siano piaciute ![]() Per quanto riguarde le tue, sono molto belle, ma su cosa dovrei concentrarmi in particolare? ![]()
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
![]() Quote:
1) se ho tutto contro ma sto fotografando qualcosa che non vedro' mai piu' faro' la foto ma me la terro' per me 2) se voglio fare una foto in un determinato posto , e la voglio "pubblicare" (condividere), ma le condizioni ambientali (brutta luce, soggetto che non mi attira, impossinilita' di avere una composizione decente, eccetera) mi sono contro non scatto. Quote:
In primis il soggetto: non dev'essere interessante solo per chi scatta ma anche per chi guardera' la foto. Se alla domanda "puo' interessare anche altri?" rispondi di no falla solo se interessa averla per te. Poi la composizione. Poche balle, se lo stesso soggetto e' fotografato con una pessima composizione e, poi, con una buona, la seconda sara' quella che piacera'. Come si compone una foto? Tenendo a mente la regola dei terzi e il rettangolo aureo. La prima e' piu' facile da realizzare della seconda. Anche perche' fare i calcoli mentali per la seconda non sempre e' facile. Anche se si usa l'approssimazione data dalla successione di Fibonacci.
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
|
Quote:
Io non sono un tipo che solitamente "condivide" le sue foto. Infatti non uso Flickr, DeviantArt o altri siti di sharing. Però ogni tanto capita che qualche foto mi ispiri in modo particolare, e in quel caso la posto e chiedo pareri ![]() Mi fa piacere ricevere critiche costruttive. Peccato perchè quella del ponte mi piaceva molto e credo di non essere stato in grado di comunicare ciò che volevo. Quote:
![]() Però la regola dei tezi ogni tanto provo ad applicarla. Cercherò di migliorare da questo punto di vista. Il BW non lo uso quasi mai, però per quelle due foto mi è sembrato "evocativo" ![]()
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Si, in quel contesto l'uso del b&w e' perfetto
![]() (btw non esiste genere fotografico che non possa esser fatto in b&w ![]() Se la foto del ponte ti piace tienitela e guardatela, magari per te ha un significato particolare (che, purtroppo, non sei riuscito a trasmettere). Per quanto riguarda la composizione non c'e' nulla come allearsi: osservare, scattare. guardare il risultato e poi decidere se tenere o cancellare ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
|
Quote:
![]() Però non ho ancora ben capito quale sia il mio genere ![]() Ho dato un occhiata agli scatti street, e non so come dire...non riesco a vederci spontaneità perchè devono essere studiati sin nei minimi dettagli...
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz Ultima modifica di Devastator III : 14-10-2010 alle 21:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.