Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2010, 20:36   #1
dariosquake93
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 5
Processori fisici e logici!!!

Per curiosità guardando le caratteristiche dei nuovi processori i5 e i7 mi è saltato all' occhio il numero dei cores: la tabella indicava physical cores e 4 Logical cores(Ht)...chi mi spiega perchè sono di 2 tipi? io non ho mai sentito parlare di 2 tipi di core differenti (magari prendo un abbaglio ) scusate la mia ignoranza ma non mi aggiorno sull hardware da un bel pezzo e alcuni concetti mi tornano nuovi!
dariosquake93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 20:46   #2
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Sono di due tipi perchè vengono distinti i core fisici, ovvero effettivamente presenti nel processore, dai core logici, ovvero simulati logicamente grazie all'architettura interna della CPU (in particolare grazie all' HyperThreading).
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 21:00   #3
dariosquake93
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
Sono di due tipi perchè vengono distinti i core fisici, ovvero effettivamente presenti nel processore, dai core logici, ovvero simulati logicamente grazie all'architettura interna della CPU (in particolare grazie all' HyperThreading).
quindi è come se ne avesse 8?? ma a ke cosa servono? (maledetta curiosità!!! )e cosa è questo HyperThreading?? Potresti gentilmente spiegarti meglio???
dariosquake93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 21:05   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 21:13   #5
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Ad esempio: la serie i3 è costituita da CPU dual core HT, ovvero è composta da cpu con due core fisici, ciascuno dei quali implementa anche un core logico grazie alla tecnologia HyperThreading (anzi, ad una sua evoluzione, HT ha debuttato già coi P4 Northwood). Di conseguenza, per il sistema operativo, avrai una cpu con quattro core. Le prestazioni nelle applicazioni multi thread sono ovviamente superiori ad una cpu dual core non HT, ma inferiori ad una CPU con quattro core fisici.

In sostanza, semplificando, grazie all'HT vengono duplicate all'interno della cpu alcune unità di elaborazione in modo tale da eseguire parallelamente determinate istruzioni (thread).
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 21:17   #6
dariosquake93
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
Ad esempio: la serie i3 è costituita da CPU dual core HT, ovvero è composta da cpu con due core fisici, ciascuno dei quali implementa anche un core logico grazie alla tecnologia HyperThreading (anzi, ad una sua evoluzione, HT ha debuttato già coi P4 Northwood). Di conseguenza, per il sistema operativo, avrai una cpu con quattro core. Le prestazioni nelle applicazioni multi thread sono ovviamente superiori ad una cpu dual core non HT, ma inferiori ad una CPU con quattro core fisici.

In sostanza, semplificando, grazie all'HT vengono duplicate all'interno della cpu alcune unità di elaborazione in modo tale da eseguire parallelamente determinate istruzioni (thread).
Chiarissimo!!! Grazie mille
dariosquake93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v