Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2010, 10:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/rilasciat...232_33913.html

GNOME Foundation ha da poco rilasciato la nuova versione 2.32 del proprio desktop environment. Poche le novità per gli utenti finali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 11:16   #2
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Gnome 3 uscirà a settembre 2011 se va bene.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 11:24   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Gnome 3 uscirà a settembre 2011 se va bene.
speriamo che intanto abbiano migliorato nautilus... è "la faccia" di un desktop environment, e diciamo pure che non è un gran che quanto a funzionalità... molto macchinoso.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 11:36   #4
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
speriamo che intanto abbiano migliorato nautilus... è "la faccia" di un desktop environment, e diciamo pure che non è un gran che quanto a funzionalità... molto macchinoso.
Quoto...
io personalmente lo trovo pesante, se si riuscisse a renderlo leggero e scattante(come Thunar per esempio),mantenendo pero le capacità che ha attualmente, si raggiungerebbe il top.
dark.halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 11:58   #5
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Su Fedora 14 Beta va meglio della versione precedente, quindi chi per chi la usa, consiglio l'aggiornamento.

Finalmente adesso si vede la posizione originale del file cancellato nel cestino con ripristino nella cartella giusta.

Ultima modifica di Hwupgr : 30-09-2010 alle 12:00.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 12:02   #6
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Novità prossime allo 0 per noi utenti finali, è però bello vedere come la pulizia dalle vecchie libreria stia IMHO portando il DE ad essere più agile e scattante, molte di quelle deprecate sono però ancora al loro posto, spero che vengano rimosse in fretta (http://people.gnome.org/~fpeters/299.html)...

A dicembre arrivano le gtk3 (spero con clutter1.2 all'interno, non cambia molto visto che potrebbe restare una dipendenza esterna ma sarebbe utile per spingerne l'utilizzo all'interno degli applicativi), spero poi che entri in gnome3 zeitgeist, Canonical lo sta spingendo davvero molto con la riscrittura dell'engine in Vala e l'utilizzo in unity (e in futuro in ubuntu software center).
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 13:40   #7
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Ma almeno sanno come farlo il 3?oppure arriveranno a dire che hanno scherzato e che non esiste il 3?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 14:01   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Quoto...
io personalmente lo trovo pesante, se si riuscisse a renderlo leggero e scattante(come Thunar per esempio),mantenendo pero le capacità che ha attualmente, si raggiungerebbe il top.
io non noto problemi di velocità, quanto di usabilità.
- in modalità singolo click, è scomodo selezionare i file
- non si possono attivare/disattivare al volo le anteprime
- pur supportando i tab, ogni link che apri usa una finestra diversa
- selezionare fra lista/dettagli/icone col menu a discesa è scomodissimo
- il funzionamento della barra indirizzi è stato peggiorato (o è a pulsanti, o è a riga-di-testo
- la sidebar è scomoda da usare (il tipo di sidebar si seleziona tramite scomodo menu a discesa) e da aprire/chiudere (il browser Opera è infinitamente superiore nel funzionamento della sidebar: da copiare).
ecc ecc ecc.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 14:03   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Ma almeno sanno come farlo il 3?oppure arriveranno a dire che hanno scherzato e che non esiste il 3?
LOL. In effetti gnome è molto poco attento al feedback degli utenti... Sul sito non si capisce dove e come commentare/chiedere/proporre funzionalità.

Poi trovo scomodissimo e pericoloso l'assenza del sistema "OK/annulla" nelle finestre, sostituito dal "chiudi" (e se voglio annullare?)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 14:20   #10
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Ai tempi De Icaza (personaggio che continuo a ritenere un genio, non fosse altro perchè si è presentato a un colloqui di lavoro in MS affermando che era una cazzata non rendere IE opensource ) pensava a un DE PER GLI UTENTI, oggi in gnome si guarda un pò troppo alle necessità desktop di chi sviluppa software....

Gnome-shell è improponibile, non per questo però penso che tuttò andrà in malora! Unity usa buona parte delle tecnologie alla base di gnome3 ma lo fa con giudizio IMHO. è un DE pensato per essere facile da usare su dispositivi che eseguono pochi task in contemporanea (e in effetti sul fisso dove ho aperto 10000 finestre diventa difficile organizzarle al meglio).

Speriamo in un "remake razionale" della UI standard del prossimo gnomo, cmq mal che vada la classica gestione a pannelli non ce la toglie nessuno!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 15:17   #11
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
vorrei tanto che introducano, come c'è in windows da secoli, che trascinando uno o più file usando il tasto destro anzichè il sinistro del mouse..

...quando si rilascia l'oggetto trascinato compare il menù "copia - sposta - collegamento" che rende tutto più rapido.

per ora si può fare usando maiusc o ctrl...ma il feeling è molto meno immediato.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 15:31   #12
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
vorrei tanto che introducano, come c'è in windows da secoli, che trascinando uno o più file usando il tasto destro anzichè il sinistro del mouse..

