|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 22
|
Masterizzatore Blue-Ray interno su box esterno.
Ciao a tutti,
ho bisogno una mano con la questione in oggetto. Ho intenzione di acquistare i componenti necessari per costruire un HTPC che mi permetta eventualmente di giocare sul TV. Per questioni di spazio non posso montare il masterizzatore interno, ma neppure vorrei spendere 2/300 euro per uno esterno. Pensavo quindi di acquistarne uno interno e montarlo in un box esterno da 5,25, che trasforma da SATA in USB2.0. Ho notato però che tutti questi box presentano specifiche di compatibilità sempre e solo con CD/DVD, mai con BDRay. Sapete se ci sono problemi al riguardo? Ciao e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1868
|
USB 2.0 è troppo lento per gestire il flusso dati Blu-ray....
devi prendere (se lo trovi) un BOX USB 3.0 oppure eSata e gestire tutto con USB 3.0/esata dietro la sk.madre
__________________
| Antec 902 con ventola 20cm | Seasonic 660W | Asus PRIME X670-P | Ryzen 9 7900 | Dissi CPU | RAM 64GB | RTX 4060 Ti MiniITX | Kaze Server | Kingston KC3000 1TB | Kingston FURY R. 2TB | Dissi NVME | 3TB+4TB+12TB con telaio antivibrazioni | mast. BDR-S12UHT | Front Panel | illuminated keyboard | Philips 32" 4K | Epson V500 | Nikon D90 + 16-85VR + 70-300VR | Asus N76VZ | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 22
|
Grazie per la risposta.
Era proprio quello che temevo, anche se non capisco quindi come possano esistere masterizzatori tipo il Buffalo BR-X816U2, che sembra funzionare esclusivamente via USB2.0 (http://www.buffalo-technology.com/pr...lu-ray-drive/). Forse quel "Turbo USB " ... Ad ogni modo ho trovato diversi box esterni eSata ma purtroppo costano tutti oltre i 40 euro, vanificando buona parte del guadagno della soluzione fai-da-te. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.