...quando si rilascia l'oggetto trascinato compare il menù "copia - sposta - collegamento" che rende tutto più rapido.

per ora si può fare usando maiusc o ctrl...ma il feeling è molto meno immediato.
puoi farlo tenendo cliccato sulla rotella.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 15:40   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
puoi farlo tenendo cliccato sulla rotella.
vedi, questa è la classica immensa PUTTANATA dei sistemi linux.
le funzioni ci sono ma sono fatte in modo che gli utenti di windows non le trovino e/o siano OBBLIGATI a cambiare abitudini. E perchè poi? perchè a qualcuno fare le cose "come windows" fa schifo.

la stessa cosa vale per il tasto WIN sulle stastiere, che è impossibile configurare come in windows: nessuno chiede che sia come in windows di default (anche se darebbe un maggior feeling) ma almeno che si possa configurare. Invece no.
(e non dite che si può: no, è impossibile per come viene gestita la tastiera).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 15:51   #14
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
vedi, questa è la classica immensa PUTTANATA dei sistemi linux.
le funzioni ci sono ma sono fatte in modo che gli utenti di windows non le trovino e/o siano OBBLIGATI a cambiare abitudini. E perchè poi? perchè a qualcuno fare le cose "come windows" fa schifo.

la stessa cosa vale per il tasto WIN sulle stastiere, che è impossibile configurare come in windows: nessuno chiede che sia come in windows di default (anche se darebbe un maggior feeling) ma almeno che si possa configurare. Invece no.
(e non dite che si può: no, è impossibile per come viene gestita la tastiera).
Prima comincerei a slegare il sistema dall'interfaccia visto che non è iul sistema che fa questo.Poi se è cosi per Gnome per Kde no...un 'interfaccia se non è un imitazione del desktop MS poco m'importa...basta che le istruzioni mi dicano come comportarsi....non penso che chi passi ad Apple e OSX chieda al sistema di comportarsi come Win dato che non è uno standard...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 16:01   #15
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
@zappy
se vuoi usare windows resta su windows no?

Linux è UN ALTRO OS, nato per scopi diversi, da persone diverse che hanno affontato e rosolto in modo diverso i vari aspetti della gestione dell'interfaccia utente...
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 19:27   #16
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
puoi farlo tenendo cliccato sulla rotella.
beh utile che ci sia...adoro quel menù lo trovo dannatamente comodo.

certo che però che cliccare la rotella non è il massimo, non per il fatto dell'abitudine o meno, ma perchè la rotella è una cosa che non adoro cliccare, anche per altre cose eh...
ma mi accontento volentieri...
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 20:27   #17
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
beh utile che ci sia...adoro quel menù lo trovo dannatamente comodo.

certo che però che cliccare la rotella non è il massimo, non per il fatto dell'abitudine o meno, ma perchè la rotella è una cosa che non adoro cliccare, anche per altre cose eh...
ma mi accontento volentieri...
anche io dicevo lo stesso ma mi ci sono abutuato e faccio soolo quel gesto.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 08:02   #18
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10123
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
vedi, questa è la classica immensa PUTTANATA dei sistemi linux.
le funzioni ci sono ma sono fatte in modo che gli utenti di windows non le trovino e/o siano OBBLIGATI a cambiare abitudini. E perchè poi? perchè a qualcuno fare le cose "come windows" fa schifo.

la stessa cosa vale per il tasto WIN sulle stastiere, che è impossibile configurare come in windows: nessuno chiede che sia come in windows di default (anche se darebbe un maggior feeling) ma almeno che si possa configurare. Invece no.
(e non dite che si può: no, è impossibile per come viene gestita la tastiera).
e il tasto "mela" su osx?
suvvia, fino a quando uno non "capisce" che win <> osx <> linux 'sti discorsi sono proprio campati per aria.

PS: io il tasto win lo uso regolarmente per lanciare gnome-do (win + spazio) e in compiz (win + e, win + tab).
lo uso così spesso (a casa) che al lavoro mi "scappa" spesso e poi mi incazzo perché non mi parte gnome-do!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 08:04   #19
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10123
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
anche io dicevo lo stesso ma mi ci sono abutuato e faccio soolo quel gesto.
vero!
però per esempio trovo molto + comodo dolphin in questo: tasto destro -> voci "copia in" e "sposta in" da qui poi si fa il "browse" delle cartelle.
secondo me comodissimo!

PS: peccato che a parte dolphin...
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 08:15   #20
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
PS: io il tasto win lo uso regolarmente per lanciare gnome-do (win + spazio) e in compiz (win + e, win + tab).
lo uso così spesso (a casa) che al lavoro mi "scappa" spesso e poi mi incazzo perché non mi parte gnome-do!
Capita spesso anche a me! gnome-do forever!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1